FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Effetto nostalgia (https://fobiasociale.com/effetto-nostalgia-78914/)

Winston_Smith 05-09-2022 14:52

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2750438)
Io personalmente questo mito dell'attesa non c'è l'ho, se penso oggi alle difficoltà che c'erano solo per poter ascoltare una canzone o rivedere un film mi viene da piangere, mi ricordo le serate a vedere programmi orrendi in tv perchè non c'era niente di meglio da fare, al solo pensiero di quella vita mi viene da rabbrividire.

Per quanto mi riguarda mediamente la tv mainstream era nettamente meglio di quella di adesso.

Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2750438)
Sono anche certo andando contro corrente che se fossi nato un decennio o 2 dopo avrei avuto anche molti meno problemi sociali da adolescente perchè con le chat o anche i semplici messaggi per me sarebbe stato molto più semplice tenere i contatti con le persone, cioè vi rendete conto che dovevamo chiamare le persone a CASA SUL FISSO??????per parlare con un amico o una ragazzina che ti piacevi dovevi chiamareli A CASA COL RISCHIO CHE TI RISPONDESSERO I GENITORI, ma come cavolo si faceva?????????????

Chiamare la ragazzina che piace per me non è mai stato in questione, anche con i segnali di fumo avrei avuto ansia.
Chiamare un amico per chiedere a che ora si andava a giocare a pallone non era un problema e non mi provocava imbarazzi con i genitori.

Svalvolato 05-09-2022 15:52

Re: Effetto nostalgia
 
La nostalgia va bene per chi ha un passato vissuto da raccontare, uno che non ha mai vissuto di cosa dovrebbe essere nostalgico? Di avere sempre avuto una vita da ecg piatto?

Keith 05-09-2022 16:27

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2750629)
La nostalgia va bene per chi ha un passato vissuto da raccontare, uno che non ha mai vissuto di cosa dovrebbe essere nostalgico? Di avere sempre avuto una vita da ecg piatto?

Io non ero malato di ansia perenne, e anche quel pochissimo che facevo e lo sfigatone galattico che ero.. erano cmq dei grandi momenti rispetto ad ora.

Keith 05-09-2022 16:28

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste1987 (Messaggio 2750588)
Siamo nell'era delle bambine puttanelle che si fanno i video su TikTok, delle influencer per adolescemi ritardati, degli chef in tv 24h, della musica (?) di merda, delle scarpe della lidl, dei tatuaggi fino alle chiappe. E potrei andare avanti all'infinito.

Ovvio che si stava meglio prima.

Ti diranno che una volta c'erano gli anni di piombo, che in effetti era un problema, ma niente rispetto al degrado diffuso di adesso.

Holbaek 05-09-2022 16:48

Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2750655)
Io non ero malato di ansia perenne, e anche quel pochissimo che facevo e lo sfigatone galattico che ero.. erano cmq dei grandi momenti rispetto ad ora.

Si, piccoli momenti vissuti, che però messi a confronto con oggi, sono stati indubbiamente dei "bellissimi" momenti! E se mi capita, li racconterei pure senza alcun problema a qualche nostalgico. Capitolo ragazze a parte, ma anche qui è variabile, timido ed eccessivamente chiuso con alcune e un po' più sciolto e "zimbello" con altre, ma alla fine il risultato (da quel punto di vista) è sempre stato uguale. Mentre altri facevano le prime esperienze, io restavo a guardare, ho sempre avuto difficoltà a spingermi a tal punto

Keith 05-09-2022 17:13

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2750666)
Si, piccoli momenti vissuti, che però messi a confronto con oggi, sono stati indubbiamente dei "bellissimi" momenti! E se mi capita, li racconterei pure senza alcun problema a qualche nostalgico. Capitolo ragazze a parte, ma anche qui è variabile, timido ed eccessivamente chiuso con alcune e un po' più sciolto e "zimbello" con altre, ma alla fine il risultato (da quel punto di vista) è sempre stato uguale. Mentre altri facevano le prime esperienze, io restavo a guardare, ho sempre avuto difficoltà a spingermi a tal punto

Si, ma anche per me il risultato con le donne è sempre stato nullo fino a 27 anni e mi sono perso tutto il periodo adolescenziale e giovanile che è fondamentale per la maturazione sessuale e sentimentale, ma allora mi pesava poco, avevo gli amici, uscivamo la sera, al pub, si andava al mare. Detto così sembra chissacché, ma in realtà non era veramente nulla di speciale, pero ero sereno e speranzoso, e penso siano queste le cose più importanti, non tanto quello che fai. Ripeto, non era proprio nulla di che, ed io ero poco più dello zimbello dei gruppi, però lo ricordo con nostalgia.

Varano 05-09-2022 17:17

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2750629)
La nostalgia va bene per chi ha un passato vissuto da raccontare, uno che non ha mai vissuto di cosa dovrebbe essere nostalgico? Di avere sempre avuto una vita da ecg piatto?

sono più vivo adesso, se intorno ci fossero le bombe e gli zombie starei comunque meglio di 15 anni fa

Milo 05-09-2022 20:15

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Ste1987 (Messaggio 2750588)
Siamo nell'era delle bambine puttanelle che si fanno i video su TikTok, delle influencer per adolescemi ritardati, degli chef in tv 24h, della musica (?) di merda, delle scarpe della lidl, dei tatuaggi fino alle chiappe. E potrei andare avanti all'infinito.

Ovvio che si stava meglio prima.

Queste persone esistevano anche prima le ragazzine che in terza media avevano già una fama c'erano anche 30 anni fa, la ragazzina incinta in terza media capitava forse più di oggi, l'unica cosa che la cosa non veniva pubblicizzata sui social, tutto qua.

muttley 05-09-2022 20:23

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Artemis_90 (Messaggio 2750623)
Se gli anni 90 avessero un'odore sarebbe plastica di quella cinese che puzza perchè era l'apoteosi della plastica, fumo di sigaretta (perchè si fumava ovunque) puzza di fumi tossici, dei fumi di scarico delle auto, insomma non è stato uno dei periodi più rosei dell'umanità secondo me, è come se fosse stata la pubertà della razza umana, un periodo di inconsapevolezza e ignoranza in cui abbiamo combinato i peggiori disastri per il pianeta, i primi anni 2000 pure

Beati voi che siete giovani e riuscite a storicizzare gli anni 90 e i primi 2000...io non riesco ad andare oltre gli anni 80, per me i 90 non hanno significato nulla in termini di progresso culturale né si sono differenziati da ciò che li ha preceduti o seguiti, ma c'é da dire che c'era già molta più consapevolezza rispetto a prima in fatto di ecologia. Da me cominciarono con la raccolta differenziata proprio in quel periodo per esempio.

Holbaek 06-09-2022 09:20

Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2750327)
per me la situazione è peggiorata molto economicamente, guadagnare 2 milioni di lire andava più che bene negli anni '90 poi è stato gestito malissimo il passaggio dall'euro alla lira ci siamo impoveriti tutti.
riguardo le statistiche sui crimini, ecc., anche io non sono catastrofista ma è colpa dei media che esasperano tutto.
posso solo dire che alcune zone erano meno pericolose la sera, adesso ci saranno meno aggressioni nella mia città ma è anche vero che dopo le 21 in stazione ci devi andare armato oppure stai a casa. questo non era così prima.

Che poi bisogna vedere anche i motivi per i quali uno oggi rischia di lasciarci la pelle rispetto al passato. Ti beccavi una coltellata al rifiuto di una sigaretta? Se non avevi 2 euro in tasca? A casa mia ricordo che a quei tempi si lasciava spesso la chiave alla porta quando dovevi uscire a fare delle commissioni (quando magari c'era una sola chiave e più persone fuori contemporaneamente), oggi non è più così, può entrarti a casa di tutto, dalla banda di ladri a quelli che te la occupano abusivamente se stai fuori più di un giorno... Peggioramenti in termini di sicurezza ne ho sperimentato da allora ad oggi..

Potevano esserci più omicidi, ci sono state guerre di mafia, ma il comune cittadino per bene e che si faceva i cavoli suoi solitamente non correva nessun pericolo

Winston_Smith 06-09-2022 10:02

Re: Effetto nostalgia
 
Io non ho mai lasciato la chiave di casa nella toppa (born in 1979).

muttley 09-06-2023 10:00

Re: Effetto nostalgia
 
Ieri è stato l'anniversario di Italia 90, il 33esimo per la precisione. All'epoca ero ancora uno sbarbo e ricordo che per me esisteva soltanto la superficie di ciò che veniva descritto dai media. Non sapevo mica degli stadi costati tre volte il loro preventivo, degli operai morti durante i lavori di costruzione, delle tangenti, della corruzione, del malaffare che ha sempre dominato e sempre dominerà il nostro costume nazionale.
E tutti quelli che dicono che eravamo una nazione importante e non la barzelletta che siamo diventati oggi probabilmente erano sbarbi come me e non sapevano niente di ciò che c'era dietro la patina di clamore. La differenza tra me e loro è che loro continuano a ignorare tutto quel marciume mentre io, che sono un cittadino consapevole e informato, adesso so tutto :figo:

Keith 09-06-2023 12:07

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2844920)
Ieri è stato l'anniversario di Italia 90, il 33esimo per la precisione. All'epoca ero ancora uno sbarbo e ricordo che per me esisteva soltanto la superficie di ciò che veniva descritto dai media. Non sapevo mica degli stadi costati tre volte il loro preventivo, degli operai morti durante i lavori di costruzione, delle tangenti, della corruzione, del malaffare che ha sempre dominato e sempre dominerà il nostro costume nazionale.
E tutti quelli che dicono che eravamo una nazione importante e non la barzelletta che siamo diventati oggi probabilmente erano sbarbi come me e non sapevano niente di ciò che c'era dietro la patina di clamore. La differenza tra me e loro è che loro continuano a ignorare tutto quel marciume mentre io, che sono un cittadino consapevole e informato, adesso so tutto :figo:

Il paese era ricco, la gente benestante, però era tutto a debito ed ora noi lo stiamo pagando.. più che altro stiamo pagando affinché non aumenti ancora di più.

Maffo 09-06-2023 12:44

Re: Effetto nostalgia
 
Ma infatti, l'unica nostalgia che sento è quella per scenari ipotetici che sono vissuti solamente nella mia testa.

Il passato? Col cazzo che sento nostalgia haha, mi taglierei un braccio pur di fare sparire i ricordi del passato :miodio:

Maffo 09-06-2023 12:53

Re: Effetto nostalgia
 
Comunque un altro motivo per cui le persone dicono che si stava meglio prima dei social è il fatto che i social ti rubano l'anima ed il tempo se ne abusi.

Abbiamo già parlato di come le aspettative delle persone siano cresciute a dismisura perché siamo costantemente bombardati da modelli ideali, abusare dei social ti porta ad avere un'idea distorta della realtà ed a fissarti obiettivi utopici ed impossibili.

Wrong 09-06-2023 13:41

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2844920)
Ieri è stato l'anniversario di Italia 90, il 33esimo per la precisione.

Madò è vero :O Che anno di merda! Avevo 14 anni ed ero un mostro subumano, le amiche mi avevano sfanculato definitivamente e ho passato l'estate da sola in casa. Ho guardato praticamente TUTTE le partite del Mondiale, anche quelle sfigatissime.
Unica cosa positiva: sono andata a Parigi per la prima volta :cuore:

Trinacria 09-06-2023 14:19

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2844942)
Abbiamo già parlato di come le aspettative delle persone siano cresciute a dismisura perché siamo costantemente bombardati da modelli ideali, abusare dei social ti porta ad avere un'idea distorta della realtà ed a fissarti obiettivi utopici ed impossibili.

Esatto, credo sia proprio questo il problema. Prima vivevi nel tuo mondo e non vedevi tutto quello che gli altri facevano o non facevano. Tranne che per le persone intorno a te, non sapevi dove la gente andava in vacanza, cosa mangiava, quanti amici aveva, come passava il tempo. Quindi non c'era tutto il carico di aspettative e il confronto con gli altri che c'è adesso.

Keith 09-06-2023 14:30

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2844963)
Esatto, credo sia proprio questo il problema. Prima vivevi nel tuo mondo e non vedevi tutto quello che gli altri facevano o non facevano. Tranne che per le persone intorno a te, non sapevi dove la gente andava in vacanza, cosa mangiava, quanti amici aveva, come passava il tempo. Quindi non c'era tutto il carico di aspettative e il confronto con gli altri che c'è adesso.

ma poi c'è anche tutto il resto che non vediamo, gente normale che fa una vita modesta.

Trinacria 09-06-2023 18:43

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Keith (Messaggio 2844968)
ma poi c'è anche tutto il resto che non vediamo, gente normale che fa una vita modesta.

Se non lo vedi è, per la società di oggi, come se non esistesse. Ormai sembra che facciano tutti vite straordinarie perchè ovviamente ti mostrano solo le cose belle e sono le uniche che tu vedrai. Quindi ognuno ha la sensazione che tutti facciano robe strafighe tranne te.

varykino 09-06-2023 22:59

Re: Effetto nostalgia
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2845097)
Se non lo vedi è, per la società di oggi, come se non esistesse. Ormai sembra che facciano tutti vite straordinarie perchè ovviamente ti mostrano solo le cose belle e sono le uniche che tu vedrai. Quindi ognuno ha la sensazione che tutti facciano robe strafighe tranne te.

io vedo solo disgrazie , ma perchè? boh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.