![]() |
Re: Effetto nostalgia
Quote:
Quote:
Chiamare un amico per chiedere a che ora si andava a giocare a pallone non era un problema e non mi provocava imbarazzi con i genitori. |
Re: Effetto nostalgia
La nostalgia va bene per chi ha un passato vissuto da raccontare, uno che non ha mai vissuto di cosa dovrebbe essere nostalgico? Di avere sempre avuto una vita da ecg piatto?
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Quote:
Potevano esserci più omicidi, ci sono state guerre di mafia, ma il comune cittadino per bene e che si faceva i cavoli suoi solitamente non correva nessun pericolo |
Re: Effetto nostalgia
Io non ho mai lasciato la chiave di casa nella toppa (born in 1979).
|
Re: Effetto nostalgia
Ieri è stato l'anniversario di Italia 90, il 33esimo per la precisione. All'epoca ero ancora uno sbarbo e ricordo che per me esisteva soltanto la superficie di ciò che veniva descritto dai media. Non sapevo mica degli stadi costati tre volte il loro preventivo, degli operai morti durante i lavori di costruzione, delle tangenti, della corruzione, del malaffare che ha sempre dominato e sempre dominerà il nostro costume nazionale.
E tutti quelli che dicono che eravamo una nazione importante e non la barzelletta che siamo diventati oggi probabilmente erano sbarbi come me e non sapevano niente di ciò che c'era dietro la patina di clamore. La differenza tra me e loro è che loro continuano a ignorare tutto quel marciume mentre io, che sono un cittadino consapevole e informato, adesso so tutto :figo: |
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Ma infatti, l'unica nostalgia che sento è quella per scenari ipotetici che sono vissuti solamente nella mia testa.
Il passato? Col cazzo che sento nostalgia haha, mi taglierei un braccio pur di fare sparire i ricordi del passato :miodio: |
Re: Effetto nostalgia
Comunque un altro motivo per cui le persone dicono che si stava meglio prima dei social è il fatto che i social ti rubano l'anima ed il tempo se ne abusi.
Abbiamo già parlato di come le aspettative delle persone siano cresciute a dismisura perché siamo costantemente bombardati da modelli ideali, abusare dei social ti porta ad avere un'idea distorta della realtà ed a fissarti obiettivi utopici ed impossibili. |
Re: Effetto nostalgia
Quote:
Unica cosa positiva: sono andata a Parigi per la prima volta :cuore: |
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Re: Effetto nostalgia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.