![]() |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
Era solo uno dei tanti ciarlatani che dicevano di essere figli di dio o di chissa che cosa, peccato che oltre che a promettere vite eterne dopo la morte (dalla quale nessuno caso strano puo tornare per dire che siano solo favole) non ha fatto molto. |
Quote:
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
L'ipocrisia del cristianesimo si vede anche da queste cose, se un uomo uccide un bambino è un mostro, un dio invece che manda carestie e guerre dove muoiono a centinaia di milioni di innocenti è invece buono e giusto. Aveva ragione quel filosofo che diceva uccidi un uomo e sei un assassino, uccidene dieci e sei un serial killer, uccidine 1000 e sei un imperatore, uccidene 100000 e sei dio. |
Quote:
Se Dio è il supremo padrone dell'universo va da sé che può farne quel che vuole, anche farci fuori con un soffio se lo ritiene opportuno. Dopotutto noi siamo solo ospiti su questo mondo, e chi sono io per "giudicarlo"? Ad un essere così non posso fare altro che arrendermi e obbedire, non mi metto certo a sfidarlo. La ribellione a Dio porta solo casini...preferisco amarlo, nonostante la vita non bella che conduco attualmente, e avere la speranza di un'eternità fatta solo di cose belle |
Penso che molti, come facevo decisamente anche io, si fermano subito al significato letterale di certi passi dei vangeli, che sono spesso volutamente esagerati o metaforici per far passare un messaggio, o magari leggono in modo troppo razionale, oppure si soffermano solo su certi aspetti dei testi, leggendoli inchiave fortemente negativa.
Quando invece il messaggio dei vangeli, indipendentemente dal fatto che uno creda in Dio o meno, andrebbe recepito come un annuncio della misericordia di Dio e di salvezza |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Tutta è pesante eh... lo consiglierei solo a chi è veramente interessato all'argomento, altrimenti è difficile arrivare alla fine.
Però c'è da riconoscere che solo leggendola tutta si possono scoprire certe cose, perché altrimenti i testi consigliati sono sempre quelli. "In verità vi dico"... è molto più ampia e piena di roba di quanto si possa pensare. In definitiva esserdo stata scritta da mani diverse in epoche diverse non può che essere diversissima da capitolo a capitolo. Ed ecco che ne esce un libro che ha dei capitoli noiosissimi da una parte e delle immagini di una bellezza sublime dall'altra, oppure se L'Ecclesiaste è nichilista e ti fa chiedere che ci stai a fare al mondo, ci sono alcuni punti che fanno morire dal ridere!! Involontariamente, certo, però fanno davvero ridere! Però mi sono sempre chiesto come si potesse leggerla e non nutrire dei dubbi nella propria fede. |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Vado un po' OT ma se qualcuno vuole leggersi una versione laica romanzata della bibbia consiglio "Il Vangelo di Gesù Cristo" di Saramago.
Bellissimo secondo me. |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
Saramago scrive la sua versione dell'Antico Testamento in "Caino", non altrettanto bello ma il finale merita tutto. Da leggere se è piaciuto il primo. Quote:
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
"Dobbiamo arrivare al 1893, con Papa Leone XIII che, con l’enciclica Providentissimus Deus, incoraggiò lo studio delle lingue orientali e, con decreto del 13/12/1898, offrì ai devoti ben 500 giorni d’indulgenza per 15 minuti giornalieri di lettura del Vangelo e l’indulgenza plenaria per una lettura regolare di tutta la Sacra Scrittura; Pio X che, nel 1907, commissionò ai monaci benedettini l’incarico di fare ricerche per una edizione riveduta della Volgata mentre Pio XII nel 1943, con l’enciclica Divino Affilante Spiritu incoraggiò lo studio delle lingue antiche e la preparazione di nuove traduzioni dai testi originali." Quindi si può da ben 124 anni. Prima era vietato possedere la Bibbia in casa, soprattutto fino al 1500, perché i libri erano ancora poco diffusi e quindi i pochi che c'erano era bene che rimanessero in Chiesa, inoltre le poche persone che sapevano leggere e scrivere non avevano strumenti per comprendere la Bibbia. Nel 1898 la legge Coppino era già in vigore da qualche anno, quindi era obbligatorio andare a scuola e completare almeno due anni di scuola elementare (sulla carta tre, ma se eri bocciato ti fermavi all'esame di seconda elementare). Fonte : https://www.luigialbano.it/era-perme...la-bibbia.html |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
A me personalmente, leggere specialmente il vangelo di Giovanni, se non ricordo male dal capitolo 13 al 15, mi ha dato molto da riflettere e mi è stato di conforto.
E aggiungo anche che se per una buona volta si evitasse di fissarsi su opinioni preconcette, ci renderemmo conto di come quello che sappiamo di Gesù, inteso come figura storica distaccata dall'aspetto religioso, si sovrappone benissimo alla vita della persona media che oggi definiremmo ai margini della società. Gesù è arrivato a 30 anni senza essersi sposato: per la società di quel tempo, arrivare a quell'età senza aver contratto matrimonio era una cosa molto grave. Non si sposavano i lebbrosi, i malati di mente e le persone considerate "fuori" dalla comunità. Immaginate cosa diceva la gente di lui. Non aveva amici. Quei pochi che aveva preso nella sua cerchia o lo hanno tradito o lo hanno abbandonato nel momento del bisogno. È stato percosso, arrestato, torturato e ammazzato sulla base di false accuse. Al di là dell'aspetto religioso, che è sempre una questione personale, ho sempre visto Gesù come l'archetipo del capro espiatorio su cui si abbatte l'ingiustizia proveniente dal pre-potente. Pace a tutti. NON QUOTARE. |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
Concordo, almeno in parte. Non sono un esperto quindi potrei dire delle castronerie. Diciamo che non va sottovalutato anche il fatto che il vangelo è comunque un racconto "messianico" e quindi è normale che il personaggio di Gesù sia descritto come fuori dalla vita comune. Questa alterità credo che sia dovuta soprattutto a ciò. Insomma, era "il figlio dell'Uomo", ma era pur sempre anche il figlio di Dio. Però bisogna aggiungere anche che i Vangeli avevano un'ulteriore funzione, molto importante, di creare un nuovo culto che sarebbe poi diventato il Cristianesimo, e quindi gli elementi di contrasto con il potere costituito ebraico (assai più che il romano, che è un mero contorno) c'erano, ed erano funzionali a questo obiettivo. E' chiaro che se vuoi fondare un nuovo culto devi avere una narrazione in cui ci siano i tuoi nemici. Soprattutto il vangelo di Luca in questo è molto drastico. Credo che sia il più "sociale". E' pieno di attacchi alla ricchezza, al potere costituito. La parabola del buon samaritano, che ha solo Luca, è un manifesto: chi è il mio prossimo? non i dottori della legge, non i custodi del tempio, ma il samaritano, reietto dalla società, ma che di fronte all'uomo aggredito si dimostra il solo veramente generoso. Invece la famosa frase sul cammello e la cruna dell'ago credo che sia presente in tutti i sinottici. Ora vado a guardare. EDIT: esatto, non c'è solo in Giovanni. |
Io me lo immagino se comparisse oggi sulla scena mondiale per portare a compimento eventuali propositi divini e usasse anche un'app come Tinder per questo scopo, prenderebbe rifiuti a raffica per il suo aspetto "povero" e marginale, non gli verrebbe neanche data l'opportunità di farsi conoscere per le sue capacità sovrumane.
Per fortuna che quando ritornerà (per chi ci crede) sarà in un modo totalmente diverso e "glorioso" :pensando: Mi dispiacerebbe vederlo perculato in un contesto storico come quello odierno |
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Interessante chiave di lettura Des;)
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Gesù essendo figlio di Dio secondo i Vangeli ragionava secondo Dio e non secondo gli uomini, non può mica essere bipolare, dai.
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Mi piacerebbe rileggere alcune parti, molte le ho trascurate o lette male.
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Quote:
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Vero anche quello Hor, ma di certo non andava a farlo con problemi mentali. Chiaramente aveva anche una natura umana, mangiava, beveva, anche il vino in quantità moderate ...
|
Re: Vorreste leggere la Bibbia?
Vorrei leggere per curiosità alcuni vangeli apocrifi.
|
Sì
Però non apprezzo molto la traduzione/devo trovare la traduzione giusta In ebook ne ho diverse |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.