![]() |
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Re: Non c'è niente da raccontare
I giorni scorsi sono andato al cimitero a trovare i miei nonni, e casualmente ho visto la tomba dei genitori di una persona del mio paese che conosco dai tempi della scuola. Non sapevo che erano morti, ma poi ho pensato a quella persona, come starà affrontando questa cosa, vedendo le date li ha persi in un anno e mezzo entrambi.
Questa persona sicuramente starà soffrendo tantissimo, ma so che non è sola, é una persona sposata, con figli, e si trova comunque non da sola ad affrontare un momento così duro. Ho provato mentalmente a immedesimarmi in quella persona, e la grande differenza è che io, noi, ci troveremo completamente soli un domani, anche in momenti così terribili. Loro invece hanno intorno chi gli vuole bene e gli sta vicino, ma è ben diverso trovarsi da soli, fuori dal mondo, a far fronte anche a momenti del genere. Vorrei chiarire una cosa. Con questo discorso non voglio dire che si vuole una persona di fianco solo per non essere soli. Prima che qualcuno dice ah ma tu vuoi una persona solo per tuo interesse quando hai qualche problema... No, non intendo così. È semplicemente la constatazione che essere da soli fa male, e nella solitudine, affrontare momenti delicati è ancora più difficile. È veramente una condizione pesante l'essere fuori da tutto. E il processo di accettazione che ci si troverà soli in qualsiasi situazione, è un percorso molto difficile |
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Tra i 22 e i 28 la vita sociale l'ho fatta,qualcosa da raccontare ce l'ho..e ho una grande memoria da aspi,questo mi consente anche di collegare i discorsi,pure sparare cazzate entro i limiti..ma poi ci sono 5 anni di seminulla problemi psichiatrici fisici,perdite di peso,aumenti muscolari,capelli ossigenati,una volta ho incontrato uno con cui ero in psichiatria durante il ricovero,ho fatto finta di niente,sparizioni e apparizioni come maghi,un eccentricità troppo sopra media..anzi l'aspetto fisico di oggi mi dà una mano,e meno male che c'è..
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Rispondendo al primo post, purtroppo mi trovo d'accordo. Stare in mezzo agli altri significa, volente o nolente, condividere. E se non si ha proprio nulla da condividere diventa un problema.
Personalmente, di cose da raccontare ne avrei tante, ma sono quasi tutte negative e non adatte al classico chiacchiericcio per passare il tempo. Quindi, o si ha la fortuna di aver avuto un po' di frivolezze nella propria vita di cui parlare o si cerca di non partecipare alle discussioni di quel tipo. |
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
A 15,16,17,18,19,20,21,22 sempre le solite frasi fatte mi venivano ripetute. “Hai tempo” “Le persone giuste arriveranno” Non è cambiato nulla, sempre nello stesso punto. Migliaia di soldi spesi da parte dei miei genitori in specialisti e terapie che non hanno risolto nulla. È chiaro che un minimo di interesse e amor proprio per uscire dalla nostra situazione va messo, ma è altrettanto evidente che quando si saltano certe tappe fondamentali e convivi con disturbi COSTANTI, quali fobia sociale, ansia, disturbo evitante di personalità e ossessivo compulsivo. La normale vita quotidiana dei tuoi coetanei è distante anni luce. Ecco perché detesto le solite frasi fatte, giusto per darti la classica “pacca sulla spalla”. Loro non hanno i nostri stessi problemi. Io onestamente mi vedo come te, aggiungici che a 23 anni non sono riuscito nemmeno a prendere la patente e lavorare un singolo giorno. Fa capire la gravità della mia situazione. Chi ha tali problematiche in forma moderata può ancora uscirne, ma nel mio caso ho problemi perfino a fare la spesa in un supermercato, la vedo estremamente dura. |
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Io ho preso la patente a 24,e a 30 ho fatto la spesa la prima volta solo..si può migliorare però prima lo si fa meglio è,migliorare inteso come fare le commissioni,spesa,casa,gestirsi cose,la sfera sociale e sempre un punto interrogativo...
|
C'è gente che si aggrega e si fa piacere gli altri per non stare sempre soli..e altri che si ribellano però poi sanno che la soluzione si chiama solitudine
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
C'è chi riesce a fingere di stare bene e c'é chi non ce la fa. Ti assicuro che mi si legge in faccia che mi alzo tutte le mattine maledicendo il giorno in cui sono nato e se dovessi lavorare sarebbe anche peggio. Non riesco a stamparmi un sorrisino finto in faccia e recitare la parte della persona soddisfatta (non vedo come potrei esserlo, d'altronde). |
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Ci sono persone che mascherano meglio,sforzarsi di sorridere e cordialità e importante per questo..
|
Quote:
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
io un po' parlo pure, ma è un parlare tanto per.. non è che sei esuberante, o raccanti aneddoti tuoi e accentri gli altri in modo da diventare interessante e richiesto.. sei uno che c'è ma può pure non esserci e cambia poco. |
A 30 la spesa da solo? Da quando. Ho 16 anni che la faccio solo, anche in città al Conad vikingo.
Comunque i punti sono sempre gli stessi, ci facciamo mille domande a cui non sappiamo dare una risposta, ma ci siamo solo noi e la nostra solitudine spietata, l'unica realtà vera è questa. Siamo soli, lo siamo davvero. Se uno è stato fuori per anni o ha frequentato persone messe come lui o è stato fuori dai circoli sociali non ci entrerà più, mai più se non ha qualcuno che lo aiuta, perché a un certo punto non sei manco un 18enne che va al bar da solo a cazzeggiare, da una certa età in poi o si esce con qualcuno o si sta a casa, poi tutti o quasi lavorano, quindi. Bisogna avere qualcuno che ti aiuta, magari può essere un ex compagno di scuola anche se poco probabile visto che la loro vita ce l'hanno già e pure bella. Non so. Provare in dei luoghi specifici? Quali sarebbero? Non esistono luoghi di socializzazione per gente sola. Se vai in certi posti solo sembra pure che dai fastidio quindi doppia fregatura, magari ok si va fuori al bar ma a parte fare due chiacchiere sempre solo rimani.. |
Re: Non c'è niente da raccontare
Se non hai il carisma è finita. Io un tempo compensavo facendo il buffone e l'ubriacone ma adesso a 45 anni non me la sento più di farlo, perché vedo che gli altri sono più composti, dialogano in modo normale e io non posso più fare come quando avevo 20 anni.. e così la vita sociale finisce, non ti chiama più nessuno se non per i patetici revival delle medie.
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Ma nn c'entra cosa devi raccontare ci sono coppie di adulti che nn spiccicano una parola anche a lavoro, semplicemente bisogna imparare ad aprirsi di più ed avere curiosità
|
Re: Non c'è niente da raccontare
Quote:
|
Che donna di merda questa ma che amica sarebbe,comunq dicevo io che a 30 anni ho fatto la spesa solo,ho cambiato marcia da 3 anni,ma forse è tardi,lo vedrò a Ragusa,se una donna mi si avvicinasse il primo giorno al bar,forse sarebbe la svolta che cerco da tempo..mi sto imbottendo di antinfiammatori,il 10 devo camminare e lasciare sto gulag..e mettermi in gioco..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.