![]() |
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Ancora con questo recuperare, non c'è niente da recuperare, ogni cosa che si fa, si fa nel presente, non ha valenza nel passato, è solo il presente che esiste.
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
Poi attenzione a non confondere una persona timida con persone con problemi ben più pesanti. Un conto è essere timidi e basta, un conto è avere rapporti sociali inesistenti da sempre a causa di gravi deficit nel campo relazionale a livello sociale(relazioni sentimentali, amicizie eccetera...) scaturite da situazioni invalidanti come fobia, evitamento, disturbi schizoide e altri. Sono due situazioni ben distinte e da non mettere sullo stesso piano |
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Ma secondo me non è un problema inerente all'età in cui si fanno determinate esperienze, ma più che altro dal fatto che se una persona è introversa e magari anche ansioso è chiaro che sia difficile riuscire a suscitare interesse nell'altro. Poi ci sono anche l'eccezioni, ovvero quelle persone che hanno un po' l'attitudine da croci-rossini, ma per esperienza personale non è semplice.
A parte che hai 23 anni ,cavolo .Un ragionamento così lo riesco a comprendere superati magari i 60/70 anni ,ma anche li comunque non la vedrai talmente catastrofica. Si può recuperare a qualsiasi età ,solo che farai con modalità diverse rispetto a quando si è adolescenti.Avere a che fare con un/a adulto/a che si comporta come un ragazzino inesperto e in più a disagio per questo ,automaticamente ti farà apparire "male" agli occhi dell'altro/a. Questo si che può spaventare l'altra persona |
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
L'adolescenza non la recuperi. Fine della storia.
Se ci provi l'unico risultato e' che risulti patetico/a. Il mio suggerimento e' vivere la tua eta' al meglio che puoi e cercare di non pensare a quello che ti sei perso visto che non puoi recuperarlo. Poi vorrei dire... hai 23 anni mica 70. Vorresti veramente vivere i classici drammi adolescenziali? Semplicemente non puoi perche' non hai piu' il cervello di un adolescente. |
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
Il problema è che quegli step alle varie età, dovrebbero servire per crescere normalmente, dovrebbero essere una sorta di "palestra" di vita, sono quei piccoli o comunque importanti step che ti fanno arrivare ogni volta allo step successivo con una esperienza, e ti insegnano a stare in mezzo agli altri, ad avere i primi amori, uscire con gli amici eccetera. Se non hai nulla di tutto ciò e arrivi a 40 anni con lo zero assoluto alle spalle , voglio proprio vedere se una non se ne accorge al volo di avere davanti una persona inetta, incapace, con gravi deficit sociali. Lo notano subito, e neanche ti calcolano, ma si accorgono comunque che non sei all'altezza. Poi ogni tanto c'è qualche bastian contrario che vuol far credere che a 50 anni, senza aver mai dato neanche un bacio a 15 anni, puoi riavere tutto quello che non hai vissuto. Secondo me non ci credono neanche loro stessi quando dicono ste vaccate. |
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
secondo me bisogna fare esempi pratici, se uno il primo bacio lo dà a 23 anni sta recuperando un'esperienza che solitamente fanno gli adolescenti.
quindi proverà più o meno le stesse sensazioni di un teenager, anche se anagraficamente di anni ne hai comunque 23, a livello emotivo ne hai 14 e stai diventando adolescente rivivendo le emozioni di un tempo perduto. io ne ho 33, se avessi una storia sarei emotivamente instabile e irrequieto come un 17enne, nel bene e nel male sarei travolgente e ingenuo. dal lato esteriore non si vedono queste cose, ma se ti guardi dentro vedi che c'è ancora tutto da fare, non sono state ancora buttate le fondamenta e c'è il rischio di trovare qualcuna che vuole uno emotivamente già formato. |
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
Fine del discorso. |
Bargnani lo hanno criticato per anni perché uno così famoso in Italia non può essere molto timido..per uno con quell' altezza già da fastidio a me,essere sempre notato..la sua fortuna e essere milionario e potersi godere la vita.se guadagnasse mille euro al mese lo avrebbero massacrato di più..
|
Quote:
|
Quote:
Vogliamo andare a prenotare la bara insieme al coffin center ? Non mi fido delle bare in compensato dell'IKEA. E se poi non viene nessun parente al funerale, chi minchia le monta ? |
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
https://www.kirweb.it/wp-content/upl...FO-DI-MAIO.jpg |
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Ho notato che siamo in diversi del club 1983 in forum, io te da'at, xkenonposs...magari siete anche tridosati, auguri per luglio, luglio è l'apocalisse per noi
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Bah a 23 anni sia nel fisico che nello spirito si è ancora ragazzini per cui certe esperienze te le godresti eccome fidati ( a quell'età si potrebbero frequentare pure 18enni senza sentirsi ridicoli e fuori luogo)! La mancanza di esperienze con l'altro sesso per voi donne non dovrebbe essere un problema, questo è un guaio nostro semmai!! Anche perché di tuoi coetanei maschi che non hanno mai avuto storie ce ne sono non pochi...
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
Quote:
|
Re: Recuperare un'adolescenza perduta a 23 anni.
https://youtu.be/bTYCGWs4O44 non è che ha tutti i torti quello che dice in questo video
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.