![]() |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
Permesso di quotare accordato |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
|
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
|
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Non ci vuole un pennello grande ma un grande pennello cit.
|
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
Permesso di quotare accordato |
Io morirei in una città, preferisco il mio paese di 36000 abitanti, e pur abitando in una frazione più piccola me ne frego del giudizio o dello spettegolare, tanto la gente ha sempre da guardare o da sparlare per qualsiasi cosa, non sono certo meglio di me.
E poi come hanno già detto tutti i problemi e tutte le cose rimangono lo stesso, per me in una città aumenterebbero pure, quindi... E di amici non ne farei di nuovi. Ergo molto meglio qua. |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
Io vivo in un paesino in provincia di Cagliari e per tornare a casa l'ultimo pullman passa verso le 22.30. Semmai volessi andare a cena fuori in centro dovrei o cenare alle 19.00 o prendere un taxi pagando l'ira di dio. A parte questo, i mini store 7/24, locali e mini fast foods che chiudono molto più tardi li ho visti anche a Belgrado e Mosca. |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
In alcuni paesi del nord-europa le attività chiudono addirittura alle 18. per quanto possa essere scomodo per il turista mi sembra una forma di grande civiltà. |
Io abito in provincia di una grande città, precisamente in un borgo di qualche centinaio di persone.
Io provo disagio anche quando devo scendere col cane per fare una passeggiata, perché inconsciamente nella mia testa sono "quello che non esce mai". Poi magari sono indifferente alla maggior parte della gente qua, però non ci metterei la mano sul fuoco. Per rispondere al topic, per me è meglio vivere in città, sia dal lato delle opportunità che del giudizio della gente. Sei un signor nessuno e al tempo stesso hai tante opportunità che in un paesino non avresti. |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
Permesso di quotare accordato |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
|
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Non so fino a che dimensione in termini di abitanti ci siano quelle dinamiche che tutti si conoscono, dinamiche a me tanto odiose, perchè sei sempre sotto osservazione (se è il termine giusto). Sicuramente fino a 20 mila abitanti spesso si conoscono, ma anche una cittadina di 50 mila abitanti non sono tantissime le persone (e non sto parlando dei quartieri, dove le dinamiche sono quelle dei paesi).
Permesso di quotare accordato |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
La vita di paese bisogna un po' viverla, da adolescenti ovvio che è difficile, ci sono i gruppetti e può esserci bullismo o esclusione, ma da adulti (anche già a 25 anni diciamo) basta frequentare un po' alcuni ambienti in comune e conoscere le persone giuste..a me è bastato da un lato fare il volontariato in protezione civile per conoscere e prendere in simpatia alcuni personaggi a cui non avrei dato una lira senza conoscerli, dall'altra fare lo scrutatore ai seggi .
Questo discorso però vale per i paesi non oltre i 1500 abitanti, possibilmente non sul mare ma in campagna, come il mio d'origine. Per cittadine più grandi e città cambia completamente il quadro |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
Al contrario sono da evitare i bar |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Ho avuto la possibilità/sfortuna di vivere in un piccolo paese con meno di 1000 abitanti per un periodo breve fortunatamente: direi il male assoluto per una persona come noi. Non si poteva fare nulla, non camminavo nemmeno in paese. Prendevo l'auto e scappavo via a passeggiare altrove. Addirittura uscivo e quello davanti apriva subito la finestra e io dovevo letteralmente fuggire verso l'auto e salire per evitare socializzazioni indesiderate. Terribile la vita nei piccoli paesi. Si facessero gli affari loro
Assolutamente non quotare questo post |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Nel mio paese non mi conosce nessuno (tranne i coetanei), infatti mi sento un estraneo pure lì. Un po' mi dispiace di non essermi mai integrato, è come se stessi fuori da una grande famiglia. Poi è divertente perché ogni paese ha i suoi "personaggi" (tipi strani) e aneddoti vari da raccontare.
|
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Per me è diverso, ci ho passato 8 anni della mia vita in totale nel paesino, sono stato in balia di separazione dei genitori e trasferimenti famigliari, per cui dalla città mi sono spostato nel paesino con mio padre ...
Di solito le persone fanno il contrario, mentre io ho subito apprezzato il passare da un quartieraccio periferico fatto di grigi palazzoni anni 60, strade trafficate e compagni di classe strafottenti a una realtà tranquilla e rilassata, molto scomoda da vivere ma davvero a misura d'uomo (ho cambiato scuola l'ultimo anno ma il problema compagni è rimasto). Le città sono disumanizzanti e non so come facciate ad apprezzarle . Ho rifiutato categoricamente di trasferirmi a Milano proprio perché sapevo che dopo 3 giorni sarei scappato di corsa . Ora sono in una cittadina che per me è già grandicella, ma è ancora abbastanza umana, c'è un po' di tutto e la zona è tranquilla...il grande vantaggio è che fai 2 km e sei in mezzo ai campi e circondato da verdi colline . Fra l'altro lavoro in un paese più piccolo, circondato da un bel parco verde . In città fra i palazzi ? Anche no grazie |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Quote:
E se hai un problema di qualunque tipo ? In città 99 su 100 avresti vicini stranieri o extracomunitari che se gridi aiuto ti ignorerebbero sicuramente. |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Palmiro per quanto mi riguarda la scelta che preferirei sarebbe grande città con un garage fuori di casa dove posso andare per fare rumore (musica, prove varie), visto che in condominio non hai questa privacy. Per cui se stai in un monolocale da solo in centro così sei comodo e hai servizi, è chiaro che se hai muri di cartapesta si sente tutto. In una casa indipendente avresti un po' più libertà, però se fai rumore alla fine ti sentono lo stesso da fuori e la mia privacy sarebbe comunque compromessa. E poi ti vedono arrivare, a meno che non vivi proprio fuori mano, ma lì sei ancora più dipendente dall'auto. In ogni caso, per me è meglio la città per poter vivere senza auto (so guidare, ma è comunque una tassa), poi dipende dove si lavora e se riesci lavorare dove vivi (considerando che i tempi dei mezzi in città con traffico possono essere più lunghi). Sul fatto che se stai in male in città non ti devi aspettare che qualcuno ti aiuti, quello è vero.
Assolutamente non quotare |
Re: E' meglio vivere in una grande città o in un paese
Non ho mai patito più di tanto le invasioni di privacy, forse mi dava giusto fastidio quando d'estate i vicini parlavano tra di loro da una casa all'altra o il vicino nell'orto parlava con la signora nella finestra a fianco a me, e io ero in casa con le finestre aperte e me li sentivo praticamente parlare davanti ..quello ammetto che era abbastanza irritante, come anche incrociare qualunque abitante della frazione in ogni momento della giornata...
Alla fine mi dava più fastidio che scambiassero alcuni miei mancati saluti per timidezza con snobismo e maleducazione. Quello si . Anche perche con mio padre avevano un po' tutti grande confidenza, e con me molta meno . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.