![]() |
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Scusate ma che ve ne frega se non piacete alla gente?
Alla fine l'ufficio e' come un campo di battaglia e tutti puntano ad essere promossi/farsi notare. Se notano te, non notano gli altri. Se notano gli altri non notano te. Io faccio il mio e se gli altri rosicano, sticazzi :D Alla fine della fiera bisogna fottersene degli altri e tirare l'aqcua al proprio mulino. Di amici a lavoro qualcuno ne ho ma sappiamo quali sono le regole del gioco e non ce la prendiamo quando uno passa avanti all'altro. Se uno se la prende non puo' avere amici sul luogo di lavoro. |
Condivido.
La cosa che mi lascia perplessi e quanto il mondo scolastico universitario sia lontano dal monto del lavoro: 3 punti fondamentali farei sviluppare durante la formazione: 1) Sviluppo/miglioramento empatia ( anche in facoltà come quella che ho fatto io) 2) Capacità di sintesi 3) Eseguire non di più di quello che ti è stato chiesto ( attualmente se fai di più a scuola/università sei ben visto) |
Ma infatti il segreto e non farsi condizionare dal contesto e non aspettarsi niente.e tirare dritto per i propri obiettivi..i detrattori ci saranno sempre.gente che cercherà di remarti contro,se diventi più bello più ricco,questo quello..io non capisco quando sto sociologi parlano di solidarietà volemose bene,i moschettieri..tutti per uno ma dove..poi se gli e lo fai notare ti dicono non è politicamente corretto..allora ciaone e la verità..forse il mio essere neurodverso mi fa essere ancora più intollerante a robe di facciata..anzi me sono sicuro
|
Quote:
Ci sono persone che incrocio tutti i giorni e che mi disgustano proprio, stanno tutto il giorno a spettegolare, non ti invitano quando vanno fuori a pranzo, e chissà quante cattiverie ti combinano alle spalle. Io vorrei fregarmene ma preferisco stare sul chi va là perché sto sul cazzo a molti. Le persone false e cattive che ho incontrato qui non le ho mai viste, sono pericolose. Bisogna stare sempre attenti quando si dice o si fa qualcosa…occhi e orecchi dappertutto. Ripeto, io con questa gente non sono nemmeno in competizione, facciamo un lavoro completamente diverso. È solo astio gratuito, che mi farei anche scivolare visto che cambierò presto, però un po’ la qualità della vita ne risente. |
Infatti provate a vivere o lavorare in contesti dove vi stanno sulle palle diversa gente e c'è astio per stili di vita diversi caratteri..ne risente l'aria tutto..certe mie smadonnate ogni tanto di questi 2 anni sono state dovute anche a questo..per di più in pandemia con problemi di salute..preferisco starmene per i cavoli miei quando e cosi
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Questo ragionamento vale solo se sei statale.
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Il tipico approccio fobico-evitante è quello di mollare dopo pochi giorni dall’assunzione. A volte ci sono validi motivi, altre no…io se non avessi mollato avrei un lavoro in divisa con stipendio intorno ai 2.000…ora guadagno meno e ho meno status, però ho imparato dagli errori a gestire lo stress e l’ansia.
Prima crollavo subito |
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Quote:
|
Quote:
Non val la pena sbattersi, soprattutto in un sistema che disincentiva al massimo l'impegno individuale...le ore sono quelle e si fa quello che si riesce. Straordinari? No grazie per fortuna non ho bisogno di farne. Io lavoro per vivere non vivo per lavorare. |
Io voglio gestirmi io..detesto l'autorità..devo trovare qualcosa dove fare capo ad 1 o 2 persone stop..
|
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
con minimo immagino si faccia riferimento a fare il proprio compito senza sbattersi ulteriormente, senza fare cose in più, rispettando pedissequamente i propri compiti senza strafare in alcun modo.
Strano come per molti equivalga ad essere lavativi, nullafacenti ( o statali:mrgreen: ). Si è ormai introiettata la concezione che bisogni sempre rendere il massimo, far di più, uscir più tardi da lavoro e non posare la penna alla fantozzi prendendo la rincorsa per andarsene. Vieni pagato uguale ma chissà, se fai molto di più di quanto dovresti forse verrai ricompensato con un aumento o un upgrade. Io son per la scuola del fare il minimo, ovvero, quello per cui son pagata. Non ci vedo nulla di male, per lavoro sto al telefono e capitano dei momenti che il telefono non suona. Vedo colleghe che pur di fare qualcosa, far vedere che fanno qualcosa, fanno compiti a loro non dovuti, si vedono pratiche che potrebbero vedersi quando gli viene detto di vederle, cercano di farsi vedere indaffarate. Io evito, non è tra i miei compiti. Qualche giorno fa una collega appunto stava vedendo delle pratiche mentre il telefono era muto ed è dovuto passare il responsabile a dire che può anche non farlo, che poi oltretutto farlo mentre è in un'altra mansione non da manco diritto all'incentivo, è proprio lavoro in più che decide di fare lei.:mrgreen: Poi ci sta che alle volte faccia di più, perchè mi prendo a cuore una situazione o perchè magari c'è una grana che va monitorata, ma decido autonomamente di farlo perchè ritengo sia giusto. Ma non è la normalità e non sarei lavativa se decidessi di non fare qualcosa in più. |
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Si ma alla base di tutto porcocazzo; chi è che ha voglia di lavorare? Dico perlomeno da dipendente che ti passa minimo la voglia di vivere.
Inviato dal mio RMX3269 utilizzando Tapatalk |
Re: A lavoro devi sempre fare il minimo, vi spiego perché
Se trovassi un lavoro che mi piace farei il workaholic
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.