![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
In futuro mi immagino saremo tutti chiusi in una stanzettacdavanti a Netflix mangiando cibo chimico, vita sociale - 0. |
Gente che esce 3 volte a settimana dove a milano Roma durante la pandemia,stento a crederci,in Veneto dove sono grandi bevitori,ma dalle mie parti a parte il sabato c'è il deserto dei tartari
|
Per come sono fatto, non ho mai accettato di frequentare persone con le quali non mi trovassi bene, né in amicizia né in una potenziale relazione.
Il problema è che sono tendenzialmente insofferente verso tantissimi conportamenti, per cui la maggior parte delle persone non mi va a genio. Ed il risultato è che sono sempre stato abbastanza solo. Qualche amico ce l'ho, ma non ci si frequenta assiduamente, anche perché con il passare degli anni ognuno si fa la propria vita e la propria famiglia. Poi, be, ho imparato ad accettare la situazione, a vederne i lati positivi e a non rinunciare ciò che mi piace fare solo perché non ho compagnia. Ma è chiaro che ci siano anche aspetti negativi nello stare quasi sempre da soli. |
Re: Meglio soli o male accompagnati?
Quote:
Cmq io tiro un sacco di pacchi perché essendo depressa spesso non ho la forza. |
Re: Meglio soli o male accompagnati?
Soli
|
Re: Meglio soli o male accompagnati?
meglio soli che male accompagnati SI , se devi stare con persone dove non ti senti a tuo agio è giusto cosi' , anche se a volte si deve essere flessibili , se no non puoi andare d'accordo con nessuno e si rimane soli , io penso che le amicizie o compagnie se uno vuole si possono fare , basta saper parlare e frequentare luoghi comuni o di aggregazione come palestre , raduni ,fare volontariato ecc ....
|
Comunque si per quello che vedo io a dai 26 anni in poi fino ai 30 34 anni lo stile di vita cambia molto, ci sono quelli conviventi e che fanno cose solo con la ragazza, altri soli che portano i cani fuori e non hanno amici o hanno solo conoscenze da baretto e stanno a casa quasi sempre o a lavoro, altri hanno qualche amico e dopo una settimana di lavori se ne vanno fuori dalla provincia a mangiare da qualche parte o cazzeggiare.
|
E vero già dopo 2 3 anni con poca vita sociale ci si abitua ad uno stato mentale e di vita,dopo una certa età se non sei sposato e i tuoi migliori amici si trasferiscono per lavoro,l'isolamento e una cosa normale,poi c'è stata la pandemia,si attività di ritrovo ci sarebbero volontariato sport,lavoro per chi lavora,altresi non ne vedo altre.ce anche il contesto se si vive in un posto con pochi stimoli l'appiattimento è normale,ma ripeto il mio obiettivo è trasferirmi in primavera,non sono un uomo indolente tutt altro ma questi 2 anni mi hanno appiattito a livello di stimoli sociali.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: Meglio soli o male accompagnati?
meglio soli. anche perchè se quando ci esci non ti diverti allora non ha senso uscirci.
io ho smesso di uscire con alcune persone proprio per questo, perchè quando eravamo insieme non vedevo l'ora di tornarmene a casa. |
Re: Meglio soli o male accompagnati?
meglio solo,se poi uno deve diventare oggetto di scherno,persecuzione o caprio espiatorio nel gruppo da parte di autentici estranei,meglio solo
|
Ma io tutta sta gente che esce con gente che gli sta sulle palle non la vedo.ma come si fa ho chiuso un amicizia in autunno con uno che teneva piedi in venti scarpe,parlava male di alcuni e ci giocava a pallone.ma vai a cagare ipocrita,scusatemi ma quando c'è Vò Vò dicono a Roma.lintroversione corretta e quella di Mauro icardi.vivere con distacco algidita tutto ciò che esula dalla sua famiglia,si concentra sulle sue cose e poi una bolla.lintroversione rabbiosa non fa bene porta malesseri ansie e fa godere i detrattori lho capito negli anni.icardi mi stava sulle palle linter ma oggi riesco ad empatizzare per uno che non reagisce mai quando non gli passano la palla quando lo emarginano.lo so qualcuno dirà ma è un milionario e sta con wanda,chissenefrega se gli altri lo detestano,però è lintroversione corretta o quella a cui mi voglio ispirare.mi di
|
Re: Meglio soli o male accompagnati?
Meglio solo che male accompagnare. Non sono gli altri il problema, sono io, sempre. La compagnia "congeniale" non esiste più, dovunque vada porto la mia merda addosso e se la sorbirebbero pure gli altri. Perché fare del male a chi non se lo merita?
|
Come si fa ad uscire con gente che ti sta sulle palle.ho come la sensazione di aver ricevuto un ostracismo in certi ambienti.ho ricontattato un paio di persone per capire se ci sono margini per qualche uscita qui.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.