![]() |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
Magari riesco a isolare qualcuna di loro (non nel senso di isolarla dal resto del mondo eh) e a parlarci online ma per ora non sono riuscito a farlo, sono io molto problematico con le relazioni sociali, la maggior parte degli aroace probabilmente no. Nelle discussioni di gruppo mi viene difficile interagire. Insomma è tutto molto astratto per ora. Dai termini che usi sei molto ferrata sull'argomento, mi scuso se non uso il linguaggio inclusivo e spero non sia visto troppo male, ma non sono abituato e m'incasinerei la mente peggio...apprezzo la sensibilizzazione per un linguaggio inclusivo, magari in futuro ce la farò pure io che sono un po' rintronato :miodio: Hai ragione, alla fine comunque la simpatia, l'affinità e comunque anche un interesse puramente estetico non possono essere esclusi a priori...anche tra gli aroace. Vabbè amen... Quantomeno il fisico forse passa più in secondo piano dove non c'è da far sesso...di solito... |
Come è già stato scritto da altri, anch'io preferisco parlare di consapevolezza piuttosto che di rassegnazione.
Consapevolezza per me significa capire e conoscere se stessi e sapere su cosa è meglio concentrare le proprie risorse. Questo non vuol dire chiudere completamente la porta ad eventuali occasioni che potrebbero presentarsi (seppur inverosimilmente), ma significa rendersi conto che magari non si è adatti a quel percorso di vita, per cui non vale nemmeno la pena di spendere troppo tempo e troppe energie a tale scopo. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Mi sono rassegnato da anni a tante, tante cose, alcune dopo anni (scusate la ripetizione) di tribolazione, altre per motivi patologici.
Il fatto di rimanere single fino alla morte è, diciamo, l'ultimo dei problemi, una delle cose a cui mi sono rassegnato per primo e credo ormai di avere accettato. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Mi rilassano e sono utili sul tema consapevolezza :) |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
Il mio concetto di " resa " è più un concetto di " lasciarsi andare al fluire della vita senza troppe aspettative ". Mai però dire " nessuna verrà mai con me ". Più che " rassegnazione ", parlerei di " accettazione della propria condizione ". Il mio invito è quello di seguire il tuo istinto: se una donna ti piace, cerca - con ogni mezzo - di conquistarla. Se dovesse andar male, pazienza... anche Brad Pitt è stato paradossalmente mollato |
Quote:
Tuttavia, tenersi aperti alla possibilità secondo me non significa alimentare una speranza, ma semplicemente non alzare alcuna barriera... che è ben diverso dall'industriarsi e agire attivamente per ottenere qualcosa. |
Comunque un conto è la rinuncia al mondo fatta da un monaco tibetano, un altro conto uno che si rassegna perché con le donne non ha mai avuto successo.
Alla fine non c’è nessun virtuosismo, semplicemente un tirare i remi in barca. Per quello dico che arrendersi o non arrendersi con queste motivazioni è solo un bordino caldo |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
La rassegnazione è negativa come tutto il resto fin tanto che non permette di vedere la verità delle cose.
Se sei rassegnato alla verità e alla realtà dei fatti allora si può trovare serenità, altrimenti si vive nella menzogna e nella dissonanza con la realtà, difficilmente si stare bene. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
La rassegnazione non tiene conto della vita. Certe cose non dipendono sempre e solo da noi. Non puoi stabilire - per esempio - quando e come innamorarti. Secondo me conviene lasciare un piccolo spiraglio di luce, non si sa mai..
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Possiamo pure decidere di innamorarci ma non possiamo decidere di far innamorare un altro/a di noi.
Non possiamo convincere un'altra persona a provare interesse nei nostri confronti se obiettivamente di interessante non abbiamo nulla ma al contrario abbiamo tratti repellenti. Quindi si dipende sempre da noi. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Soddisfatto perdona l'assenza di quote ma al momento ho dei leggerissimi problemi tecnici :ridacchiare: .
"Perché poi?". Perché non puoi prevedere il futuro. Finora è andata in un certo modo ma domani? Non ti sto dicendo di essere ottimista oltre ogni ragionevole dubbio ma solo di lasciare un ciccinin la porta aperta. |
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Io mi sono arreso già da 10 anni, ho la piena consapevolezza dei miei (grossi) limiti.
Il problema che più mi angoscia è la solitudine e dovere sopportare il fatto di essere inferiore agli altri. |
Quote:
|
Re: La rassegnazione non è per forza qualcosa di sbagliato
Purtroppo l’alternativa è la disperazione e quando l’onda torna a salire fa male, sarebbe bello essere rassegnati il 100% del tempo che resta da vivere :(
|
Io avrei anche raggiunto una consapevolezza delle mie caratteristiche personali , e questo è buono , però purtroppo non mi permette di stare sempre bene , perché durante i momenti di ansia e paura ci sto male
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.