FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Depressione Forum (https://fobiasociale.com/depressione-forum/)
-   -   Lavoro e depressione (https://fobiasociale.com/lavoro-e-depressione-76325/)

Newage 17-12-2021 20:55

Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2666135)
È così! Il depresso o il suicida credono che la vita abbia un senso invece non ne ha. Io parlo di uno stato d'animo passivo non del depresso vero e proprio all'ultimo stadio.
Quello stato passivo, quel rendersi conto che niente ha senso e noi siamo concime, che fare figli è un atto egoistico, che il vero altruismo pochi lo fanno, il rendersi conto che la vita non è bella e non è gioia ma la vita è pesante, piena di solitudine, piena di delusioni, fatiche, prese per il culo, gente di merda.

Ah capito mi trovo d'accordo su alcuni punti... Il depresso all'ultimo stadio come lo vedi?

Ezp97 17-12-2021 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2666143)
Possibile che uno come me trovi solo lavoretti pesanti da schiavo d'Egitto e per giunta venga pure trattato come uno straccio?
Oggi é venerdì 17 e ci sta che sia una giornata di merda, comunque ho dato di matto e piazzato una scenata epica. E che cazzo!
Mi alzo alle 5 del mattino, faccio 80 km (che andata e ritorno sono 160, perché abito in culo ai lupi e da queste parti é come il Rwanda e mi tocca spostarmi dove c'é un pochino di benessere e i lavori di merda non li fa nessuno), con la nebbia e il freddo, mi spacco la schiena e poi mi vuoi dare una paga così misera che non mi ci pago neanche il carburante?
Sto bastardo riccone di merda non mi voleva dare la cifra pattuita, praticamente secondo lui mi ha fatto un favore a cercare me per quel lavoro!
Se per fare quel lavoro dalle tue parti non trovi un altro cristo che lo faccia ci sarà una ragione no?
Ho fatto una scena da Oscar.
Mi sarò giocato il lavoretto del cavolo ma perlomeno mi sono fatto valere.
E che cazzo, sono povero non stupido. Non sono Fantozzi.
Che depressione.

In Italia trovi solo lavori del cazzo e hai a che fare con titolari stronzi, molto stronzi. Non sei il solo, io ho subito umiliazioni che non ti immagini sul lavoro.

Ezp97 17-12-2021 23:01

Quote:

Originariamente inviata da Newage (Messaggio 2666161)
Ah capito mi trovo d'accordo su alcuni punti... Il depresso all'ultimo stadio come lo vedi?

Male ovviamente, poiché irrecuperabile.

edward00767 17-12-2021 23:09

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2666135)
È così! Il depresso o il suicida credono che la vita abbia un senso invece non ne ha. Io parlo di uno stato d'animo passivo non del depresso vero e proprio all'ultimo stadio.
Quello stato passivo, quel rendersi conto che niente ha senso e noi siamo concime, che fare figli è un atto egoistico, che il vero altruismo pochi lo fanno, il rendersi conto che la vita non è bella e non è gioia ma la vita è pesante, piena di solitudine, piena di delusioni, fatiche, prese per il culo, gente di merda.

Ti dico la depressione intesa come malattia sarebbe uno squilibrio chimico di serotonina e adrenalina nel cervello mi pare, se intendi "depressione" come quel modo di essere pessimisti e passivi, ho capito che intendi, e forse hai ragione... Io ho il sospetto di avere una personalità depressiva piuttosto che avere la "malattia", anche se ho avuto vere crisi, non sono mai caduto nella depressione maggiore, almeno credo

Ruoppolo 19-12-2021 13:25

Re: Lavoro e depressione
 
Quote:

Originariamente inviata da Ezp97 (Messaggio 2666186)
In Italia trovi solo lavori del cazzo e hai a che fare con titolari stronzi, molto stronzi. Non sei il solo, io ho subito umiliazioni che non ti immagini sul lavoro.

Infatti, se oltre alla fatica si aggiunge il dover sopportare soprusi e offese si creano situazioni insopportabili.
Poi qui la gente delle vecchie generazioni ha una mentalità strana, la massima offesa che si può ricevere é essere additati come pigri.
Sinceramente, se mi danno del pigro non mi offendo, non capisco per quale ragione l'essere "gran lavoratori" dovrebbe essere motivo di vanto.
E se non ti mostri servile nei confronti del datore di lavoro vieni giudicato male, perché non dimostri di essere riconoscente nei confronti di chi ti ha dato il lavoro.
Evidentemente eseguire il lavoro non é sufficiente, sembra anche che si dia più importanza alla mole di lavoro svolto piuttosto che alla qualità, come se il valore del lavoro sia dato dallo sforzo richiesto per eseguirlo più che dal risultato ottenuto.
Sono convinti di fare beneficenza quando ti offrono un lavoro.
Poi qui c'é l'usanza di fare regalie varie al medico, al prete, al tecnico comunale o a qualsiasi altra figura svolga la sua funzione essendo pagata per farlo, come se fosse necessaria una paga extra per ingraziarseli.
Per me questi sono tentativi di corruzione, anche se non avviene niente di illecito ed é ovvio che dove esistono queste usanze non ci può essere sviluppo (e non a causa della pigrizia di chi non vuol fare lo schiavo ma a causa di chi non conosce la differenza fra lavoro e schiavitù).

Ezp97 19-12-2021 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Ruoppolo (Messaggio 2666498)
Infatti, se oltre alla fatica si aggiunge il dover sopportare soprusi e offese si creano situazioni insopportabili.
Poi qui la gente delle vecchie generazioni ha una mentalità strana, la massima offesa che si può ricevere é essere additati come pigri.
Sinceramente, se mi danno del pigro non mi offendo, non capisco per quale ragione l'essere "gran lavoratori" dovrebbe essere motivo di vanto.
E se non ti mostri servile nei confronti del datore di lavoro vieni giudicato male, perché non dimostri di essere riconoscente nei confronti di chi ti ha dato il lavoro.
Evidentemente eseguire il lavoro non é sufficiente, sembra anche che si dia più importanza alla mole di lavoro svolto piuttosto che alla qualità, come se il valore del lavoro sia dato dallo sforzo richiesto per eseguirlo più che dal risultato ottenuto.
Sono convinti di fare beneficenza quando ti offrono un lavoro.
Poi qui c'é l'usanza di fare regalie varie al medico, al prete, al tecnico comunale o a qualsiasi altra figura svolga la sua funzione essendo pagata per farlo, come se fosse necessaria una paga extra per ingraziarseli.
Per me questi sono tentativi di corruzione, anche se non avviene niente di illecito ed é ovvio che dove esistono queste usanze non ci può essere sviluppo (e non a causa della pigrizia di chi non vuol fare lo schiavo ma a causa di chi non conosce la differenza fra lavoro e schiavitù).

Ecco perché entro 3 anni spero di andarmene da sto paese di corrotti, sfruttatori, finti buonisti e ladri.
Vai a lavorare e non sei un minimo gratificato, ti trattano come un verme, ti pagano con uno sputo di capra, tu sei una macchina e basta, che deve solo produrre.
La gratificazione la trovi se lavori in proprio, da solo, senza datori rompicoglioni che ti stressano.
Io una volta ruppi 2 piante di zucchina, stavamo raccogliendo, mi ha fatto nero, 2 piante su una serra di 1500.
Appena metto da parte un 2500 3000 euro, magari anche di più, me ne vado, o vado via da qua o mi invento qualcosa. Spesso ho pensato di aprire un negozio ebay.

Maximilian74 19-12-2021 14:32

Re: Lavoro e depressione
 
https://youtu.be/hjHsXCrPq8E sentite questa frase sul lavoro...

Jack Dundee 987 24-08-2022 14:10

Re: Lavoro e depressione
 
Io sto davvero passando fuori, mi sono imposto il limite che se entro il 31/12/2022 la mia situazione non cambierà dovrò prendere delle decisioni drastiche.
Sto arrivando al punto di pensare a come procurarmi un'infortunio che non mi permetta più di svolgere il mio lavoro.
Mi vergogno a scrivere questo, non é giusto nei confronti di chi ha dei problemi fisici, ma quando non si vede più una via d'uscita e si é in preda alla disperazione si può arrivare anche a fare questo.

Gufetto 24-08-2022 15:20

Re: Lavoro e depressione
 
Domani ho un colloquio in un centro polivalente sul lavoro per parlare della mia situazione lavorativa, c'è una psicologa del lavoro ed eventualmente un avvocato...esporrò la situazione e sentiamo che dicono, per capire come impatta e ha impattato negli anni quel lavoro e quell'ambiente marcio nella mia salute

Dovrebbe esserci un centro del genere in ogni città..chi soffre di depressioni e disturbi mentali dovrebbe avere tutele sul lavoro, almeno credo

Quote:

Sei vittima di mobbing e/o molestie morali?

Stai pensando di intentare una causa per mobbing contro la tua azienda?
Vuoi parlare con un esperto in materia di vessazioni sul lavoro per sapere come muoverti e non arrecare danno a te stesso/a?
Vuoi capire se la tua situazione lavorativa ti sta causando un danno alla salute risarcibile?

Vuoi una valutazione professionale per prendere provvedimenti e/o rivolgerti ad un legale oppure hai già un legale che ti ha chiesto di produrre documentazione sanitaria a sostegno della tua situazione?

Da noi trovi tutte le professionalità! Medico legale, psicologo del lavoro e psicoterapeuta lavoreranno insieme per certificare la tua situazione clinica a fini giuridici, con colloqui e somministrazione di test specifici. Se non hai già un legale di riferimento, possiamo metterti in contatto anche con l’Avvocato.

Varano 24-08-2022 15:24

Re: Lavoro e depressione
 
speriamo che stiano dalla tua parte gufetto...io non ho mai sentito parlare di questa figura. spero che non ti dicano che devi essere più assertivo, ecc, ma che ti aiutino concretamente a trovare un ambiente migliore.
alla fine mi pare che il problema non sia tu ma i colleghi.

Maximilian74 24-08-2022 20:35

Re: Lavoro e depressione
 
Mi pesa tantissimo lavorare con la depressione, é un problema alzarmi dal letto, vedere i colleghi, il capo, non sopporto più nessuno, ne ambiente, ne orari, ne persone, mi pesa terribilmente

OfftheMind_ 25-08-2022 08:42

Re: Lavoro e depressione
 
Io sto facendo servizio civile in realtà, ma ultimamente, anche a causa del fatto che quasi tutti sono via e là non ho nulla da fare, mi risulta difficilissimo andarci. Non ho proprio l minima voglia e intenzione di alzarmi dal letto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.