![]() |
Forse la cosa che non è chiara a molti è che qui si sta parlando di LAVORO,non di "liberi" rapporti umani.
C'è una grande differenza fra essere pesantemente maleducati e mancare semplicemente di cordialità?sì. è vero o no che la mancanza di cordialità è da ritenersi più un generale difetto dei nostri giorni più che una colpa individuale?è vero. è vero o no che il lavoro di cassiera è pesantissimo e stressante e che dunque è umano qualche volta perdere la bussola o essere bruschi?di nuovo,è vero. Ma tutto questo non rende meno vero il fatto che il lavoro di cassiera (come pure di cameriere,commesso,addetto al guardaroba ecc) è un lavoro che comprende lo stare a contatto con la clientela e lo stare a contatto con la clientela richede-in maniera diversa a seconda dei diversi lavori- qualità come gentilezza,cortesia,calma,pazienza:niente di tragico se,come ho detto prima,a volte capita di sbagliare...ma se una persona,in uno di questi lavori,è REGOLARMENTE brusca,scostante,insofferente,nervosa,vuol dire che è negligente,poco professionale,che non svolge correttamente il proprio lavoro. Quindi non vedo cosa c'entri il fatto di essere o meno sociofobici in questa storia:al di là del fatto che l'essere freddi con la clientela è raramente da imputarsi alla timidezza,se anche così fosse le cose non cambierebbero comunque:il rapporto che c'è fra venditore e compratore (qualunque sia l'oggetto-materiale o meno-della transazione) non è lo stesso rapporto che intercorre fra due amici o conoscenti o persone che si scambiano un contatto umano fine a se stesso;quindi il CLIENTE non ha il dovere di preoccuparsi dello stato d'animo del venditore e soprattutto non deve subire il frutto dello stress del venditore,punto e basta. Quanto alla presunta ipocrisia dell'atteggiamento gentile,la si può pensare come si vuole...ma se il venditore svolge il compito sforzandosi di avere l'atteggiamento consono in ogni circostanza,vuoi perchè è un lavoro che lo appassiona,vuoi perchè per lui è comunque un punto di onore fare ciò che fa con efficienza,la sua gentilezza non sarà ipocrita,bensì sentita. Io ho fatto un lavoro simile a questo,e dio solo sa se a fine turno non mi veniva voglia di mandare affanculo tutti quanti...però cercavo di avere comunque l'affabilità che il lavoro richiedeva,e il mio era un atteggiamento sincero;quando non mi riusciva me la prendevo con me stessa perchè non avevo fatto bene ciò per cui ero pagata. |
Quote:
|
Caro BadDream, posso gentilmente chiederti che lavoro fai? Potrebbe essermi sfuggito, ma non mi pare di averlo letto nei tuoi precedenti post. Sarai mica un studente universitario che critica senza cognizione di causa perché conosce solo teorie e non vive in prima persona il mondo del lavoro e le sue leggi non scritte, vero? Comunque, da quello che posso dedurre dal tuo comportamento, di sicuro non sei costretto a stare a contatto col pubblico 8 ore al giorno, tutti i giorni, altrimenti non ti sarebbe mai passato neanche per l'anticamera del cervello di andare a protestare per un motivo cosí futile. Ti ha fanculizzato? Non mi pare. E' stata sgarbata? Ma suvvia. Ok, non ti avrá salutato, E ALLORA?????Hai idea di cosa significhi vedere centinaia di persone una dietro l'altra ogni giorno? Ci puó stare che qualcuno ti sfugga, MIO DIO un pó di comprensione. Probabilmente la mente della povera cassiera avrá OSATO pensare per una frazione di secondo ad altro proprio mentre era il tuo turno.
Quote:
E per cortesia non attaccare etichette alla gente. Se per quella volta non ti ha salutato o ti é parsa assente, non significa che sia una persona odiosa per 365 giorni all'anno. Ricorda che le commesse/cassiere sono esseri umani e succede che alle volte si ritrovino a pensare ad altro anche durante il lavoro, seee, dici bene te a lasciare a casa i problemi personali. Soprattutto se fai un lavoro alienante (sí sembra un controsenso, ma lo é) come questo, pensare ai cazzi propri ogni tanto é l'unico modo per spezzare la monotonia. Sempre senza diventare sgarbati o negligenti, lo ribadisco. Tu non sai quante volte io faccia finta di ascoltare gli sproloqui dei clienti che mi raccontano tutti i fatti loro senza che a me freghi nulla pensando nel frattempo a tutt'altro. Ma davvero pensi che essere salutati significhi essere considerati? LOL. I saluti dei commessi/cassieri sono fasulli il 99% delle volte, sono un semplice pro-forma. E il 99% della gente neanche ci fa caso, tranne alcuni vecchi pensionati che non hanno niente da fare tutto il giorno e qualche altro rompicoglioni che pensa di vedersi venir meno un diritto. Se non ti saluto non vuol dire necessariamente che tu mi stia sul cazzo. Vuol dire che probabilmente pensavo ad altro in quel momento (scusami se ho un cervello e ogni tanto lo uso per formulare pensieri) oppure che ero talmente stanco/a da essermi distratto un attimo. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Dici poi di essere timido ecc ecc. Ora, perdonami, peró un timido egocentrico cagacazzo non l'avevo mai visto, sul serio. E per piacere non venirmi a parlare di piedi calpestati o mancanze di rispetto, perché qui non NE VEDO ALCUNA TRACCIA. Se ti sei sentito realizzato tu, benvenga. Ti consiglio comunque di concentrarti su altro nella vita, protestare per scemenze del genere non ti porterá ad essere una persona migliore, né a risolvere i problemi che dici di avere. Prendimi pure per una commessa frustrata, dimmi pure che sono ignorante e blablabla, bannami, sai quanto mi frega. Se non volevi sentire anche l'altra campana non dovevi postare qui, tu hai espresso la tua opinione e io mi permetto di dissentire. Mi scuso per i toni coloriti, al posto di cagacazzo sei libero di leggere "rompiscatole-scatoline-scatolette" alla Flanders se preferisci, tanto il senso non cambia. |
@kitsu ti sei iscritta solo per rispondere a questo topic? sta diventando un caso!
comunque BadDream ha notato che la cassiera si comporta così con tutti, non era un episodio isolato... Quote:
Spero proprio che i commessi pretendano l'eliminazione del buongiorno alla clientela per contratto. ri-posto il mio messaggio delle 15 circa... l'avevo eliminato temporaneamente e ho potuto rimetterlo solo ora. Quote:
|
kitsu: I LOVE YOU :lol:
x gatta: non si sta dicendo di eliminare il saluto...si sta dicendo "dal momento che il saluto è nel 99% dei casi" una formalità, beh se una commessa è sovrapensiero o scazzata non è intelligente farne un dramma...non credo crepi nessuno.... che dire? io ho avuto una prof che nei corridoi non salutava (nemmeno quando le si diceva "buongiorno/salve" con tanto di sorriso - mentre in classe ci ha sempre voluti tutti in piedi come fossimo al militare ed io più di una volta ho fatto notare che si era a scuola e che il saluto è una cortesia) --> non sai quanta gente se nè lamentata...ma una volta che hai constatato che non saluta nei corridoi molto frequentemente? la fuciliamo o la licenziamo? |
@ Gatta
Sí mi sono iscritta solo per rispondere al suo topic. Tutta la categoria delle commesse/cassiere me l'ha chiesto a gran voce :wink: Chi ha parlato di eliminare il saluto? Essendo un pro-forma, se c'é bene, se non c'è chissefrega. Come ho giá detto, mica tutti ci badano, e sono ben pochi quelli che si sentono feriti nell'orgoglio se viene a meno ogni tanto. Capirai che dramma. E poi scusami, ma BadDream monitora 24h su 24 il comportamento della cassiera in questione per essere sicuro che lo faccia con tutti? Qui qualcuno ha bisogno di farsi una vita, mi sa.... @ Giova Grazie, uno che capisce il mo punto di vista. Non c'è bisogno di farne una questione di stato se una commessa con la testa sulle nuvole manca un saluto. Concentriamoci sui veri problemi, invece di pensare a queste menate. |
Io ero rimasto all'inzio, quando ho letto il racconto di BadDream come il resoconto di un esperimento cui si è sottoposto per testare, ad esempio, la sua capacità di prendere la parola senza essere stati interpellati o di fare valere quelli che si ritengono i propri diritti. Cosa che per un timiderrimo spesso non è semplicissimo.
A questo punto però comincio a preoccuparmi seriamente per la sorte delle commesse del "punto di ascolto": come l'hanno presa? stanno tutte bene? nessuna minaccia il suicidio? 8) |
|
non so
c'è modo e modo di far le cose ma prenderselà così per un saluto non dato... almeno quando io vado a far la spesa, non sento la "pretesa" del saluto "pro-forma" se c'è, c'è se non c'è, è lo stesso oggi sono andato al discount dove ci lavora una ragazza quasi trentenne (prima stava in un altro super, il posto dove l'ho conosciuta, lavorando in stage) ci incontriamo molto poco, ma quando mi vede, mi saluta sempre con gioia e gentilezza (vera) quando vado li a fare la spesa e lei è ai banchi a mettere a posto, ci può scappare la chiacchierata (e nel mentre) l'aiuto nel lavoro. |
Quote:
|
@Lyra: dal tuo modo di ironizzare sulle magagne della classe lavoratrice si intuisce subito che anche tu sei di destra e voti il Burlesconi 8)
@gattasilvestra: credo di aver fatto sufficienti esperienze sulla maleducazione del personale inserviente in taluni casi e capisco chi si lamenta e si duole per tale mancanza di rispetto. L'anno scorso fui operato in una zona delicatissima e svanito l'effetto dell'anestesia fui brutalmente medicato da un'infermiera virago evidentemente sprezzante delle necessità dei pazienti. Ce ne sarebbe abbastanza per dire che una persona che non ti guarda e non ti sorride non ha affatto mancato di rispetto in confronto ad altre cose che accadono. @kitsu: hai ragionissima su tutto, è il tuo stile che trasuda forse troppa emotività. Non preoccuparti: il baddreams, nemico del popolo lavoratore e bieco reazionario verrà puntualmente rapito da un commando delle brigate fobiche rivoluzionarie e subirà il giusto processo in nome della giustizia popolare :D |
Quote:
Ma se anche fossi di destra si tratterebbe di un problema? Forse esserlo non è chic? Oltretutto indipendentemente dalle mie idee le tengo fuori da argomenti del tutto estranei alla politica, e credo sia questo l'importante. |
Il privato è politico
|
7 pagine... non era mia intenzione creare un "caso", ma mi fa piacere che in questo modo molte persone abbiano avuto modo di esprimersi e confrontarsi... quoto quel che ha detto Lilly... l'importante è farlo sempre educatamente e rispettando l'opinione altrui... x quanto riguarda me, penso di aver già detto quel che avevo da dire, più di così non potrei aggiungere... alcuni mi hanno frainteso, altri mi hanno capito, va bene così... x cui non posso che concludere dicendo:
Lyra e Gattasilvestra sante subito! :wink: questo mondo ha bisogno di più gente come voi... ...ciò detto, pace fratelli! 8) |
..Senza dimenticare la cassiera più famosa D Italia 8)
http://www.angololibero.it/notizie/i.../27225918n.jpg |
anche un discorso così banale sulle cassiere può porre ad anni luce il modo di pensare mio da quello di molte altre persone qui dentro.
mi pare che la tv berlusconiana, e non parlo di politica, abbia creato piccoli mostri di dedizione al lavoro e alle regole del mercato. qualcuno ha addirittura affermato che vita e lavoro sono due cose diverse. davvero mi sembra un controsenso. vita e lavoro. si lavora per vivere. se il lavoro è merda, anche la vita lo è. e viceversa. e sapere che tra voi ci sono sociofobici, persone con disturbo da attacco di panico...è ancora più deludente. al lavoro mi è capitato di stringere tra le braccia una ragazza in lacrime perchè non ce la faceva più. il lavoro è lavoro e la vita è un'altra cosa?? non so che dire. non ho una conclusione. semplicemente che ho una visione del mondo completamente differente dalla vostra. e riguardo la maleducazione, se ho qualcosa da dire nei confronti di qualcuno del personale glielo dico in faccia. |
Hai ragione kitsu, e hai fatto bene ad aver portato l'esperienza chi quel lavoro lo vive tutti i giorni.
|
7 pagine 8O 8O 8O 8O
Volete raggiungere "buona giornata"..... |
come... solo 7 pagine? :roll:
Quote:
Quote:
Quote:
sarà che il lavoro di cassiera non lo vedo come l'ultima risorsa (qui da noi spesso ci si scanna per avere un posto del genere) e che ci sono lavori altrettanto poco qualificati che non ti costringono a gestire bene il contatto col pubblico (impresa di pulizie... è il primo che mi è venuto in mente) Quote:
Quote:
|
Quote:
per questo affermo che non ci vedo proprio nulla di granchè buono, nè psicologicamente nè per tutto il resto che ho scritto. detto ciò. come la penso io è ben chiaro, quindi la finisco qui. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.