![]() |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
|
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
La cosa assurda è che se si vuole cambiare e fare un lavoro che non si ha mai fatto e non c'entra con le proprie esperienze passate dopo i 29 sembra quasi impossibile. Io per esempio siccome ho fatto per 11 anni il magazziniere sembra sia condannato a dover continuare su quella strada ma io mi sono rotto di fare quel mestiere, non mi piace.
Avevo in mente di cambiare e fare altro ma quando spiegavo questa cosa nelle agenzie mi facevano tutti facce strane perché "alla tua età cambiare lavoro è complicato assumono giovani etc.". In primavera lo avevo trovato un lavoro diverso tramite candidatura spontanea mia, ma poi per una serie di motivi (non mi faceva il contratto perché c'erano problemi, quindi turni + paga da stage ma senza contratto + poi mi sono rotto pure io...insomma sono rimasto 3 mesi poi me ne sono andato) Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
|
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
|
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
In più in genere si scappa poco ambiti e faticosi, quindi mantenere le persone nello stesso settore significa avere più personale a disposizione. Di molto stupido c'è invece l'idea che chi cambia settore non sia affidabile in quanto poco costante. Poi ci sono casi di impossibilità come il tuo, ma credo che la maggior parte di chi vuol cambiare settore sia spinto dal fatto che si è rotto del vecchio lavoro. Magari lavori pesanti e usuranti. |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Solo una ''esperienza''.
Due mesi dopo il diploma andai a sentire dato che fuori dall' agenzia c' era scritto che cercavano un apprendista, una volta dentro mi spiegarono che non andavo bene perché non avevo esperienza. (apprendista con esperienza è un' ottima supercazzola :mrgreen:) Io tutte le volte (vabbè, sono solo tre) ho trovato direttamente in azienda, ma c'è da dire che erano sempre realtà piccole, purtroppo ora in molte grandi aziende, quantomeno agli inizi, si entra solo tramite agenzia. So che questo è un consiglio prevedibile, però ci sarebbe qualche ambito specifico in cui ti piacerebbe lavorare? In quel caso io proverei a sentire direttamente di persona dal titolare o chi per lui, io ho fatto così ed è stato più utile che mandare delle mail alle quali non risponde quasi mai nessuno. Da quel poco che ho visto in molti trovano tramite amicizie/conoscenze comunque. Per il periodo di ''fermo'' io, come già consigliatoti da altri, mentirei inventandomi una qualche scusa. |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
|
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Per me l'esperienza con le agenzie e stata roba recentissima, tramite adecco poi ho trovato lavoro. Mi hanno contattato loro, ma io cercavo figure specifiche su vari siti che uniscono offerte e candidature, e tra parecchie offerte ci son quelle messe dalle agenzie, altre son le aziende direttamente a far offerta.
Con la signorina dell'adesione che mi ha seguito ce stata molta cordialità, e poi era carina, ci ho fatto pure un colloquio in videoconferenza:innamorato: |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Quote:
Una cosa che mi han fatto capire è che i centri per l'impiego oggi non fanno più granché rispetto alle agenzie interinali (cioè non ti vengono a cercare con offerte di lavoro, ti invitano piuttosto a cercare attivamente te). Questo almeno nella mia regione. O è il mio cpi scazzato. Dall'agenzia qualche proposta l'ho ricevuta e al momento lavoro grazie a loro. È un lavoro temporaneo che mi han rinnovato di settimana in settimana, ma va bene così, poche aspettative. Il primo colloquio al telefono con gente dell'agenzia mi è stato utile anche per chiarire quello che volevo. Ad esempio andrei a colloquio da un'azienda che cerca qualcuno da formare a lungo termine? (Perché ci si confronta, poi, anche con offerte di questo tipo con "inserimento diretto", contratti con l'azienda, in cui l'agenzia fa solo da intermediario). Lavorerei a 10km? A 30 km? C'è anche un questionario di orientamento generale, tipo quasi test della personalità, sul portale del lavoro dell'E-R, mi ha fatto pensare appunto a quel che "vado cercando" e mi ha fatto riflettere un po'. Su quel portale bisogna registrarsi, forse anche le altre regioni hanno messo su strumenti simili, consiglio di guardarci. |
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Andai diverse volte dopo la mia laurea (9 anni fa), mai richiamato neanche per chiedermi se ero vivo. Le ho trovate utili come una scopa nel culo.
|
Re: Andare in una agenzia interinale a trent'anni
Se accetti "tutto", a prescindere da laurea o titolo di studio, penso che lavoro lo trovino.
A me han proposto un corso di formazione per poi essere inserito come operaio specializzato in una azienda. Ho rifiutato perchè era un stravolgimento della mia vita (e non c'entrava proprio niente con i miei titoli) che non aveva senso fare, ma se fossi stato disperato era una buona opportunità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.