![]() |
Re: viaggiare da solo
Io non sarei assolutamente in grado di presentarmi ad un raduno, per l'aspetto a causa del quale farei molta fatica a presentarmi, ma anche per i noti problemi psicologici.
Ora devo rinunciare a quella piccola idea di fare qualche giretto "d'esplorazione" con mio fratello, anche in zone vicine, perché a lui non frega niente, sarebbe solo un peso e una rottura di coglioni in più per via dei vari impegni che ha già, poi in questi giorni abbiamo litigato in famiglia e in questi momenti vengono fuori, anche se violentemente, i veri pensieri e progetti che uno ha e che magari fino a quel momento aveva solo tenuto per se. Appena presa la laurea lui andrà via quindi rimarrò qui da solo. |
Re: viaggiare da solo
Io mi sono trovato molto bene all'Isola d'Elba da solo, a giugno era tutto abbastanza tranquillo e senza troppa gente, posti dove stare alla larga da tutti e anche concedersi un po' di legittima tristezza..sono riuscito a reggere anche il turismo sfrenato delle Cinque Terre e del Tigullio dove la presenza di moltissimi turisti stranieri ti offre la possibilità di estraniarti maggiormente e oltre il mare ti puoi fare delle belle passeggiate però ovviamente i prezzi sono altini
|
Re: viaggiare da solo
Quote:
|
Re: viaggiare da solo
Sarebbe bello riuscire ad esplorare luoghi abbandonati come fanno certi ragazzi che gestiscono canali youtube, tipo questo:
Anche limitandosi all'Italia; su alcuni siti ho trovato qualcosa di interessante nella mia regione, poco distante |
Ho fatto qualche esplorazione urbex o di luoghi abbandonati...ma diciamo tutte un po' improvvisate solo prendendo foto con lo smartphone...Molti dei gruppi o degli utenti che mettono i video su youtube lo fanno in maniera quasi professionale con attrezzature adatte e anche costose. Per quanto possa essere affascinante e suggestivo...non consiglio di farlo da solo....puoi farti del male specialmente se visiti strutture abbandonate da tempo...se proprio si vuole fare da solo ci vuole molta prudenza. Meglio se si è un 2 o più persone.
|
Re: viaggiare da solo
Quote:
L'unico sarebbe mio fratello, ma non gli interessano queste cose e non ha voglia di portarsi dietro uno come me. Comunque era solo una riflessione ipotetica. I ragazzi di quel canale youtube sono andati pure a Chernobyl nella zona d'esclusione, bellissimo... L'attrezzatura (action cam, macchine fotografiche, droni ecc.) mi piacerebbe anche per semplici giri a piedi nella zona o da attaccare sulla macchina, per riprendere tutto ciò che ti circonda mentre giri, veicoli, strade, edifici, paesaggio, persone; tutto da usare come riferimento per disegnare, anche se ormai è più di un anno che non faccio una riga su un foglio quindi ho perso pure l'unica passione e hobby che avevo. Poi riuscire anche solo ad uscire per girare in mezzo a qualche persona è impossibile per me. |
Re: viaggiare da solo
Quote:
|
Re: viaggiare da solo
Non ci riuscirei mai, per fobici motivi.
Riesco a fare solo percorsi noti, che ho già fatto con qualcuno in precedenza. Ovviamente questo è molto invalidante. Però devo ancora capire se e quanto mi spiaccia di non poter/saper viaggiare. A volte mi dico che mi arricchisce molto di più un viaggio con un libro o informandomi che non spostandomi fisicamente in prima persona (contiamo poi che, sempre per fobici motivi, faticherei molto a interagire con la popolazione locale e/o gli sconosciuti). |
Re: viaggiare da solo
Quote:
Io sono capace di fare 3 giorni di viaggio e 60 di analisi post-viaggio, delle persone che ho incontrato, delle figure di merda che ho fatto e di quello che avrei potuto fare in più. Ti faccio un esempio: ho notato a un certo punto che una ragazza con cui avevo fatto amicizia mi faceva delle domande ironiche sul mio lavoro. Mi sono ricordato che una sera in cui avevo bevuto abbastanza diedi due versioni diverse su che tipo di lavoro facessi, a un gruppetto di persone dissi una cosa e a un altro gruppo dissi un'altra. Solo che lei era presente entrambe le situazioni e mangiò la foglia... |
Re: viaggiare da solo
Quote:
Sono rimasto introverso grave, ma l'obiettivo della terapia era "credere più in me stesso". Non so se sia servito per migliorare il mio carattere, però ho capito che era una pista da seguire perché in fondo mi era piaciuto. Mi piace entrare nella realtà di quella nazione, magari studiandola prima del viaggio e "vivere" dal vero le informazioni che ho letto. Avrei tanto da dire ma il thread è il tuo. La riflessione non puoi evitarla, fa parte di noi. Però puoi tenerti impegnato a fare tante cose e riflettere nel mentre. |
Re: viaggiare da solo
Quote:
|
Re: viaggiare da solo
Quote:
La penso cosi' anch'io. Sentiti libero di scrivere altro se ti va. Quote:
Per quanto mi riguardo non sono un mostro, ma certo e' che non mi piaccio per niente. |
Re: viaggiare da solo
In ogni caso, a meno di problemi lavorativi, ho visto che ci sono dei viaggi verso la Gran Bretagna fattibili con meno di 20 € da Milano.
|
Quote:
|
Re: viaggiare da solo
Quote:
|
Quote:
|
Re: viaggiare da solo
Quote:
Alla base di tutto c'è l'irrazionale credenza che il nuovo posto sia una civiltà più me-friendly, che sia più facile fare conoscenza, che le ragazze siano più capaci di apprezzarmi, che io mi alfizzi in quel preciso ambiente, insomma, che trovi un ambiente più facile. Questo pensiero è la benzina che caratterizza l'esperienza. Senza di esso è come se stessi nella mia città. Mi sono accorto che tra una vacanza da solo e una in compagnia, preferisco la solitudine. È una situazione più adatta al mio modo di pensare e di fantasticare, mentre in compagnia subisco lo stress della socializzazione intensa, in certi casi anche del confronto e del dover limitare la mobilità e la possibilità decisionale. Sembrerà strano ma mi sono divertito più in Italia da solo facendomi gli affari miei che ad una meta del turismo sessuale all'estero. Ho capito solo pochi anni fa, che la mia è una vocazione, che nessuno la giudicherà in maniera positiva, ma che comunque è una vocazione da coltivare. Per il 2022 sono combattuto tra una vacanza sportiva all'estero e più vacanze sportive brevi in Italia. La metà estera è legata alla manifestazione sportiva. Il piacere è anche trovare l'appartamento, solitamente su Airbnb o Booking. Organizzarmi per l'aereo invece è stressante, anche perché devo coordinarmi con il mezzo che porta in città dall'aeroporto e con l'ora di arrivo nella locazione. |
Re: viaggiare da solo
Quote:
Non ho mai fatto vacanze all'estero da solo, ma per quanto riguarda l'Italia ed i pochi giorni che mi son concesso da solo, sí, posso dire di essermi trovato meglio a non dover condividere l'esperienza, dando priorita' ai miei interessi, gusti, tempistiche e via dicendo. Se non sono troppo indiscreto (puoi non rispondere), a quali vacanze sportive ti riferisci? L'idea di fare un qualcosa di nuovo (e magari impegnativo), per la prima volta quindi, da solo, non mi ha mai entusiasmato. Solo una volta mi son sforzato di farcela, quando andai a fare bungee jumping e altre cose 'adrenaliniche' in Svizzera. Anche se a dire il vero avevo un conoscente in loco che mi ospito', e dopotutto non so neanche se rientri nel concetto di vacanza sportiva come lo intendi tu. Quote:
Stesso problema che ho io. Giunto a destinazione so destreggiarmi abbastanza bene, qualche lingua la conosco, etc. Problema rimane prendere il mezzo (ci aggiungo pure il treno, mi crea ansia), temo sempre possano esserci problemi tecnici o 'burocratici' inattesi, il pensiero di dovermi trovare da solo a confliggere con tutto questo non mi entusiasma. |
Re: viaggiare da solo
Quote:
Ogni anno dico che "la prossima primavere voglio fare l'Irlanda in moto" e da 8 anni non lo faccio. Non lo farò mai, lo so. |
Re: viaggiare da solo
Quote:
In effetti credo sia piuttosto particolare avere timore di quello che viene prima dell'aereo e non del viaggio in se'. Purtroppo non riesco a smussare l'ansia nel proiettarmi alle attivita', fin da piccolissimo e' sempre stato cosi'. Il durante non mi crea problemi, gia' ci sono, in qualche modo si concludera', e' il prima che non mi e' congeniale affatto. Quanto alle lingue non mi riferisco a niente di serio e professionale, semmai quanto basta per capire e farmi capire (almeno fino ad oggi). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.