![]() |
Re: La vostra giornata tipo
Potrei dire che ho due giornate tipo: una con volontariato una senza.
Nella prima lavoro come volontario per 4/5 ore di pomeriggio o di mattina (pubblicherò anche un post sul forum in merito a tale argomento). Sono riuscito a costruirmi (cercando associazioni, proponendomi a fare turni ecc.) un impegno che (da settembre) occuperà 5 giorni a settimana. Mi ha salvato dalla sofferenza causata da mancanza eccessiva di rapporti umani costruttivi, e di conseguenza da profondo tedio e insoddisfazione per non por realizzare concretamente obiettivi pratici. A prescindere che sia una giornata con o senza lavoro-volontario, principalmente leggo, penso e studio (per me stesso). Poi, in ordine sparso, le cose che si ripetono sono: Camminare almeno una volta al giorno. Esercizio fisico mirato alla salute delle articolazioni. Video su YouTube. Pulizie. A cena guardo un programma tv con mia sorella. Dopo cena, se ho voglia, fumo sotto casa una sigaretta di tabacco trinciato. Cosa vorrei cambiare? In parte l’ho cambiato grazie al lavoro-volontario. Poi ci sono altri temi, uno di questi è poter avere qualcuno con cui fare cose a caso e parlare di argomenti vari (specialmente mi piacerebbe poter discutere e dialogare su argomenti di materie specifiche che approfondisco con lo studio, quindi anche con una persona che abbia questi stessi interessi in comune). La nostra vita è un processo, vivo questo processo con l’obiettivo di realizzarmi, nei limiti delle mie capacità e delle condizioni esterne, e perché no, una botta di fortuna ogni tanto fa sempre bene :cool: |
Re: La vostra giornata tipo
Non ho una routine fissa a causa del lavoro su turni, anche notturni.
A seconda degli orari di lavoro mi alzo e vado a dormire a orari sempre diversi, quando faccio la notte sono distrutta e ci metto tutto il giorno seguente a riprendermi. Inoltre, gli orari mi vengono comunicati settimanalmente, per cui nessuna possibilità di organizzarsi la vita privata per oltre i 7 giorni. Una routine mi è possibile solo nel mio giorno di riposo, di solito mi alzo tra le 8 e le 9, al mattino faccio le pulizie un po' più approfondite rispetto agli altri giorni, cucino e mi congelo qualche pasto in previsione dei giorni in cui tornerò stanca dal lavoro, se serve faccio commissioni e spesa, per il resto della giornata massimo riposo e svago con quello che mi va sul momento tra pc/libri/film, raramente vado a letto dopo le 23. Non avendo amicizie non ci sono impegni ed attività da organizzare con altri. Negli altri giorni, oltre al lavoro, sono presenti le medesime attività del giorno di riposo, ma semplicemente posso dedicarci meno tempo. In pratica la mia giornata è organizzata in base ai turni di lavoro e anche quando non lavoro il tempo devo passarlo in buona parte a riprendermi dal lavoro stesso. E poi ci sono le faccende domestiche e altri impegni inderogabili. L'unica fortuna in tutto questo è aver trovato un lavoro più o meno adatto alla mia condizione di sociofobica, e inoltre faccio solo part time. |
Re: La vostra giornata tipo
Quote:
|
Re: La vostra giornata tipo
lavoro a turni ma alla fine non cambia molto la mia routine post ( o pre ) lavoro.
Di norma mi sveglio verso le 7,15 se lavoro di mattina e verso le 8 se faccio il pomeriggio ( ma ultimamente mi sveglio sempre tra le 7 e le 7,30 ). Caffè e sigaretta, poi o comincio a lavorare oppure lavo i piatti, penso al micio, e mi metto al pc a seguire tutte le cose che seguo ( di norma con in sottofondo la tv, al momento con le olimpiadi di norma ). Poi mangio, se ho turno pomeriggio lavoro, altrimenti mi rilasso, faccio le mie cose al pc con tv in sottofondo. Se riesco mi preparo anche qualche cibo per il pranzo del giorno dopo. La sera ceno, vedo o un film o qualche puntata di un telefilm, poi leggo almeno una mezz'oretta e poi dormo verso le 11,30 di solito. Nel week end esco a fare la spesa, pulisco un pò la casa, mi dedico alla lavatrice. A volte cucino qualcosa di più elaborato e lo metto a congelare per la settimana. Al momento la routine standard è questa. |
Re: La vostra giornata tipo
A me solo l'idea di dover uscire forzatamente di casa tutte le mattine mi fa venire le palpitazioni.
Ammiro chi ci riesce, per obbligo o senso del dovere, ma lo ritengo un incubo. |
Re: La vostra giornata tipo
Grazie per tutte le vostre risposte.
Mi sento meno sola e capita. Per me la parte peggiore è quando mi rendo conto che comunque il tempo passa, sta passando, e tra qualche anno probabilmente rimpiangerò pure questi momenti (già ora rimpiango tempi andati in cui comunque stavo già male, basti pensare che scrivo/leggo in questo forum da 14 anni, ossia da quando ne avevo solo 21) in cui potevo ancora darmi una mossa e tentare di dare una svolta alla mia vita. |
Re: La vostra giornata tipo
Niente di grave, ma non mi soddisfa particolarmente, inoltre nei prossimi anni la situazione andrà a peggiorare (meno personale, più lavoro); finchè posso vorrei provare a migliorare almeno, qualora non dovessi farcela almeno saprò di averci provato.
|
Re: La vostra giornata tipo
Ore 6:30 mi sveglio, faccio colazione, mi lavo ed esco intorno alle 7. Arrivo al lavoro verso le 7:10 ( lavoro vicino a casa e ci vado a piedi o in bici), comincio a lavorare alle 7:30 fino alle 12, un'ora di pausa, poi ricomincio alle 13 fino alle 17:30. Finita la giornata lavorativa torno a casa e se è primavera o estate faccio qualche lavoretto in giardino o nell'orto mentre se é autunno o inverno mi ritiro in casa e semplicemente mi perdo tra i miei pensieri e su internet in attesa di una nuova giornata lavorativa. Quello che vorrei cambiare per migliorare la mia vita sarebbe il mio lavoro perché é un lavoro pesante e di precisione e non ho più la voglia e la forza di restare perennemente concentrato, sono sicuro che se facessi un lavoro di produzione meno impegnativo mentalmente sarei per lo meno più rilassato, poi per il resto sono abituato alla mia condizione di fallito.
|
Quando non devo fare un cazzo sveglia alle 8.30, colazione, pulizie domestiche, verso le 10.30 vado a farmi un giro in bici da un amico di famiglia che ha 50 anni e lavora nell'isola ecologica del paese ma non tutti i giorni, poi alle 12 torno a casa, cucino, alle 13 torna mia madre da lavoro, pranzo con i miei, mia madre torna a lavorare alle 15, sto a casa davanti al telefono o alla tv, vedo qualche forum online, nel tardo pomeriggio annaffio il giardino, mi lavo verso le 20,30, alle 21 ceno,film in tv o in streaming e alle 23.00 a letto massimo 23.30. Non frequento nessuno a tutti gli effetti.
Quando lavoro - in nero- sveglia alle 5.30 e torno alle 10.00 a casa o anche prima, colazione, e tutto uguale a quando non lavoro. |
Quote:
|
La mia giornata tipo può essere molto sinteticamente descritta con:
Vado al lavoro, torno a casa, gioco con Ps5 o Xbox Series S. Ora che ho entrambe le console di nuova generazione....quando torno a casa dal lavoro, non m'interessa fare altro che giocare. Il giorno di festa di solito invece vado a fare una gita fuoriporta per conto mio solitamente un'escursione tra sentieri, boschi, laghi. |
Re: La vostra giornata tipo
Attualmente: Lavoro 10 ore al giorno. Stò in macchina quasi 2 ore al giorno perché non riesco ad andarmene da casa dei miei che si trova lontano dal lavoro. Quando son fortunato dormo 6-8 ore. Faccio 1 pasto al giorno la sera quando torno a casa, mangio sempre solo. Mi restano 3-4 ore di tempo libero che butto via in frivolezze su internet.
Che vita di merda ragazzi. |
Re: La vostra giornata tipo
Up (sono ancora curiosa :) ed è un modo per conoscersi meglio, secondo me)
|
Re: La vostra giornata tipo
Quote:
Mi sto davvero stufando, il che è un bene. |
Re: La vostra giornata tipo
io non lavoro molte ore al giorno ma perdo tempo con i trasporti e alla fine mi rimane poco tempo a volte, il che non è sempre un male.
nell'ultimo periodo vado a lavorare volentieri, c'è un ambiente sereno e amichevole grazie anche ai miei sforzi per crearlo. sono arrivato per ultimo ma vado già d'accordo con (quasi) tutti, sembra che sono lì da anni. ho fatto enormi progressi nel campo delle relazioni sociali, mi sono civilizzato, prima ero più orso che uomo. |
Re: La vostra giornata tipo
Essendo freelancer, cerco di approfittarne per liberarmi il più possibile dalla giornata-tipo.
Vario le mie giornate il più possibile, e in generale, potendo anche lavorare da dove preferisco, viaggio il più possibile durante l'anno. Le uniche costanti direi che sono: Mi sveglio generalmente tra le 8 e le 12 e mi corico tra le 23 e le 4, salvo eccezioni. Cerco di ritagliarmi entro ora di cena almeno 2 ore per correre e fare un po' di esercizio, almeno 1 ora per leggere. |
Re: La vostra giornata tipo
Io sto cercando di cambiare, rispetto a 4 anni fa sono totalmente cambiato, ma ho ancora molta strada da fare...
ROUTINE DAI 16 AI 24 ANNI= Tutti i giorni compresi festivi stavo chiuso in camera, mi svegliavo verso 13, pranzavo, giocavo al pc poi guardavo la tv, e cosí fino alle 3 di notte; al massimo 3 volte al mese uscivo di casa per fare un giro in bici verso sera quando non c'era nessuno in giro... ROUTINE DI ADESSO= Sveglia alle 6.30, colazione, alle 8 inizio a lavorare con colleghi con cui spesso scambio due chiacchere e con cui mi trovo molto bene, poi esco alle 16, vado in palestra fino alle 17.30, torno a casa (adesso vivo da solo), preparo da mangiare e guardo la tv e poi nanna. Nei week end, pulisco casa, giro in bici da solo o vado al mare, o per negozi; ma fare le cose da soli non é bello.. Mi mancano, come a tutti qui dentro, dei rapporti umani profondi; per quanto mi riguarda il mio problema principale é la mancanza di esperienza di vita e il non avere interessi, non só mai cosa dire perché non ho mai fatto niente di niente solo giri in bici e qualche giornata al mare... Non só nienteeeeeeee |
Re: La vostra giornata tipo
Ragazzi non vi mette un po' tristezza che abbiamo tutti la stessa vita?
Il 90% della gente fa questa vita qua. |
Re: La vostra giornata tipo
La mia giornata tipo prevede sveglia alle 6, colazione e poi mi preparo per andare a lavoro. Un giorno sì e uno no, ora che fa freddo, mi faccio la doccia prima di uscire, gli altri giorni mi lavo a pezzi. Esco di casa alle 7.20, arrivo a lavoro intorno alla 8, lì faccio pausa pranzo (indicativamente tra le 13 e le 14, ma varia in base alle necessità) e salvo imprevisti o riunioni esco alle 17.15 per arrivare a casa intorno alle 18. Mi preparo il pranzo per il giorno dopo, faccio i piatti, ceno e vado a letto, dove cazzeggio su internet e a volte leggo. Questo è il piano ordinario.
Qui in mezzo ci sta un corso serale a settimana, attualmente dalle 20.30 alle 22. Tre volte a settimana dovrei infilare il workout (prima ci riuscivo, ora sto riniziando). Una volta a settimana vorrei fare l'attività parallela, che va dalle 20 alle 24. Il weekend è libero. Ogni tanto vado in qualche città qui vicino con il treno, possibilmente. Oppure vado a vedere qualche mostra in città. Come torna il bel tempo vorrei iniziare col trekking, seriamente. Cerco di fare delle passeggiate, in bici o a piedi, perché durante la settimana non riesco perché mi manca il tempo. Nel weekend si fanno anche le pulizie e la lavatrice (o almeno la imposto per poi farla durante la settimana per questioni di asciugatura). Mi piacerebbe iniziare un corso di teatro. Forse l'anno prossimo. E mi piacerebbe anche iscrivermi all'università, così, per sfizio. Più o meno una o due volte al mese vedo qualche amico o amica. |
Re: La vostra giornata tipo
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.