![]() |
Re: finale 2006 vs finale 2021
e poi vorrei chiedervi come avete vissuto i trionfi del 1934 e del 1938, in modo autarchico?
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
Quote:
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
Finale del 94, ma in generale quel mondiale anche se non abbiamo vinto di un niente per me è stato il più bello ed emozionante. Avevo 17 anni e in quel periodo anche la passione per il calcio. Sembra un'altra vita ormai e in effetti lo era.
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
Quote:
Mamma mia che bellezza. Eravamo fortissimi. Quote:
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
Quote:
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
Finale 2006 perché era un mondiale,abbastanza diversa la cosa..comunque la nazionale non mi accende come il tifo per la squadra di club
|
Re: finale 2006 vs finale 2021
https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-c...00-690x362.jpg
https://downtobaker.files.wordpress....0-1.jpg?w=1024 La storica passione per le magliette degli avversari. Il miglior attacco è la difesa :D |
Quote:
|
Due emozioni grandissime!
Da un certo punto di vista penso che la vittoria al mondiale del 2006 sia stata normale, diciamo. Chiaro, non nel senso che fosse scontata, voglio dire che l'Italia non era una sorpresa, era vista da tutto il mondo come una squadra fortissima e aveva tante stelle riconosciute. Quest anno invece veniamo dal fallimento storico della mancata qualificazione al mondiale, una figuraccia, non eravamo sicuramente tra le top favorite, la percezione generale della nostra nazionale era abbastanza bassa e non al livello di come erano percepite Francia, Belgio, Inghilterra, Spagna, Germania... Eppure guardando indietro c'erano già i segnali. Tanti sono rimasti sgomenti |
Re: finale 2006 vs finale 2021
Nel 2006 avevo 13 anni, vidi la partita con mio padre e mia sorella in un circolo culturale di comunisti che frequentava lui :D Fu una grande gioia. Purtroppo non priva di un certo disagio da parte mia, perché quando andammo in strada a festeggiare rimasi con mio padre e i suoi amici (mia sorella usci con le amiche e conobbe l'uomo della sua vita in quella notte) e ricordo l'imbarazzo e il timore di incontrare miei compagni di scuola e farmi vedere che ero con mio padre (ai tempi andavo alle medie e non avevo amici).
Invece questa finale degli europei l'ho vissuta a casa davanti al televisore sempre con mio padre, gioia molto più limitata, non sono nemmeno uscito a festeggiare (anche in questa occasione non avrei avuto nessun amico vicino con cui farlo e poi abito lontano dalla città). Entrambe le finali sono state le uniche occasioni in cui ho abbracciato mio padre, credo. Non sono un esperto di calcio, ma per quanto riguarda le partite in sé per sé ritengo che l'Italia abbia ampiamente meritato la vittoria di questi europei, ha offerto un calcio moderno, offensivo e bello da vedere (forse solo con la Spagna non ha meritato, ma ha avuto comunque alcune occasioni da goal). Ha avuto pure fortuna, ma complessivamente penso che abbia meritato di più rispetto alla nazionale del 2006. Quella aveva dei grandi campioni ma un gioco non formidabile, questa invece ha un gruppo molto più affiatato e unito. Mi sono divertito di più e sono stato più coinvolto con questi europei rispetto al mondiale, forse anche perché ora ho una consapevolezza maggiore e conosco meglio i giocatori attuali, visto che seguo un po' di più il calcio rispetto al 2006. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.