![]() |
Io mi sono iscritto a 26 anni alla triennale, e ho finito il primo anno.
Bella esperienza Alla fine prendo una laurea in un campo che mi piace, perciò non mi pesa. Non l'avrei mai presa la laurea così tanto per. |
Re: Ossessione per la laurea
Quote:
Il mercato richiede queste figure più di ogni altra cosa , non ho mai sentito parlare di un ingegnere disoccupato sinceramente . E le paghe sono ben più alte delle professioni comuni a cui potrebbe aspirare un diplomato comune. |
Re: Ossessione per la laurea
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Già a 30, certe aziende fanno storie... Può servire solo per fare un salto di carriera, come mio zio che si é laureato in ingegneria civile a 40 anni, ma lavorava già come geometra per il comune...e molto probabilmente ha avuto qualche spintarella. Ma iniziare da zero é molto dura a quell' età...uno se la può prendere per soddisfazione personale magari... |
Re: Ossessione per la laurea
Ammetto, mi sento un fallito per non essermi laureato, tra l'altro faccio anche un lavoro considerato zero dalla società, l'operaio.
|
Re: Ossessione per la laurea
Io ci ho messo una vita a finire la triennale con un voto di merda e mi sentivo una nullita'. Poi ho finito la magistrale sempre con un po' di ritardo ma con un voto decisamente migliore. Cio' nonostatnte mi sentivo comunque una nullita' perche' alle fine per fare i 5 anni ce ne ho messi 10.
Poi pero' ho fatto il dottorato... e li' mi sono reso conto di una cosa: gente che aveva finito in 5 anni con voti ottimi non era in grado di cavare un ragno dal buco mentre io in un modo o nell'altro il risultato a casa riuscivo a portarlo. La laurea non rende intelligenti ma dovrebbe aprire la mente. Nel mio caso e' stato sicuramente cosi' |
Sono nuovo anche io.
Non ho fatto l'università ma non mi sento un fallito.. anzi a dire il vero sono molto fortunato perché sono in un campo in cui c'è molta richiesta e che mi dà molte soddisfazioni. Condivido il fatto che purtroppo, in alcuni ambiti, l'aver studiato anni non fa così tanta differenza come ci si potrebbe aspettare. Invece vi posso portare il caso della mia compagna (cui manca la tesi della magistrale) : è un inferno.. è vero che manca solo la tesi ma adesso sta facendo molta fatica e si vede che non è motivata, ma comunque ci prova a e va avanti.. anche se scontenta e infelice sta provandoci. A me questa situazione fa stare molto male e la sera quando lei si addormenta io entro in un momento buio e di introspezione e in questi momenti, quando penso alla sua situazione, mi vengono le lacrime.. io veramente sto cercando di aiutarla togliendogli piu fardelli possibili e cerco di farla felice in tutto quello che posso, però vederla così tutti i giorni mi fa sentire molto affranto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.