![]() |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Bocciato all'ipsia in 5°...troppe assenze.
Bigiavo perché: Fui il primo della classe a prendere la patente.....e fui "sfruttato" ,anche se a me piaceva Iniziai ad uscire dopo anni di isolamento:la mia famose overdose di vita sociale a 18 anni.....la scuola era l ultimo dei pensieri Conobbi su internet lei che diventò la mia fidanzata....notti su notti a chattare |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Se avessi provato anche solo a prendere mezzo debito mio padre mi avrebbe spedito a calci in culo e schiaffoni a fare il muratore.
Minacce esplicite ci tengo a precisare, se nel pagellino di metà trimestre comparivano delle insufficienze partivano delle urla che manco allo stadio alla finale dei mondiali. |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
A proposito del fare sega a scuola il quinto anno ho saltato sistematicamente 1 giorno alla settimana diverso progressivamente senza saltare mai i compiti o le interrogazioni per finire l'anno con 58 assenze su 60 totalmente inosservato.
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Io ero bocciato in prima media perchè non studiavo e stavo zitto, poi in terza media sono bocciato 2 volte perchè avevo smesso di andare a scuola, poi avevo recuperato almeno la terza media grazie ai servizi sociali dei minori. Non sono mai andato al liceo, e niente, tanti rimpianti...
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
per me sarebbe stato molto imbarazzante saltare delle lezioni, mi sarei vergognato troppo di fronte ai compagni |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Bocciato in quarta, ero troppo depresso e mi sentivo troppo sfigato e allora ho iniziato a non fare più niente,gli anni prima facevo giusto il minimo sindacale, poi ho passato il quarto anno di rendita e il quinto praticamente non so come sono riuscito a passarlo , avevo quasi superato il limite di assenze , poi vabbè penso i prof un po' mi avessero avvantaggiato perchè gli avevo spiegato che ero depresso ecc. Sono passati quasi 5 anni da allora , quel diploma mi è servito a poco nulla comunque.
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
E si uno dei motivi per cui non rientravo dopo mesi di assenze era proprio perchè mi vergognavo dei compagni che magari facevano domande etc. E ho continuato a essere neet tutti questi anni :miodio: |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Quote:
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
A me,per assenza..avevo iniziato a stare male
|
Mai, mi sono diplomato con 100, senza spaccarmi di studio. In quegli anni c era voglia di fare nonostante tutto, la mente era molto piú lucida rispetto ad adesso, il tracollo é avvenuto dopo. Infatti dopo la prima sessione, non ho passato neanche un esame, sono stato uno dei peggiori.
Cmq conosco gente che é stata bocciata anche per due anni consecutivi alle superiori e si é laureata in corso senza problemi. Semplicemente alcuni preferiscono cazzeggiare in quegli anni, altri soffrono di depressione/ ansia, che non gli permette di esprimersi al meglio. Quindi no, secondo me non é indice di problemi di apprendimento nella maggior parte dei casi. |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Purtroppo non sono mai stato bravo a scuola, infatti ho scelto di fare un professionale e nonostante questo, mi hanno bocciato in seconda superiore. Poi mi sono fermato in terza, fino a qualche anno fa potevi fermarti e prendere un attestato (che non serve a un cazzo).
Non tutti sono portati per lo studio, io oltre che svogliato ricordo che facevo proprio fatica mettermi li davanti a un libro e memorizzare. |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Sono stato bocciato due volte, o meglio i miei voti hanno iniziato a calare e le assenze da scuola ad aumentare perché aumentavano in maniera direttamente proporzionale i sintomi di fobia sociale, evitamento, attacchi di panico e quindi mi sono ritirato preventivamente da scuola.
Poi non sono più uscito di casa e non ho più ripreso. Le difficoltà cognitive e di attenzione sono venute fuori maggiormente in seguito, dopo anni di depressione cronica e di aggravamento delle altre patologie. |
Non sono mai stato bocciato, anzi a scuola andavo abbastanza bene.
Fino alle medie non ho avuto problemi, poi alle superiori i voti nelle parti orali e nelle materie umanistiche (ho fatto il liceo scientifico) hanno iniziato a calare, ma comunque mi sono diplomato con 80 compensando con le materie scientifiche, in cui ero tra i più bravi |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Rischiai la bocciatura in quarta perché facevo veramente troppe assenze però i professori furono clementi e mi fecero passare solo con i debiti. Periodo orribile
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Bocciato in seconda liceo perché avevo smesso di frequentare.
Ritirato in quinta a natale perché non riuscivo a frequentare di nuovo e diplomato da privatista lo stesso anno per il rotto della cuffia. Ho appena cominciato la seconda laurea, segno che il liceo conta veramente poco |
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
sono stato bocciato al quarto anno perché non studiavo. Già al terzo per poco non mi facevano fuori ma passai con 4 debiti
|
Re: Essere bocciati a scuola; a quanti è capitato?
Alle elementari ero una sorta di clown, pensavo solo a fare casino. In quinta elementare mi hanno ammonito dicendo che avrei dovuto cambiare condotta o avrei rischiato la bocciatura in futuro. All'esame di terza media sono passato con un 6 tiratissimo. In prima superiore mi han promosso nonostante avrebbero dovuto bocciarmi per le assenze, in seconda superiore avevo accumulato già così tante assenze che mi sono ritirato perché non potevano proprio promuovermi. Ho sempre odiato la scuola, mi sono impegnato solo alla scuola serale dove assieme ad un altro eravamo i primi della classe. E' stato alla scuola serale che posso dire di aver cominciato davvero ad aprire i libri, studiare e aver voglia di frequentare. Problemi di apprendimento credo di averli avuti solo alle elementari, già delle medie ero più sveglio, le poche volte che ero attento capivo poi come per tutti c'erano materie in cui ero più o meno forte, insegnanti più o meno bravi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.