![]() |
Re: Fobia dei cani
la mia è selettiva: i cani di piccola taglia li adoro...di quelli di grande taglia ho un pò paura in effetti
|
Re: Fobia dei cani
Ho sempre avuto paura dei cani, ora devo dire che un po la sto superando ma comunque non ho fiducia neanche del mio :sisi:
|
Re: Fobia dei cani
Quote:
Alcune, mi spiace, ma io non le prenderei mai in considerazione per l'acquisto di un cane, soprattutto considerando che nella vita contemporanea gli animali vengono aquistati per compagnia, e non per fare da guardia dall'attacco notturno degli indiani che vogliono rubarti il bestiame. |
Re: Fobia dei cani
Quote:
|
"belve che potenzialmente ti potrebbero staccare un braccio".. beh insomma,se ragioniamo così allora dovremmo ampliare la gamma.
Anche una qualsiasi persona potrebbe farti saltare la testa, "potenzialmente". Un gatto cavarti un occhio, una macchina investirti,e potrei andare avanti all'infinito. La verità è che episodi del genere non sono così comuni,ma fanno sensazione e titoli sui giornali. Io capisco la paura,ma vedo anche molta razionalizzazione alla stessa,per non ammettere che possa essere una visione un pochino ingigantita del problema. Stando a questo criterio, infatti,la maggior parte delle fobie non sarebbe irrazionale, verrebbe a cadere degradandosi al livello di "paure". I ragni,per esempio, possono effettivamente essere mortali (quindi l'aracnofobia non dovrebbe essere considerata tale?) ,le altezze essere pericolose (acrofobia),le persone cattive, etc. Il razionale si trova spesso. La fobia,in realtà, sta nel grado sovrastimato della probabilità di danno,o di pericolo, attributo alla cosa specifica. |
Quote:
Ogni anno nel mondo milioni,e non centinaia,di cani vengono uccisi, squartati, torturati, mangiati,maltrattati,fatti combattere, abbandonati, se andiamo a vedere. Se dunque loro sviluppassero una fobia,pardon paura, verso l'essere umano, avrebbero persino più elementi di razionalità su cui farla reggere. Purtroppo, invece , danno fiducia. Sono d'accordo sul fatto che alcune razze non siano adatte a tutti,e che soprattutto alcuni padroni le facciano incattivire volontariamente, inasprendo il loro temperamento. |
Re: Fobia dei cani
Fobia? Non lo so, ma ho molta paura.
Mi sale il cuore in gola quando vedo un randagio nelle vicinanze e sono da sola, non sapendo cosa fare in genere mi blocco nella speranza che quello cambi strada o che comunque non si avvicini. Talvolta ho così tanta paura che mi scende qualche lacrima. Se sono in compagnia uso istintivamente l'altra persona come scudo protettivo, chiunque essa sia, supplicandola di mandarlo via. Spesso ricevo risposte del tipo "è solo un cane" o "tranquilla, non ti fa niente". In quest'ultimo caso mi riferisco a quei simpaticoni che portano i cani in giro senza guinzaglio. Ovviamente ho problemi anche ad andare a casa di qualcuno che ha un cane, ma per fortuna non mi capita da una vita. Ma non riguarda solo i cani, ho paura degli animali in generale. |
Quote:
Ti direi di avere più paura delle persone,che degli animali,ma se sei qui è possibile che anche questa tu l'abbia già. Sono comunque d'accordo sul fatto che lasciare i cani in giro senza guinzaglio sia una cosa da condannare,per vari motivi. |
Re: Fobia dei cani
Quote:
|
Re: Fobia dei cani
Quote:
E mi sa che c'è più gente ammazzata dall'uomo che dai cani. |
Re: Fobia dei cani
Io ho paura dei cani che non conosco, se però sono di gente conosciuta che me li avvicina e recepisco che sono "buoni", mi passa e ci gioco.
Però se dovessero cambiare atteggiamento e ringhiare, basta. Mi è successo di spaventarmi dei miei stessi gatti. |
Re: Fobia dei cani
Comunque informandomi sui cani ho capito che è giusto non essere accarezzatori seriali, ovvero mettere le mani addosso a qualsiasi cane si veda.
Io non l ho mai fatto per paura ma comunque non va mai fatto per intelligenza. Anche perche non è vero che tutti i cani amano tutti gli uomini e soprattutto le coccole. Di fatto dovrebbe essere il cane a venire lì a chiederti di essere accarezzato e se il cane è al guinzaglio non è propriamente libero di agire come crede. Il mio ad esempio è abbastanza restii all'essere accarezzato. Quando sono andata al canile le carezze se le prese tutte stando fermo tipo statua di sale ma ora semplicemente si scansa se qualcuno che non sono io lo accarezza. Se sta al guinzaglio e incontriamo gente che vuole accarezzarlo e mi chiede: è buono? Io non so mai che rispondere perché so che è buono ma al tempo stesso so che le carezze gli fanno schifo e le prende solo perche non può scappare. Infatti a volte ho timore possa reagire male. La cosa che mi fa più paura dei gatti è che saltano altissimo ed emettono suoni satanici. (E si aggrappano con le unghie) |
Re: Fobia dei cani
Quote:
|
Re: Fobia dei cani
Quote:
|
Re: Fobia dei cani
Quote:
Anche la Franzoni era considerata buona e affabile, nessuno avrebbe detto stalle lontano che quella è un soggetto pericoloso. Dei cani addomesticati, la maggior parte non ferisce e uccide nessuno, così come le persone, percui se i cani non sono adatti per natura a stare in società , nemmeno i cristiani. |
Quote:
Non penso che questi animali siano cattivi, semplicemente rispondono a degli istinti coerenti con la loro natura e in media hanno una forza e una capacità di far male superiore a un uomo non armato, per cui mi pare normale che si debba fare più attenzione ad averci a che fare in confronto ad altri animali e a un essere umano qualsiasi (che usa preferenzialmente altri metodi per compiere il male, meno propenso o incoraggiato a ferirti gravemente a livello fisico se comunque può raggiungere il suo obiettivo senza ricorrere alla violenza). |
Re: Fobia dei cani
Quote:
Una delle capacità dell'uomo è quella di dissimulare, la frode è dell'uom proprio male (cit.). E' con quella che spesso si prendono le fregature. E anche se il tizio che mi viene contro mi sembra di corporatura non imponente, come faccio a sapere se non nasconde un'arma o se è settimo dan di karate? Almeno il cane la sua eventuale pericolosità non la nasconde. Quindi ne consegue per me che la fobia degli umani non è più irrazionale di quella dei cani (tra l'altro nel topic si parla di fobia dei cani in generale, non specificamente di pitbull, rottweiler e simili). Quote:
Ci sono tante teste di cavolo in giro che sfogano le loro idiosincrasie menando gente alla prima contrarietà, o quelli che scendono dall'auto pronti a spaccarti la testa per una precedenza non data: quelli come fai a prevederne il comportamento a prima vista? Anche questo i cani non lo fanno, la loro non è mai o quasi violenza gratuita. |
Quote:
Mi riferivo in particolare ai pericoli immediati per la propria incolumità fisica. Quello che rende temibili secondo me alcuni tipi di cane sono principalmente 3 fattori. 1) È difficile capire cosa passa nella testa di quel cane nel senso che possono interpretare tue azioni neutre come un segnale per far partire l'attacco. Questo ovviamente dipende dalla loro natura animale, e anche dall'educazione ricevuta. Non so fino a che punto quest'ultima può modificare la prima e specialmente non si sa che tipi di padrone hanno dalla loro parte. È vero che l'incertezza riguarda pure il comportamento di un qualsiasi uomo che si incontra ma in media la mente del cane è più difficile da controllare rispetto a quello che potrebbe percepire e alla reazione che può decidere di mettere in atto. 2) un cane di quelle tipologie particolari se vuole aggredirti è comunque più pericoloso in media di un essere umano. Questo può essere armato o conoscere arti marziali in alcuni casi, un pitbull i suoi "dentini" ce li ha sempre e in genere partono con una carica di aggressività che è difficile da fermare. Leggevo da qualche parte che per via dell'adrenalina in corpo non sentono neanche il dolore. 3) in molti casi (non in tutti, ok) con un uomo che ti aggredisce, se non di difenderti, puoi tentare di fuggire (improbabile che un cane che ti punta non ti raggiunga se inizi a correre) o almeno puoi trattare, fare in modo di limitare i danni, provare a ottenere pietà, con un cane non credo possa usare questi accorgimenti. Ripeto che non sto ragionando in termini di chi è peggio tra uomo e animale, sto immaginando come ci si può involontariamente mettere contro un cane aggressivo e cosa può succedere se ti imbatti in una "belva" incazzata o in un essere umano incazzato, nell'eventualità più comuni dei comportamenti delle tue specie in questi casi. E non dico che bisogna avere paura incondizionatamente quando si vede un cane di un certo tipo ma almeno conoscere e fare attenzione a degli aspetti che possono attivare la sua "suscettibilità" |
Re: Fobia dei cani
Quote:
Tra l'altro tu dici che limiteresti il discorso alle razze di cani più aggressive/dotate di forza, mentre anche l'uomo più apparentemente innocuo potrebbe rivelarsi pericoloso, anche in termini di incolumità fisica. E questo sarebbe un altro motivo quantomeno per non considerare la fobia delle persone più irrazionale di quella dei cani. Quanto ai punti indicati: 1) è vero che un'azione neutra fatta da chi non conosce il codice comportamentale canino può essere interpretata come ostile dal cane (e a questo proposito è utile essere a conoscenza di queste dinamiche, come dici alla fine del post) ma a "compensazione" di ciò c'è il fatto che si può essere aggrediti da un uomo anche se non si compie nessun gesto che potrebbe essere interpretato male (non solo da quelli che vanno in giro provocando apposta "oh zio, ma ce l'hai con me?" ma anche semplicemente per rapina, magari sulla metro: queste sono cose che i cani non fanno) 2) è vero anche questo, ma vale quanto dicevo prima: non trovo corretto paragonare una specifica razza di cane o comunque un cane aggressivo, forte e determinato con un qualunque uomo "medio", si dovrebbe paragonare il cane "medio" con l'uomo "medio" 3) qui non vedo perché da un uomo ci si debba poter difendere meglio che da un cane, anzi. |
Re: Fobia dei cani
A volte cerco il contatto con cani sconosciuti il che non va affatto bene perché è da cafoni e da sconsiderati, quindi chiedo al proprietario se posso accarezzare il cane. Però se uno ha un cane stupendo non può di certo sperare di passare inosservato! Una volta ho trovato un leonberger, cosa non era *3*
https://ar.allevamentirazze.it/publi...0221014051.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.