FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Tristan (https://fobiasociale.com/tristan-7335/)

TristanII 05-11-2008 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Pride2
Quote:

Originariamente inviata da Tristan
Principe del foro

Scusa,Tristan,ma questa espressione va intesa nel senso che studi giurisprudenza o nell'altro senso :?:

Sono stato investito di questo titolo dall'I.A. in persona. Egli soltanto conosce la risposta. 8)

Pride3 06-11-2008 16:58

I won't let you down
won't let you down again!

TristanII 06-11-2008 17:25

Pride perdonami perché ho molto scheccato.

Pride4 06-11-2008 18:45

Confessi che hai molto scheccato?

TristanII 06-11-2008 20:48

Confesso. Ogni giorno, anche di nascosto. E la notte poi...

Pride4 06-11-2008 23:01

Quote:

Originariamente inviata da TristanII
Confesso. Ogni giorno, anche di nascosto. E la notte poi...

mo certo,cominciamo subito
tu mangi in pubblico? 8)

Toronto_phobia 10-11-2008 19:14

Odore di Tristan,odore di Vita.

Pride 11-11-2008 19:43

T'amo,pio Tristan,e mite un sentimento di vigore e di pace al cor m'infondi...

Tristan 11-11-2008 21:06

Quote:

Originariamente inviata da Pride
T'amo,pio Tristan

http://i37.tinypic.com/2h6h7bn.jpg

Pride2 12-11-2008 19:19

Tristan,ti sfido a una singolar tenzone fobica!

Tristan 12-11-2008 20:54

mo certo,cominciamo subito
tu mangi in pubblico? 8)

Pride2 13-11-2008 00:55

Oggi ti ho visto scheccare.I giorni scorsi ti ho visto scheccare.Ti vedo scheccare ovunque.

Tristan 13-11-2008 11:53

Schecco tantissimo. Diventerò cieco. Devo fare penitenza.

Ludwig 13-11-2008 16:17

Ehn.

Pride3 13-11-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviata da Tristan
Schecco tantissimo. Diventerò cieco. Devo fare penitenza.

Per penitenza,devi scrivere 15 messaggi al giorno sul FORVM per tre mesi.

Pride3 13-11-2008 16:28

Quote:

Originariamente inviata da Ludwig
Ehn.

Unisciti anche tu all'Associazione Ehnologica Italiana.Ti faremo Presidente della sezione Abruzzese.

Redman 13-11-2008 16:34

Una volta smarrito il vero senso di questo Topic...tutto diventa un enorme OFF TOPIC.
Sposto 8)

Tristan 13-11-2008 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Padre Pride
Per penitenza,devi scrivere 15 messaggi al giorno sul FORVM per tre mesi.

Non indurmi in tentazione. Così mi faccio fuori tutte le diottrie, è sul FORO che schecco tantissimo!

Quote:

Originariamente inviata da Pride3
Quote:

Originariamente inviata da Ludwig
Ehn.

Unisciti anche tu all'Associazione Ehnologica Italiana.Ti faremo Presidente della sezione Abruzzese.

Per nomina diretta seduta stante!

I EHN a dream. Immagino un futuro in cui ogni Regione avrà la sua sede, il suo Presidente, e ben presto l'AEHI avrà associati in tutto il mondo!

calinero 13-11-2008 21:40

Quote:

Originariamente inviata da Redman
Una volta smarrito il vero senso di questo Topic...tutto diventa un enorme OFF TOPIC.
Sposto 8)

mitttico red 8)

Swathi 20-11-2008 19:55

L'Amore come Via della Conoscenza. Tristano e Isolda
Il mito degli eterni innamorati dai Celti a Montségur

L’Amore come via della conoscenza è un mito che ci è stato tramandato dalle culture più avanzate del nostro pianeta.
Questo mito ha conosciuto varie elaborazioni da parte degli scrittori più illuminati della nostra civiltà.
È universalmente noto, però, che la sua glorificazione è avvenuta nella storia degli eterni innamorati:
Tristano e Isotta.

La storia di Tristano e Isotta nasconde una verità che scuote le coscienze del mondo occidentale. Varie sono state le elaborazioni che hanno cercato di chiarire tale aspetto. Solo la musica di Richard Wagner ha però saputo estrapolare dalle profondità della saga il vero significato ancestrale dell’Amore-Morte. Nelle Harmonie aeree della sua musica sono segnati i simboli segreti dei livelli vibrazionali superiori, che volano al di sopra della nostra prigione quotidiana.
Perciò il compositore tedesco ebbe a scrivere: “Questo Tristano sarà una cosa terribile! L’ultimo atto! Temo che vietino l’opera, a meno che, malamente eseguita, non diventi una parodia; soltanto delle rappresentazioni mediocri potrebbero salvarmi! Se fossero perfette, potrebbero far impazzire gli spettatori, io non posso pensare che sia altrimenti!”.
Scheda autore
Alessio Di Benedetto è docente di Storia ed estetica musicale presso il conservatorio di Foggia. Ha scritto numerosi libri di argomento musicale e olistico, ha in preparazione un libro sulla vita di Richard Wagner. Tra le sue pubblicazioni I numeri della musica e la formula del cosmo – Dagli Egizi ai giorni d’oggi, che ha riscosso grande successo di critica e di pubblico.
http://img231.imageshack.us/img231/5...noisoldir3.gif Si avvicina il Natale e questo è il mio regalo per te! Merry Christmas !!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.