![]() |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Quote:
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
In linea di massima mi fido poco di tutto e tutti, ho notato molta più rilassatezza sull'argomento (almeno dalle mie parti) e pertanto cerco di essere doppiamente prudente.
Evito il più possibile, esco solo per le questioni indispensabili e sempre con la mascherina. Mi sento tranquilla solo a casa.. il resto mi costa una discreta fatica. |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
La fine del lockdown è stata devastantissima per me, non che durante fossi felice, ma dopo mi è partita una roba che ce l'ho ancora addosso e chissà se e quando mi passa.
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Quote:
Sono stato criticato più volte su questo forum per aver scritto che non odio gli estroversi. |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Mai odiati neanche io, ma più che ambire all'estroversione devo cercare di puntare al cazzochemenefreghismo.
Mi deve scorrere la roba addosso e rimanere tranquillo come un asceta orientale. Quella è la via. |
Quote:
Per quanto mi riguarda, in certi momenti di "stress" divento fortemente suscettibile e vorrei rivolgere la mia aggressività verso chiunque possa minimamente disturbarmi. Per dire che non è che mi senta esente da "stronzaggine". Mi sento spesso diverso in questo forum perché mi pare di non avere questa cosa dell'invidia con annesso odio, non la comprendo, sarò strano io. D'altra parte però spesso temo, e quindi spero che non si concretizzino, i successi e miglioramenti di altri che sento più o meno nella stessa barca, perché penso di finire poi per essere il messo peggio. È una cosa sbagliata ma che ti viene così, più forte di te. |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
E' aumentato l' evitamento di tutte le situazioni sociali, poichè anche le pochissime cose che facevo fuori casa si sono interrotte con la quarantena. di conseguenza c'è stato un peggioramento di sintomi e disagi.
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Comunque, io sono uno degli uomini più sfigati di questo mondo
|
Quote:
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Quote:
Nel senso, non capisco come l'obbligo di mascherina sempre e comunque fuori casa sia compatibile con l'attività fisica, che non è limitata. |
L'impatto è stato in generale negativo..ma più per le restrizioni che si sono dovute applicare che per motivi personali. Infatti dal punto di vista degli interessi personali è un anno da dimenticare. Causa restrizioni sono stato bloccato e non ho potuto dedicarmi a quello che avrei voluto. L'unico lato positivo è il fatto che, stando molto di più a casa, ho speso meno soldi...visto che il lavoro, a parte un mese di cassa integrazione è andato normalmente.
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
in lockdown stavo benissimo, essendo considerato lavoratore essenziale ho lavorato più che il solito ma che bello era passare in mezzo alle strade deserte e all'invidia del vicinato fremere perchè loro sempre abituati a uscire non potevano e io si, un peccato sia finito, spero in un secondo lockdown
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Quote:
(empatia fobica strikes again) |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Io stavo bene. Anche se è saltato un corso che dovevo finire. I primi giorni mi sentivo piena di energia e con più voglia di fare del normale, ho fatto un sacco di attività a casa, ero pure piena di nervosismo generalizzato che però razionalmente non sapevo bene a cosa imputare, poi mi sono ''assestata'' ed ero riuscita a levare l'ansiolitico.... Si può dire che durante il lockdown io stavo meglio del solito. Poi tutto è tornato semplicemente come prima per me.
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Andare al lavoro tutti giorni diventa più difficile man mano che la situazione peggiora, son sempre più in ansia che l'idea del lockdown non è poi così male.
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
L'unico aspetto positivo è che disegno meglio rispetto allo scorso gennaio, ad esempio. Ma sto trovando aspetti positivi in una circostanza molto negativa. Essere agli arresti domiciliari non è certo cosa auspicabile.
Mi sono ripresa andando a zonzo quasi giorno e notte in quel breve periodo (maggio-inizio giugno) prima di dovermi richiudere nuovamente a casa a causa della calura estiva. (E ciononostante è un anno meno pesante del 2019) |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Quote:
si potrebbe camminare normalmente e dire che si sta facendo attività fisica, ma ci sarà sempre la paura di beccare il poliziotto che interpreta la norma a cavolo suo e ti multa perchè cammini senza mascherina. parlando di me, ho ricominciato ad andare a lavoro qualche giorno alla settimana. Per fortuna l'ambiente rimane informale, e per quanto ci siano disposizioni che dicono che la mascherina va indossata sempre, nel mio piano è consentito toglierla mentre si lavora, e bisogna metterla solo se ci si alza. Che poi, manco il mio capo la mette se si alza, quindi, è tutto molto rilassato, per fortuna. Siamo tutti a super distanza, quindi, la mascherina sarebbe stata inutile anche camminando in giro. |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
Non ha influito su di me, ioero pure abituato a fare una vita alla lockdown stile, il problema sono stati altri a me vicino che ne hanno sofferto, e a cui ho dovuto fare supporto/sopporto psicologico gratishttp://emoticonforum.altervista.org/...ine/zizi/8.gif
|
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
A livello di uscite e lavoro non è cambiato nulla: lavorando nel settore sanitario non mi sono fermata a livello lavorativo, per il resto non avendo amici con cui uscire direi idem nessuna variazione anche sul lato sociale.
L'unica cosa che mi ha sorpreso di me stessa è che non ho provato e non sto tuttora provando panico o ansia per il virus (io di base sono paranoica e ansiosa). |
Re: Virus, fobia sociale e lockdown
E' stato bello il lockdown, anche perché vivevo nell'atteso di qualcosa che poteva nascere dopo.
Non è nato niente, sono solo morto per l'ennesima volta. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.