![]() |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
cmq scherzavo nn volevo mancare di rispetto a nessuno , nn so un cacchio di ste cose .... intendevo che forse dare un nome al proprio disturbo puo essere utile nei casi che uno puo farci qualcosa , ma se nn puoi che devi fare? cioè tu sei tu , da adulto ormai sei "costruito" , forse tranquillizza dare un nome alla propria situazione in altri casi boh , vabbe m azzitto prima di sparare minchiate :D
|
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Lo so perché ho fatto le mie ricerche e ne parlo con altri autistici di questo problema. In ogni caso, non sono l'ufficio informazioni: conosco quei medici e nessun altro. Non sei stato attento però, io parlavo di specialisti nei disturbi dello spettro autistico negli adulti. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Solo perché non ha capito che sei autistico. Per dirne una. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Beh, direi che uno dei vantaggi di scoprire di essere asperger magari è quello di smettere di prendere dei farmaci sbagliati che ti stanno ammazzando il fisico, e magari non ti servono ad un ciufolo. Per dirne uno, eh
Poi c'è pure chi è Asperger e addirittura fa l'attore ( credo Hopkins sia Asperger), ci sono troppe variabili e tipi di autismo ad alto funzionamento. Io avevo contattato la Di Sarro (essendo di Bologna) via mail e mi aveva consigliato prima di fare una visita di controllo al CSM, poi è scoppiato il Covid. Non sono più tanto convinto, poi uso troppo il sarcasmo per essere nello spettro... |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
In ogni caso, ho usato il condizionale, a dire che "potrei dire la stessa cosa che hai detto tu a me sull'infamare la categoria degli specialisti", ma non me ne può fregar di meno. Buona vita. |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
|
Re: Potresti essere Asperger?
Io ho sempre pensato di esserlo perchè molti sintomi corrispondono. Non mi è mai stato diagnosticato e tutte le soluzioni proposte dai vari psicoterapeuti mi hanno creato solamente malessere e disagio.
MI sono sentito sempre un alieno fin da quando ero bambino. Mi piacerebbe poter parlare con uno specialista |
Comunque può capitare di beccare lo psichiatra che vi sbaglia diagnosi, vi da farmaci sbagliati e vi azzoppano com e successo a me,magari avete sia l'ansia sociale che lasperger,mia sorella lavora con gli autistici ci sono tanti bambini che hanno problemi e malattie rarissime,poi non ho ben capito se con le terapie giuste quanto si possa migliorare, e io ero balbuziente andavo dal logopedista da bambino, non posso scoprire di essere asperger a 30 anni, non so più quanto possa migliorare, potrei riuscire a farmi dare l'invalidità ma perché i farmaci mi hanno portato problemi fisici e amplificato il tutto reso difficili anche azioni semplici,Hopkins mi dite che è asperger ma è riuscito a sposarsi, ad avere una moglie forse perché è diventato ricco e famoso recitando, da uomo normale forse non l'avrebbe calcolato nessuna,chi può dirlo,lautistico ad alto funzionamento può avere quante donne qualcuno me lo saprebbe dire ha sempre deficit cognitivi, ci sono troppe domande non si può passare la vita a trovare psichiatri che ti salvano o a fare psicoterapie decennali lo puoi fare a 15 20 anni, a 30 anni la personalità è troppo strutturata secondo me,troppi se, ma
|
Quote:
Io infatti non sono mai andato da nessuno soltanto sporadicamente all' età di 20 anni, e ho deciso di riprovare a seguire una psicoterapia da un paio di anni perché ho visto che stavo peggiorando sempre di più sia a livello fisico che mentale. Però pure ancora adesso brancolo nel buio,da sempre credo però che mi sono sempre reso conto di non essere come gli altri, stare in mezzo alla gente mi ha sempre creato disagio e sofferenza, mi sono sempre sentito fuori posto, inadeguato, impacciato, troppo sensibile ed emotivo, se potevo evitavo la maggior parte delle situazioni sociali e interagire con le persone, una sorta di timidezza estrema che non passa mai. Stavo bene solo dentro casa, poi negli ultimi sei anni questa condizione è cominciata a pesare, ho provato pian piano a fare qualcosa ad uscire anche da solo, frequentando dei corsi, in palestra e anche al bar, però sono troppo indietro rispetto ai miei coetanei, non ho quasi mai lavorato, idem per le esperienze sentimentali, chi è interessato a conoscerti in questa condizione. Non lo so se è per una patologia o l'altra ma la mia vita sta andando sempre più a rotoli , perché come hai scritto tu Vikingo, diventa difficile sbrogliare la matassa passato i 30, perché vanno ad incidere molti fattori in un disagio psicologico che con il tempo diventa sempre più cronico. Cosa si deve fare, rassegnarsi ed accettare la propria situazione e viverla alla meno peggio? senza per forza dargli un nome specifico? |
Re: Potresti essere Asperger?
Quote:
Quote:
|
Quote:
Sul resto mah, provo a fare qualche altra seduta e vedró, anche che se per vari motivi non mi ha dato una buonissima impressione. La dottoressa di Bologna è quella più vicina, ma i prezzi sono stratosferici, se devo tirare fuori così tanto grana, tanto vale rimanere nel dubbio, sono molto scettico. |
Il discorso moda per me è legato solamente alla questione mediatica e ad alcuni cosiddetti vips.
Nel senso che c'è gente che vede Shaldon Cooper di Big bang Theory in TV e crede che sia alquanto figo avere l'asperger, oppure scopre che kurt Cobain si è suicidato a 27 anni e pensa: " cazzo, che figo l'artista maledetto bipolare". In più ci si mettono le varie starlette della musica e della tv che si autodiagnosticano malattie mentali dopo aver visto una puntata di Dr. House, ma che in relta soffrono al 70% di narcisismo patologico. Le malattie mentali non sono certo delle cose che "fanno figo", soprattutto dopo che ti fanno un Tso o ti mettono sotto tutela i tuoi beni. Poi ci si può anche scherzare sopra su alcuni aspetti, ma la questione modaiola non mi piace per nulla. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.