![]() |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
La verità a che ti senti toccata dal mio discorso e sei dovuta intervenire. Cosa ti da fastidio?La verità? Il fatto che le tipe di oggi si alzino sul piedistallo anche senza poterlo fare? Ma sopratutto vorrei vedere se fosse stato un ragazzo a scartare una tipa al primo appuntamento, il putiferio che avrebbe generato. Falso buonismo e ipocrisia. Non so quale sia peggio dei due. Pensala come ti pare. Non avrai altre mie risposte,perché e' una perdita di tempo parlare con te. |
Re: Non c'è stata l'intesa
Stronzate. Se non c'é l'intesa non cé stata e basta, non si puó stare insieme o innamorarsi di tutti, é perfettamente normale
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Brava Biancalatte.
A me é capitato sia di nn essere voluto che io stesso di nn volere. Perciò é normale che accada. Non si può piacere a tutti. Non accettarlo é abbastanza ipocrita, perché nn mi venite a dire che accettereste di avere una relazione anche solo sessuale con tutte quelle che vi capitano a tiro :sisi: |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Che poi dicono "non è scattata la scintilla" perché la donna per una questione di retaggio culturale ed immagine tende per quanto possibile a mantenere una sorta di educazione.. A volte può essere così se si incontrano due persone completamente agli antipodi, ma spesso è un modo gentile per non dire cose peggiori sull'estetica o sul carattere, anche se poi c'è chi non si fa problemi a dire le cose per quelle che sono, ed in parte le ammiro.. certo la botta è grossa ma sono di quei colpi che ti aiutano a crescere, a migliorare oppure a capire ed accettare meglio la realtà. |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Scartare da una foto casomai è superficiale. Uscire insieme e nn trovarsi invece é normalissimo che accada, vedete che nn basta il bel faccino e il bel polsino e la bella fotina? Quando esci con una persona di presenza hai tutta una serie di sensazioni. Ma se stare con una persona nn ti entusiasma a livello sessuale, di intesa mentale, nn é che bisogna fare per forza il crocerossino o la crocerossina. Bisogna accettarlo e nn farlo secondo me indica anche una mancanza di rispetto verso quella persona, accettare di stare con una persona che nn ti piace indica invece mancanza di rispetto verso se stessi. |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Nemmeno io rispondo oltre. |
Re: Non c'è stata l'intesa
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Bisogna imparare ad accettare il rifiuto invece di catalogarlo come una colpa commessa da chi ci ha rifiutato.
|
Il rifiuto non è colpa di nessuno, né di chi rifiuta e ne di chi viene rifiutato, si potrebbe evitare evitando di provarci
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Avviso: no discorsi sulla famiglia di origine :D Quote:
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Non voglio ritrovarmi da vecchio a vivere di rimpianti. |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Anche perché se qualcosa fa male è perché va a toccare un tasto che è già dolente |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Quote:
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Ma bisogna vedere anche se questi scherni sono reali o sono sollo nelle vostre teste, se tu pensi davvero che i ciccioni con gli occhiali e le cosce di ciccia siano ambiti dalle donne, non mi sembri molto affidabile. |
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
Quote:
Parli di quello nel video con la finlandese? E chi sono ambiti, i secchi con il collo lungo 3 metri oppure i gymcel? Io non voglio essere affidabile, non è il mio lavoro, mi baso su quello che vedo. E di gente per lavoro ne vedo. |
Quote:
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Quote:
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Se non le piaci c’è ben poco da fare, non è che se segui una procedura generi intesa e sei a posto, la chimica c’è o no a prescindere
|
Re: Non c'è stata l'intesa
Forse Banca Intesa :interrogativo:
|
Re: Non c'è stata l'intesa
"Intesa", "chimica" e robe così mi sembrano parole tutto sommato oneste. Dietro poi ci sono delle motivazioni, ma le sensazioni pure sono delle motivazioni, o ne sono una grossa parte.
L'alternativa sarebbe dire "ci penso bene e ti dico perché" e poi mandargli una mail con la lista delle cose che non le sono piaciute :sisi: Insomma, come dovrebbe dire? ha avuto una sensazione negativa, di rigetto, almeno dal punto di vista sentimentale, oppure anche un sesto senso in cui, per tot motivi (non specificati, o non ben identificati), le ha suggerito un'alta probabilità di fallimento qualora avesse scelto di "provare", quindi ha fatto la sua scelta. Uno/a le cose le sente, e poi è difficile, complicato ma anche inopportuno stilare un riassunto (metaforico) dove si analizza paro paro la situazione e consegnartelo. è Sembrerebbe un colloquio. Da un certo punto di vista è pure più onesto dire così a volte. Perché immagino non sia sempre facile dire esattamente perché. è tutta una zuppa di emozioni, sensazioni, motivazioni concrete, ma anche l'interpretazione di quelle variabili (termine molto generale) concrete che può essere difficile, poi si dovrebbero mettere in mezzo variabili contingenti per cui sarebbe opportuno, per rimpicciolirle, vedere la persona più volte. Però invece di navigare un tutta sta roba preferiscono misurare le "temperature" delle varie sensazioni positive e negative, e riferirti solo i risultati e la scelta che fanno. è una cosa legittima. Oltre a fare una lista di quello che potrebbe essere la causa, cosa si fa? cioè le cose sono tre: aspetto fisico, e comportamento, cose in comune. Tre cose generalissime quindi, che includono infinite variabili e specificazioni. Non esistono delle risposte soddisfacenti, però conosci bene la sensazione del tipo "mmh non la vedo bene" o "non mi sta tanto a genio" per quanto riguarda qualsiasi cosa, quindi se ti dice "non c'è stata chimica" almeno sai cos'è quella chimica, quella sensazione. Come facciamo a capire quali sono i suoi giudizi in quanto a preferenze fisiche? e qual è esattamente il tipo di comportamento o azioni che l'hanno fatta indietreggiare e cosa avrebbe voluto vedere? qual è il rapporto tra queste due macro variabili? ancora, dove siete andati? come stavi te? come stava lei quella giornata? come sono state le conversazioni? in poche parole, qual erano le condizioni primarie che hanno potuto influenzare il tutto? Cioè vedi, è una zuppa di cose e molte di queste vengono processate istintivamente, per cui al posto di darti motivazioni frettolose e superficiali che tentano di sintetizzare il tutto e che ti fanno venire complessi o addirittura farti un discorsetto, uno/a ti da la "morale della favola" e via. Anche perché non è che sia per forza "colpa" tua ed hai bisogno di una recensione tipo tripadvisor, le cose che direbbe sarebbero comunque suoi giudizi ed è giusto non cantarteli in faccia come se fossero così importanti o indubbiamente affidabili. Quello che puoi fare è ritentare. Per capire se fai qualcosa di sbagliato dovresti farti un'autoanalisi, non troppo ossessiva però. Magari anche leggendo robe a tema relazioni (affidabili, non articoli su donnaindipendentegliuominisonotuttiuguali.com) noti qualcosa in cui puoi migliorare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.