![]() |
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Condivido.
|
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Quote:
Non dico che arriveremo ad avere 30 milioni di uomini single come in Cina.. ma solo perché loro sono di più.. in proporzione credo ce ne siano di più qui. E' bene che i governi corrano ai ripari facendo delle leggi straordinarie, altrimenti c'è il rischio di rivolte sociali.. o asociali. |
Quote:
|
Si sfonda una porta aperta.
Sono anni che ribadisco la stessa cosa, moltissimi genitori non sono del tutto meritevoli di esserlo. Troppo pressappochismo, carenza di prerequisiti, di sensibilità, di empatia, di pazienza, di possibilità economiche. La natura ci vuole bestie dedite all'accoppiamento, ma in quanto esseri pensanti, urge un altro punto di vista. Parlando per me, non sono in grado di essere un genitore, e di figli non ne farò mai, quantomeno non metterò al mondo un altro essere infelice che crescerà con rabbia e insoddisfazione in questa vita imperdonabile. |
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Mia madre era sempre depressa, mio padre assente. É vero che lavorava, ma é pur vero che alle 16 stava a casa quindi c era tutto il pomeriggio libero.
Stavo seguendo un corso di tennis al suo circolo in cui ha messo radici, manco 2 palleggi voleva fare con me per insegnarmi a giocare. Farsi assistere durante i compiti di scuola era un incubo perché al secondo sbaglio ti trattava come un imbecille. Ed infine, indimenticabili le serate a casa in cui non si faceva altro che criticare la mia persona, senza però che loro facessero nulla per migliorarmi. Ah si, per loro la soluzione era mandarmi dagli psicologi, fossero serviti a qualcosa non starei qua a scrivere.. Allo stato attuale non parlo con i miei genitori se non per chiedere di comprarmi delle cose, ho come un blocco |
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
I miei avrebbero dovuto fermarsi con mia sorella che doveva essere figlia unica. Lei è venuta su bene perché ha ereditato il carattere forte di mia madre, io invece ho solo ripreso tutto il peggio di mio padre. Lui ha vissuto schifosamente la seconda parte della sua vita, ora sta bene chissà dove se c'è un aldilà, in questo mondo era già morto da una pezzo. Ma almeno si è fatto una famiglia, io morirò solo e senza nulla.
|
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Quote:
un figlio è una gioia ma comporta tante responsabililtà, non bisogna dimentacarlo mai. non che debba essere vista come accezione negativa la mia frase, ma un bimbo oggi è un adulto nella società di domani, che si interfaccerà con altre persone in svariati ambiti (lavoro, tempo libero, hobbies,..). i bimbi sono come delle spugne nei loro primi anni di vita, assorbono tutto quello che vedono e sentono, e per loro diventa la prassi. se le cose a loro non vengono insegnate o fatte capire con le adeguate modalità, questi ne risentiranno e un domani non saranno capaci di gestire le loro emozioni e le loro capacità. non è facile fare i genitori, soprattutto quando, secondo me, si è alle prese con il primo figlio, in cui tutto è nuovo ed il/la bimbo/a ha pochi mesi di vita. se si è troppo apprensivi si rischia che diventino insicuri e viziati, se li si lascia troppo liberi diventano spavaldi e magari senza rispetto per gli altri,... ripeto, non è facile:testata: faccio fatica a dire che se uno ha dei problemi è per forza colpa dei genitori al 100%, sicuramente ha influito l'educazione, ma esiste il genitore perfetto? cioè penso che, ad eccezione di casi in cui i genitori vogliono intenzionalmente fare del male ai propri figli, non possiamo addossare alla madre o al padre il nostro essere e tutti i nostri problemi, magari con una indole del genitore volta a protegge il figlio, comunque benevola. non so se mi sono spiegata :) |
Re: La famiglia è per pochi(pochissimi)
Quote:
Questo sulla carta, ma la maggior parte la fa troppo semplice e i figli vengono su come vengano, si spera sufficientemente forti da sopperire alle mancanze dei genitori. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.