![]() |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Comunque l'empatia non la meritano tutti imho, anzi ben pochi. E se sto male con qualcuno mica è colpa mia, tanto più che sto male io mica lui/lei. |
Quote:
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Ho fatto l esempio di un tuo comportamento che hai detto di avere. Stai scazzata quando gli altri ridono e sono positivi mentre tu stai con i pensieri brutti. E magari senza accorgertene fai pure la faccia brutta:D Ecco io ti ho detto ti sarà capitato di trovarti in momenti di ilarità, immagina se una persona vicino a te invece di ridere ti guarda brutto. Come ti senti? Nn ti viene quella persona di mandarla a fanculo? Tu mi hai risposto :Certo:mrgreen: |
Quote:
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Non ho mica recriminato che la gente deve sopportarsi i miei down di umore, non sono tenuti. |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
forse ti sei offesa perchè ho chiamato droga i tuoi hobbies e quelli degli altri , l ho capito si , vabbè ... nn sono droga , sono belle cose etc... |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Rileggiti |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Facce brutte di solito non ne faccio, se ho confidenza comunico il mio disagio altrimenti dissimulo per educazione. E se faccio la faccia brutta e uno pensa che sono stronza perché non rido,ok ci sta. Cioè che vuoi? :D |
Re: La repellenza del depresso
la depressione altrui non è una cosa che attira, ma le persone depresse non è detto che debbano per forza ricevere questo trattamento di chiusura da parte degli altri. Si può frequentare una persona depressa per dei motivi che possono essere vari, si può tollerarne l'umore basso e la mancanza di energie. Le persone depresse possono fare anche discorsi interessanti, e poi ognuno ha il suo modo di vedere la vita e non è automatico che ce se ne faccia influenzare, o che non si possa sostenere, metabolizzare, una verità diversa. Sul fatto che ci sia da sorridere o meno per me è un punto di vista. Le cose sono spesso (non sempre) soggettive, le esperienze sono diverse. I tipi cosiddetti solari magari hanno solo più paura di ritrovarsi coinvolti, di non sentirsi rassicurati. Per me può essere anche un loro problema. Comunque a me scoccerebbe sentire lamentele continue, il punto è più che altro questo, ma uno con un umore basso (come me, tra l'altro, ammesso che abbia ancora qualcosa che possa definirsi umore) che tenda a mantenere una certa "discrezione" nel manifestare la sua condizione non lo considerei a priori da allontonare.
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Volevo capire perché ti irrita un comportamento che se avresti subito ti avrebbe comunque irritato. Certo lo scenario l'hoo un po' modificato, l aggiunta e stata solo quella di rendere visibile l intolleranza interiore sia perpetuate che ricevuta:la faccia brutta:D Ho pensato poi che Claire si incazza per motivi futili che nn hanno motivo di esistere e che nn fa bene incazzarsi, ecco:D |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
L'esempio non calza perché se io mi irrito non è detto che lo faccia vedere, ho detto come MI SENTO con gli altri e non come Mi COMPORTO, hai fatto un passaggio in più per accusarmi di una scarsa empatia che in questo caso non regge. Per me è finita qui, non sono arrabbiata ma ultimamente non mi va di trascinare i discorsi quando penso di essermi espressa abbastanza chiaramente e di non dovermi giustificare oltre, se poi pensi che sbaglio a comportarmi mi va bene, pensalo pure,senza rancore :) |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
No in realtà nn ho nulla contro di te, ti volevo far notare dolo una cosa ma mi sa che ho fallito :sisi: |
Re: La repellenza del depresso
forse ti sei offesa perchè ho chiamato droga i tuoi hobbies e quelli degli altri , l ho capito si , vabbè ... nn sono droga , sono belle cose etc...[/QUOTE]
Non ho capito se sei ironico ? |
Re: La repellenza del depresso
Dipende anche dal tipo di depressione :ridacchiare:
|
Re: La repellenza del depresso
Ma poi perché date per scontato che il depresso sia uno sempre triste, musone e che passa le giornate a letto? Non sono tutti così, nemmeno io sono mai stata così, eppure ho sofferto gravemente di depressione. Ci sono pure quelli che mascherano molto e magari sono iperattivi per non pensare ai problemi e scherzano di continuo. La depressione ha varie sfaccettature.
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
L'apatia e l'assenza di stimoli, l'umore costantemente basso credo siano abbastanza repellenti. A me verrebbe da allontanarmi da una persona che sembra avere come unico interesse una relazione sentimentale ed è arresa riguardo tutto il resto, anche riguardo al proprio stato di salute mentale. Perché non capisco come la malattia possa rendere così apatici riguardo a tutto ma allo stesso tempo così fissati e impegnati nella ricerca di un partner. Ci si sente caricati di troppa responsabilità e inoltre si ha l'impressione che l'altro non abbia un interesse incondizionato nei propri confronti ma che sia "disperato" e si faccia andare bene tutto pur di avere una persona, che sia tu o un altro/a poco importa. |
Re: La repellenza del depresso
Quote:
|
Re: La repellenza del depresso
Non sono arreso riguardo a tutto il resto..semplicemente non so come risolverlo..terapia,ricoveri,farmaci..ora un altro farmaco ancora per disperazione,per tentare tutte..insomma,io ci sto provando..non mi si può avvisare di non tentare di uscirne
|
Re: La repellenza del depresso
Quote:
Sinceramente anche tu puoi dare questa impressione per il modo di porti nel forum e le cose che scrivi, ma non ti conosco abbastanza per sapere come ti comporti nella vita, come atteggiamento virtuale a me sembri un po' così, del tipo "disperato" , senza offesa eh, e non è un'accusa. Sicuramente ci hai provato ad uscirne, magari più di altri, io ti dico qual è l'impressione virtuale che mi dai, e se fa parte del disturbo e della tua personalità non è certo una colpa. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.