![]()  | 
	
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Quote: 
	
  | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Nel mio caso al liceo avevo occhiali e apparecchio ero rachitico,l'insicurezza e nata lì poi sono migliorato un po' di fisico ho messo le lenti a contatto, ho fatto nuoto attività fisica ma I complessi adolescenziali sono rimasti 
	 | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Quote: 
	
 Altrimenti la causa vera non è il fisico.  | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Eccomi, sono un bell'uomo ma totalmente insicuro e fobico, preferirei esser più brutto ma diverso da quello che sono. 
	 | 
		
 Re: La differenza tra Fobia sociale femminile e maschile 
		
		
		Avete mai chiesto alle utentesse fidanzate del forum che tipi sono I loro fidanzati che carattere hanno immagino non ci sia manco uno che sia timido o introverso, o magari qualcuno ce 
	 | 
		
 Secondo me se si soffre di ansia e depressione non fa differenza tra maschio e femmina, nel senso che entrambi si sta male e si soffre, poi chiaramente dipende da quanto sono profonde queste sofferenze. 
	Anche se io non conosco per nulla l’universo femminile perché a parte qualche messaggio con mia cugina e quasi 15 anni fa dei messaggi con una ragazza che mi piaceva non sono andato, ma credo proprio che le sofferenze interiori siano uguali per tutti  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.