![]() |
Quote:
Se uno viene bullizzato da 9 su 10 (in generale non necessariamente me) è logico pensare che la maggior parte sono bulli, visto che solo 1 su 10 non lo è Si parla per esperienze dirette, indirette, storia, fatti di cronaca, cerco di avere un quadro ampio |
Quote:
|
Quote:
La mafia non esiste, e se insisti piazzo una testa di cavallo mozzata davanti al tappetino di casa tua ! Capisci a me 😆 |
Re: Regione migliore e peggiore per i sociofobici
Diciamo che i trimoni nn hanno patria va
|
Quote:
|
Volevo aggiungere una considerazione breve sulla discussione che ne è scaturita...ho notato quasi lo stesso atteggiamento censuristico che da un po di tempo in Italia ha preso piede, che sta sconfinando nel politically correct più assurdo, subito si viene "segnalati" o bannati o censurati appunto
E fanno sentire il "colpevole" come se avesse fatto chissà quale atto contro la collettività, mentre magari ha solo espresso un parere anche sbagliando nel modo o nel linguaggio C'è proprio un accanimento ingiustificato, tutto viene ingigantito inspiegabilmente Anche questo secondo me sta portando alla rovina l'Italia |
Re: Regione migliore e peggiore per i sociofobici
Quote:
Quote:
|
Re: Regione migliore e peggiore per i sociofobici
Quote:
|
Re: Regione migliore e peggiore per i sociofobici
Da campano devo dire che i pregiudizi su Napoli sono meritati. Non si tratta solo di un discorso di camorra, ma di mentalità comune a molte persone, anzi a molte famiglie. E' quella di credersi più furbi e intelligenti e di trovare piacere nel fottere il prossimo, che sia lo Stato o il vicino di casa. L'importante è che sei stato più scaltro e in qualche modo hai ottenuto un vantaggio a discapito di un altro.
Voi direte che i furbetti sono ovunque, ma è un problema di percentuali. Qui la percentuali di furbetti e di persone che vivono da parassiti è più elevata rispetto al resto d'Italia e forse d'Europa. Lo dicono le i numeri, lo dice il PIL, lo dice la qualità della vita media, lo dice il fatto che ci sono ancora organizzazioni criminali attive. Non è che sono cose inventate. Spero di non venire bannato per quella che potrei definire un "auto-critica". |
Io sono friulano e posso dire che il Friuli
Venezia Giulia è una zona bella per i fobici. La gente è abbastanza semplice e alla mano, decisamente diversa dalla spocchiosità dei vicini veneti (perdonatemi, ma è così). Poco incline al giudizio, poco snob. Basta vedere la differenza tra gli individui che girano per le spiagge di Jesolo e quelli che girano a Lignano... A Lignano in spiaggia si vedono fisici di tutti i tipi.... A Jesolo.... Facepalm. Tutti fisicati, tutti stra-tirati,... Please... Non ci sono grandi città. Sono tutte cittadine a misura d'uomo e sicure. Girando per qualsiasi cittadina friulana non ho mai sentito nessun disagio come invece ho sentito girando per le città venete. Per non parlare di grandi città, dove il disagio è a mille. In Friuli c'è tanta natura e quindi tante piccole realtà di paese, ma mi pare che anche nei paesi comunque la gente si fa i cavoli suoi. Perlomeno dove vivo io. Non ho mai subíto pressioni. I friulani infatti soffrono spesso questo complesso di inferiorità rispetto alle altre regioni, perché non c'è una grande città, perché non ci sono tanti luoghi per divertirsi e fare festa grande. Io anche una volta ero così, però ora apprezzo i vantaggi che questa regione porta a chi ha un carattere più sensibile e fobico. |
Re: Regione migliore e peggiore per i sociofobici
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.