![]() |
Re: Hikikomori
Ma voi conoscete delle terapie rivolte proprio a chi soffre di fobia sociale? Cioè quelle mirate proprio alla concreta reintroduzione della persona in un normale contesto sociale. Non parlo delle generiche sedute dal psicologo, quelle non servono a niente.
|
Re: Hikikomori
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
Tutte le terapie vanno bene per la fobia sociale, magari alcune potrebbero essere più lunghe (psicoanalisi, transazionale, sistemico relazionale ecc...) e altre più brevi (ipnosi, terapie breve strategica, terapia integrata ecc...). L'aspetto fondamentale è anche il rapporto con il terapeuta, altrimenti qualsiasi orientamento serve poco o nulla. |
Re: Hikikomori
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
All'inizio ci si sente fighi soltanto perchè si gira col macchinone, ma alla lunga stanca e si tende a passare da una casa/locale/ristorante/pub/festa all'altro. Il tuo ragionamento vale anche all'inverso: In questa "fase vip" si tende a pensare che siano dei falliti quelli che si tappano in casa. La persona che ama isolarsi non è migliore o peggiore di chi sa relazionarsi e ama vivere all'aperto. E' soltanto sbagliato giudicare negativamente quelli che conducono una vita diversa dalla nostra. Ancora peggio etichettarli assumendo un po' l'atteggiamento della volpe che non arriva all'uva. Forse a me è venuto lo schifo di quella vita e per questo ultimamente tendo ad isolarmi... Consideravo grave il fatto che amo troppo stare per conto mio e per questo sto cercando di capire meglio la figura del Hikikomori che non conoscevo prima di aver visto questo thread |
Re: Hikikomori
Mi sono chiuso in casa.
|
Re: Hikikomori
Quote:
Io a volte nn esco per qualche settimana quando sono al lavoro, (il mio lavoro è particolare e nn posso uscire) e nonostante ho colleghi con cui parlare, mi sento rincoglionito e poco lucido. Saranno pure caratteristiche personali, ma stare rinchiuso in una stanza con un cazzo di computer a giocare o a chattare con gente che nn vedrò mai, che racconta cazzate e nn ho idea di chi minchia é, solo questo, solo il pensiero mi viene da evadere. |
Re: Hikikomori
Il mondo é troppo ostile per viverci..meglio stare nel proprio angolo buio
|
Re: Hikikomori
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Re: Hikikomori
Quote:
Inviato dal mio SM-J330FN utilizzando Tapatalk |
Quote:
Non sono mai stato invidioso o tanto meno competitivo; credo che l'invidia, alla fine sia anche utile, perlomeno lo é per le persone che non hanno problematiche di fobia sociale, perché spinge a migliorarsi e a fare di più; oggi mi rendo conto di essere diventato anche invidioso, sono diventato una brutta persona. Non mi sono mai sentito a mio agio in nessuna situazione, non so cogliere i segnali non verbali, sono sempre sulla difensiva. Anche da parte degli altri ci sono sempre fraintendimenti, incomprensioni, é come se io parlassi una lingua diversa da quella parlata da tutti, come se per me le parole o i gesti avessero un diverso significato, che va interpretato: sembra che gli altri parlino in codice, ci sono sempre significati sottintesi che non riesco a cogliere. Ormai credo di aver passato il punto di non ritorno, anche qualora riuscissi a sentirmi a mio agio in qualsiasi situazione o contesto sociale, non posso cancellare ció che ho passato, ormai non potró mai più avere fiducia nel prossimo, vedró sempre gli altri come nemici da cui difendersi. |
Lo sono stato dai 21 ai 24 anni perché potevo non avendo impegni di studio o lavoro.
Ne sono uscito con grandissima forza ma ad oggi evito il più possibile la società, e quando ci finisco comunque provo uno stato d'ansia e annullamento |
A me piacerebbe ora questa vita , però sono obbligato ad andare a lavoro , ora non ho alternative perché ho delle spese fisse alte che devo pagare, in un futuro mi piacerebbe ma dovrei avere una tranquillità economica che ora non ho e mi sa non avrò per molto
|
Re: Hikikomori
Io lo sono stato 15 anni circa con piccole fasi alterne, ora lavoro da casa e il mio stile di vita è tornato full hikikomori con qualche rara uscita, di anni però ne ho 10 in più ora. Se solo conoscessi qualche persona qui vicino con cui vedermi un pochino, forse sarebbe già un modo per rompere la routine apparentemente confortevole di giornate passate a hobby e lavoro, e chat con amici online.
|
Quote:
|
Re: Hikikomori
Quote:
|
Lo sono stato per almeno due anni e a ripensarci mi vengono i brividi, in quel periodo ho mollato gli studi e gli amici e tutt'ora ne sto pagando le conseguenze.
Avevo 18-19 anni e secondo me sono gli anni più importanti nella formazione di una persona. Ricordo che era una situazione assurda dove i miei sapevano ma non fecero nulla per aiutarmi, si limitavano a mantenermi e io ne approfittavo, passando le giornate incollato al pc. Sono di Firenze. |
Re: Hikikomori
Quote:
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.