FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Lavori con diploma (https://fobiasociale.com/lavori-con-diploma-69862/)

GiveYourPaw 20-12-2019 09:51

Re: Lavori con diploma
 
Io sto lavorando con la sola licenza media... ma non mi sta piacendo e questo lavoro mi sta rovinando la salute... e se dovessi scegliere un lavoro edile o anche manuale ho paura di non essere all'altezza perché sono troppo debole...

Masterplan92 20-12-2019 10:03

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da GiveYourPaw (Messaggio 2387471)
Io sto lavorando con la sola licenza media... ma non mi sta piacendo e questo lavoro mi sta rovinando la salute... e se dovessi scegliere un lavoro edile o anche manuale ho paura di non essere all'altezza perché sono troppo debole...

Che lavoro fai?

Mik80 20-12-2019 10:31

Quote:

Originariamente inviata da limitless (Messaggio 2387401)
Avrebbero defenestrato anche lui :mannaggia:

E comunque sarà un luogo comune, ma in quelle scuole ci finirono tutti i bulletti della mia scuola media, poi magari non sarà così ovunque, ma ti basta un singolo elemento in classe che sei rovinato

Non solo anche all'Itis principalmente.

Crepuscolo 20-12-2019 11:09

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2387485)
Non solo anche all'Itis principalmente.

Dipende anche dagli indirizzi, nella mia scuola a informatica e chimica mi sembravano tranquilli, meccanica i peggiori, elettronica e elettrotecnica una via di mezzo.

GiveYourPaw 20-12-2019 11:25

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da Masterplan92 (Messaggio 2387475)
Che lavoro fai?

Adesso sto lavorando come dipendente in uno studio di commercialisti, faccio un po' il tutto fare di turno, risolve i problemi con il computer, fa le fatture elettroniche ai clienti incapaci, contabilità, ecc... ma mi stressa. Anche perché non riesco a parlare con i clienti.

Psico[a]patico 20-12-2019 12:07

Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2387308)
Se a 14 anni lo scegli è anche perché sai di avere un talento.

In rarissimi casi.
La verità è che si è ancora immaturi, non si ha una conoscenza approfondita di sè stessi e delle proprie attitudini. Aggiungiamoci anche insegnanti che fanno pressioni per una determinata scelta, senza adeguatamente informarti delle alternative e della loro spendibilità sul mercato, ed ecco che si ha la mia situazione.
Se avessi dato ascolto ai miei genitori, sarei andato nella scuola giusta e avrei iniziato a lavorare fin dopo il diploma. Magari sarei meno complessato addirittura.

Mik80 20-12-2019 13:13

Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2387240)
Si molti lavori e concorsi FORMALMENTE parlando sarebbero aperti anche ai diplomati, ma per loro è un vero e proprio bagno di sangue. Entrano in competizione con gente con laurea specialistica, master nelle materie oggetto della selezione, o con esperienza pluriennale.

O hai una preparazione completa e un profilo ben definito in un ramo preciso, o rimani a casa

Si hanno dei vantaggi in più iniziali nei concorsi in pratica? O solo in termini di capacità intellettive ?

Locharb 20-12-2019 13:37

Re: Lavori con diploma
 
io ho fatto l'itis e ho sempre lavorato. Sempre nelle fabbriche (ne ho cambiate 4 in 4 anni, per mia scelta, tranne la prima che mi hanno tenuto 1 mese).
Io mi accontento del lavoro da operaio normale, anche se potrei specializzarmi, arrivare a fare il manutentore, o lavorare anche in ufficio tecnico alla progettazione, potrei arrivare a stipendi parecchio alti (il mio vicino fa il manutentore trasfertista e mantiene una moglie e 2 figli da solo, ed ha anche una bella macchina). Io non ho le palle per fare tutto ciò, e avere tanti soldi non mi interessa (se non per poter vivere di rendita). Non reggerei lo stress e il contatto con il pubblico (già mi stresso a fare l'operaio).
Ragazzi bisogna farsi il culo, e prima o poi il lavoro si trova, non sarà quello dei sogni ma puoi campare.
La vita è così, se non lavori alle poste e non sei raccomandato. La vita è farsi il culo. Quelli che si laureano si sono ammazzati sui libri, se hanno il lavoro è perché anche loro hanno sgobbato.
Dopo un po' lavorare diventa come andare in guerra e ti ci abitui, tra ambienti di m. e colleghi bast. , tra paghe da fame e turni assurdi, organizzazione del lavoro da favelas e supervisori che non capiscono un ciufolo. E' così la vita, un teatrino.
Prenderla come viene, perché cos'altro possiamo fare

Idiota 20-12-2019 14:10

Quote:

Originariamente inviata da Locharb (Messaggio 2387550)
io ho fatto l'itis e ho sempre lavorato. Sempre nelle fabbriche (ne ho cambiate 4 in 4 anni, per mia scelta, tranne la prima che mi hanno tenuto 1 mese).
Io mi accontento del lavoro da operaio normale, anche se potrei specializzarmi, arrivare a fare il manutentore, o lavorare anche in ufficio tecnico alla progettazione, potrei arrivare a stipendi parecchio alti (il mio vicino fa il manutentore trasfertista e mantiene una moglie e 2 figli da solo, ed ha anche una bella macchina). Io non ho le palle per fare tutto ciò, e avere tanti soldi non mi interessa (se non per poter vivere di rendita). Non reggerei lo stress e il contatto con il pubblico (già mi stresso a fare l'operaio).
Ragazzi bisogna farsi il culo, e prima o poi il lavoro si trova, non sarà quello dei sogni ma puoi campare.
La vita è così, se non lavori alle poste e non sei raccomandato. La vita è farsi il culo. Quelli che si laureano si sono ammazzati sui libri, se hanno il lavoro è perché anche loro hanno sgobbato.
Dopo un po' lavorare diventa come andare in guerra e ti ci abitui, tra ambienti di m. e colleghi bast. , tra paghe da fame e turni assurdi, organizzazione del lavoro da favelas e supervisori che non capiscono un ciufolo. E' così la vita, un teatrino.
Prenderla come viene, perché cos'altro possiamo fare

Purtroppo non basta solo farsi il culo, servono anche le capacità altrimenti non si va da nessuna parte. Non penso che la maggior parte delle persone abbia le capacità intellettive per diventare ingegnere, chimico, informatico, ecc. cioè i lavori più richiesti dal mercato.

Comunque per chi non se la sentisse più di vivere dovrebbe esistere un'associazione tipo Dignitas che garantisca il diritto al suicidio anche in assenza di malattie gravi.

Masterplan92 20-12-2019 14:18

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da stellina0391 (Messaggio 2387545)
Trovare un lavoro con solo il diploma al giorno d'oggi è veramente dura.
Io ho 28 anni e dopo un servizio civile durato un anno quando ne avevo 23, non ho trovato niente. Oramai a 28 anni tutti partono dal presupposto che tu abbia l'esperienza necessaria per lavorare e se non ce l'hai (come me) sei finito. I concorsi pubblici non hanno senso per i diplomati. Come è già stato spiegato prima, sono un bagno di sangue. Se sei laureato hai speranze ma il diplomato senza esperienze lavorative parte da un punteggio molto più basso... dovresti proprio "brillare" sia allo scritto che all'orale per avere la minima speranza e brillare e Stellina non sono sinonimi. Ho sempre avuto le mie difficoltà a livello accademico figurarsi ora a 28 anni con scarsa abilità di concentrazione, vincere un concorso.. impossibile. I pochi che ho fatto in passato neppure sono mai entrata in graduatoria.
Poi chiaramente dipende anche da dove si vive.. se si sta in un paesino del centro Italia come me dove non c'è lavoro è pure peggio. Nelle grandi città di sicuro ci sono più opportunità.
Anche in ciò che ti sei diplomato conta: io ho fatto Ragioneria sotto forzatura della mia famiglia, non ci volevo neppure andare. Non sono mai stata brava infatti in matematica, economia o qualunque materia che richiedesse logica e ragionamento. La gente mi fa: "sei ragioniera, scusa ma non puoi fare la contabile o cercare in ambiti correlati?". Io avevo 4 in matematica e strappavo la sufficenza in economia con forza. Sarei una pessima contabile, ancora uso la calcolatrice per i conti più stupidi.
Ancora oggi ci penso spesso.. è veramente ironico. Andavo malissimo in matematica fin da bambina e mi hanno mandato in una scuola dove ne era piena. Indirizzo linguistico all'interno di Ragioneria, ma non conta: c'era comunque matematica ed economia e poi a malapena parlo nella mia lingua... il fatto che avrei continuato con lingue straniere (anche lì per volere di mia madre) era semplicemente utopistico.
Ci sono comunque diplomi validi escludendo Ragioneria (dove dopo è meglio proseguire con economia all'uni perchè oramai ragioneria non conta più nulla il solo diploma le ditte e gli uffici favoriscono i laureati in economia perché migliori dei ragionieri), nella mia zona trovano molto lavoro chi ha fatto gli istututi tecnici abilitandosi a elettricisti, tecnici informatici, idraulici, odontotecnici ecc... c'è una scuola superiore nella mia zona dove vi sono tutti questi indirizzi e i ragazzi trovano subito lavoro o dopo massimo qualche hanno di corsi extra nei campi citati. Il resto non conta niente, cioè dopo lo scientifico, il classico, l'artistico, ragioneria, il turistico... devi fare l'uni altrimenti non trovi niente.
Io al centro dell'impiego con il mio diploma sono praticamente snobbata perché preferiscono chi ha continuato gli studi in economia (materia noiosa oltre che difficile) e poi va bene così perchè tanto non sono in grado di svolgere professioni tipo contabilità o simili, non ne ho mai avuto le capacità.
Se avessi potuto fare magari di testa mia avrei scelto altro, non so se mi avrebbe potuto portare da qualche altra parte ma meglio di come sono finita adesso sicuramente. Ma oramai è tardi per tutto.

Non avrei potuto spiegarlo meglio..27 anni stessa situazione e non ho nemmeno fatto il servizio civile..:piangere:

dottorzivago 20-12-2019 14:19

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

potrei arrivare a stipendi parecchio alti (il mio vicino fa il manutentore trasfertista e mantiene una moglie e 2 figli da solo, ed ha anche una bella macchina).
Che io ricordi il manutentore di per se non è ben pagato. Ho lavorato in fabbrica e i manutentori guadagnavano a malapena 100 euro in piu rispetto ad un operaio generico. Certo....il loro lavoro era meno alienante ma la paga era quella.

I trasfertisti si, guadagnano un sacco. Ma bisogna essere adatti alla vita da trasfertista. Ho amici che lo fanno, lavorano mesi sulle piattaforme o a costruire nuovi gasdotti in giro per il mondo....guadagnano un sacco per gli extra da trasfertista, stessa ditta stesso ruolo quelli che non fanno trasferte prendono una miseria

PickupArtist 20-12-2019 14:40

Re: Lavori con diploma
 
Io non capisco se vivo in un universo parallelo o qua dentro parla la depressione. I laureati sono molti di meno rispetto ai diplomati, da come parlate voi la maggior parte della gente dovrebbe essere disoccupata. Non tutti i laureati sono medici o ingegneri aereospaziali, quindi come è possibile che dite che solo col diploma è durissima? probabilmente parlate di diplomi spazzatura da estetista oppure non avete chi vi raccomanda.
La maggior parte dei laureati che conosco è laureato in psicologia, scienze della formazione e roba del genere, mica sono tutti fenomeni che a 21 anni creano stazioni nello spazio.

Milo 20-12-2019 14:54

Re: Lavori con diploma
 
Pubblico impiego stanno assumendo migliaia di persone in tutta italia,se volete entrare nell'arca di noè di chi avrà il contratto a tempo indeterminato fino alla pensione è il momento giusto per farlo.

Nightlights 20-12-2019 14:58

Re: Lavori con diploma
 
È dura perché ci sono problemi psicologici e negli ambienti di lavoro i problemi psicologici sono visti male.
Non sono immaginari come qualcuno può pensare, io a furia di tenere duro per diverso tempo poi sono crollato ho perso lucidità e non riuscivo più a svolgerlo bene, oltre a dover pure tornare a casa in preda agli attacchi di ansia qualche volta.
È impossibile fare finta di nulla in quelle condizioni, si perde concentrazione lucidità etc. probabilmente solo chi ha avuto problemi della stessa gravità riesce a comprendere.

Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk

PickupArtist 20-12-2019 14:59

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2387584)
È dura perché ci sono problemi psicologici e negli ambienti di lavoro i problemi psicologici sono visti male.

I problemi psicologici sono un altro paio di maniche, qui sopra si scrive che chi non ha laurea al massimo può fare il cameriere sottopagato in nero.
Ma questo è anche il forum dove si dice che a 21 anni la vita è finita e si è vecchi, quindi dovrei riderci soltanto di certe str...

Idiota 20-12-2019 15:07

Quote:

Originariamente inviata da PickupArtist (Messaggio 2387585)
I problemi psicologici sono un altro paio di maniche, qui sopra si scrive che chi non ha laurea al massimo può fare il cameriere sottopagato in nero.

Con l'avanzare dell'automazione e l'avvento dell'intelligenza artificiale sarà così.

Nightlights 20-12-2019 15:10

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da PickupArtist (Messaggio 2387585)
I problemi psicologici sono un altro paio di maniche, qui sopra si scrive che chi non ha laurea al massimo può fare il cameriere sottopagato in nero.
Ma questo è anche il forum dove si dice che a 21 anni la vita è finita e si è vecchi, quindi dovrei riderci soltanto di certe str...

Su questo hai ragione, però non si può nemmeno negare che nonostante i titoli di studio raggiunti (anch'io ho il diploma itis con il quale in teoria si hanno parecchie possibilità) un certo tipo di orientamento caratteriale non piace alle aziende, se richiedono estroversione dinamicità etc. (come spesso accade) e tu sei l'opposto è come farsi violenza costante ogni giorno. Io l'ho fatto per molto tempo ma non stavo meglio, anzi...

PickupArtist 20-12-2019 15:13

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da Nightlights (Messaggio 2387593)
Su questo hai ragione, però non si può nemmeno negare che nonostante i titoli di studio raggiunti (anch'io ho il diploma itis con il quale in teoria si hanno parecchie possibilità) un certo tipo di orientamento caratteriale non piace alle aziende, se richiedono estroversione dinamicità etc. (come spesso accade) e tu sei l'opposto è come farsi violenza costante ogni giorno. Io l'ho fatto per molto tempo ma non stavo meglio, anzi...

Quello nessuno lo nega, ma uno che viene scartato per quei motivi poi non può andare in giro a dire che serve una laurea + 4 master e 60 anni di esperienza per andare a avvitare un bullone in fabbrica. Si viene scartati per incompatibilità caratteriale, mica perchè serve solo e soltanto la laurea.

Idiota 20-12-2019 15:27

Scusate, ma entro il 2030 secondo stime non allarmistiche si perderanno dai 400 agli 800 milioni di posti di lavoro (Thomas Frey parla addirittura di 2 miliardi!), come riuscirà a lavorare chi ha solo un diploma? Tra l'altro i pochi lavori generati dall'innovazione richiederanno un livello di competenza e specializzazione enormemente superiore a quello necessario per fabbricare bulloni.

Ma90 20-12-2019 15:33

Re: Lavori con diploma
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2387603)
Scusate, ma entro il 2030 secondo stime non allarmistiche si perderanno dai 400 agli 800 milioni di posti di lavoro (Thomas Frey parla addirittura di 2 miliardi!), come riuscirà a lavorare chi ha solo un diploma? Tra l'altro i pochi lavori generati dall'innovazione richiederanno un livello di competenza e specializzazione enormemente superiore a quello necessario per fabbricare bulloni.

Tasserranno i robot e faranno il reddito di base giusto per pagarci le bollette, del resto anche Tesla ed il capo di Google dicono che è necessario questo reddito

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.