FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Abolizione del lavoro (https://fobiasociale.com/abolizione-del-lavoro-69828/)

zoe666 17-12-2019 13:29

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2385947)
Io oltre allo stipendio avevo delle grandi soddisfazioni umane visto che ero un operaio, specializzato ma con uno stipendio normalissimo. Volete mettere la soddisfazione quando il capo viene da te e ti da una pacca sulla spalla sorridendoti e dicendoti che il cliente è molto soddisfatto? Queste soddisfazioni non hanno prezzo e potrei citarne altre ma rischierei di far scoprire che lavoro facevo anche se vedendomi dal vero nessuno avrebbe scommesso su di me...
Credo poi che tu intenda il volontariato e attività connesse con il tuo post quindi sono d'accordo con te, queste persone se lo fanno sul serio hanno il mio rispetto e apprezzamento.

ma ci sta, ma non tutti hanno bisogno di apprezzamenti, o comunque magari li trovano da altre parti senza dover lavorare.
Per te era una grandissima soddisfazione avere riconoscimenti dal superiore, altre persone magari trovano soddisfazioni in altro.
Quote:

Originariamente inviata da Hor (Messaggio 2385948)
Invidio persone come ad es. zoe666 che riuscirebbero a vivere bene il proprio tempo anche senza un lavoro. Io non ci riuscirei, non ci riuscirei proprio.

penso dipenda anche dal tipo di lavoro. Se facessi qualcosa che mi piace, forse ne trarrei forza e non avrei bisogno di cercarmi altri modi per evadere. Ma ho sempre fatto lavori che non mi piacevano, controvoglia, o con superiori insopportabili, o di per se molto stressanti.
E piuttosto che stressarmi, preferisco, se proprio devo scegliere, la noia e il vegetare:interrogativo:
Ma è solo la mia esperienza.

Peste Nera 17-12-2019 13:36

Re: Abolizione del lavoro
 
zoe666, oltre che dai complimenti del capo la soddisfazione me la dava il vedere prodotti realizzati con le mie mani che venivano apprezzati anche a livello nazionale nei più svariati ambienti, sia nel settore pubblico che in quello privato, per non parlare poi quando arrivavano ringraziamenti dall'estero per il lavoro svolto.

claire 17-12-2019 13:41

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2385947)
Io oltre allo stipendio avevo delle grandi soddisfazioni umane visto che ero un operaio, specializzato ma con uno stipendio normalissimo. Volete mettere la soddisfazione quando il capo viene da te e ti da una pacca sulla spalla sorridendoti e dicendoti che il cliente è molto soddisfatto? Queste soddisfazioni non hanno prezzo e potrei citarne altre ma rischierei di far scoprire che lavoro facevo anche se vedendomi dal vero nessuno avrebbe scommesso su di me...
Credo poi che tu intenda il volontariato e attività connesse con il tuo post quindi sono d'accordo con te, queste persone se lo fanno sul serio hanno il mio rispetto e apprezzamento.

Non tutti hanno soddisfazione dal proprio lavoro né lo trovano utile per altri, e quando è così si lavora solo per i soldi e senza gratificazione.

Comunque qui il discorso dell'op mi sembra "aboliamo il lavoro perché abbiamo delle difficoltà personali",e allora io dico che non serve farne un discorso generale di inutilitá del lavoro in toto, ma piuttosto bisogna cercare delle vie di integrarsi nella società e avere mezzi per vivere in quanto "persone problematiche".
Dire" il lavoro va abolito siccome io sono fobico" non porta da nessuna parte, meglio farsi seguire, fare terapia, e se ci si ritrova incompatibili col lavoro chiedere le agevolazioni.
Se non ci sono o sono fatte male, è questo il punto su cui incentrare la discussione.
Ma ripeto, se il problematico, mentre va dal dottore col mal di piede, non va dal dottore per i problemi mentali, se lo psicologo no, i farmaci no, impegnarsi per migliorare no, allora è sano e si comporti da sano .
E i sani ,ad oggi, vanno a lavorare per mantenersi, o sono nati ricchi, altro non è previsto.

Peste Nera 17-12-2019 13:49

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 2385961)
Non tutti hanno soddisfazione dal proprio lavoro né lo trovano utile per altri, e quando è così si lavora solo per i soldi e senza gratificazione.

Comunque qui il discorso dell'op mi sembra "aboliamo il lavoro perché abbiamo delle difficoltà personali",e allora io dico che non serve farne un discorso generale di inutilitá del lavoro in toto, ma piuttosto bisogna cercare delle vie di integrarsi nella società e avere mezzi per vivere in quanto "persone problematiche".
Dire" il lavoro va abolito siccome io sono fobico" non porta da nessuna parte, meglio farsi seguire, fare terapia, e se ci si ritrova incompatibili col lavoro chiedere le agevolazioni.
Se non ci sono o sono fatte male, è questo il punto su cui incentrare la discussione.
Ma ripeto, se il problematico, mentre va dal dottore col mal di piede, non va dal dottore per i problemi mentali, se lo psicologo no, i farmaci no, impegnarsi per migliorare no, allora è sano e si comporti da sano .
E i sani ,ad oggi, vanno a lavorare per mantenersi, o sono nati ricchi, altro non è previsto.

Se non si ha soddisfazione dal proprio lavoro sono d'accordo con te che lo si fa solo per soldi e allora è davvero dura ma fortunatamente non è sempre così. Ho conosciuto sia persone soddisfatte sia quelle che descrivi tu, alla fine la situazione lavorativa è strettamente personale e dipende da tantissime cose. Per il resto la penso come te.

Ma90 17-12-2019 14:08

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2385960)
zoe666, oltre che dai complimenti del capo la soddisfazione me la dava il vedere prodotti realizzati con le mie mani che venivano apprezzati anche a livello nazionale nei più svariati ambienti, sia nel settore pubblico che in quello privato, per non parlare poi quando arrivavano ringraziamenti dall'estero per il lavoro svolto.

Io ti reputo una brava persona e mi dispiace che tu abbia perso il lavoro che ti piaceva, ma non per tutti gli ambienti di lavoro sono buoni

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

claire 17-12-2019 14:10

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2385976)
Io ti reputo una brava persona e mi dispiace che tu abbia perso il lavoro che ti piaceva, ma non per tutti gli ambienti di lavoro sono buoni

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Credo che a volte ci si attacchi al lavoro e si cerchi la soddisfazione e il senso identitario attraverso di esso anche perché non s ha niente altro, e uno cerca di tirare avanti con una motivazione almeno.

Passero 17-12-2019 14:33

Re: Abolizione del lavoro
 
Il punto è:

il lavoro, non essendocene abbastanza per tutti, non può essere NECESSARIO ai fini della SOPRAVVIVENZA.

SamueleMitomane 17-12-2019 14:34

Re: Abolizione del lavoro
 
La complicazione più grossa sarebbe proprio lo sviluppo di queste intelligenze artificiali. Dovrebbero essere dei robot/compurer così sofisticati da simulare il cervello umano. A questo punto, se qualcuno usa questa tecnologia per fini terroristici, ci sarà da preoccuparsi di una vera guerra robotica. Ecco, appunto, non è detto che le guerre non ci saranno più, e di sicuro cambieranno i metodi di guerriglia e distruzione.

Poi, perderemmo le capacità pratiche di fare molte cose per conto nostro, limitandoci a capire il lavoro che svolgono le macchine ma senza metterci personalmente mano, cosa che già accade per molte cose in realtà.

Ancora, ci sono certe occupazioni che non possono essere sostituite a meno che non ci immaginiamo una società da "io robot".

Però non credo tu intenda dire che le macchine dovrebbero sostituire ogni lavoro, altrimenti sul serio ci annoieremmo e diventeremmo delle amebe. Solo i lavori come il fattorino (droni), l'operaio e simili. Anche se a questo problema della noia la soluzione potrebbe essere relativamente semplice: ciascun umano potrà dedicare la maggior parte della sua vita all'arte, alla filosofia e alle scienze. Questo è veramente utopico, però non credo sarebbe impossibile realizzarlo in parte.

varykino 17-12-2019 14:40

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2385866)
Ho 31 anni e sono una larva.
Spero che presto il lavoro umano venga abolito, sostiuito dai robot, e che si dia un reddito di base a tutti.

Voi cosa ne pensate?

Riusciremo a salvarci in questo modo?

nn succederà mai .... il lavoro serve per stratificare la gente in classi sociali e farsi odiare a vicenda :sisi: , mentre quelli che nn fanno un cazz lassu se ne sbattono le palle di tutti e tengono il popolo al guinzaglio , frustandolo e dandogli il minimo indispensabile per tenerli in vita .... se stavamo tutti bene , senza lavorare , il loro gioco di potere malato nn avrebbe senso , senza problemi nn servirebbe qualcuno che fa finta di risolverli , quindi niente votazioni etc... praticamente la gente che sta di merda serve a dare un senso a quella che sta bene

Franz86 17-12-2019 14:50

Re: Abolizione del lavoro
 
Se si vuole fare un discorso generale sul lavoro è estremamente riduttivo collegarlo solo al reddito: se così fosse sarebbe inspiegabile perché gente già benestante finisca per lavorare ancora di più di persone più povere.

Il lavoro è profondamente connesso al senso che si dà ( o non si riesce a dare ) all' esistenza, non per nulla anche nella ricca svizzera in un recente referendum la possibilità di un vero reddito di cittadinanza è stata respinta a larga maggioranza.

varykino 17-12-2019 14:55

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2386006)
Ci si scannerebbe pure avessero tutti lo stesso reddito, si troveranno altri motivi, qualcuno vorrebbe sempre dominare e comandare gli altri.

sarebbe uno scannarsi più equo :D

Ma90 17-12-2019 14:57

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2386006)
Ci si scannerebbe pure avessero tutti lo stesso reddito, si troveranno altri motivi, qualcuno vorrebbe sempre dominare e comandare gli altri.

Il futuro comunque sembra essere questo , la maggioranza delle persone disoccupate che camperà con il reddito di base e quelli che faranno profitto con i robot avranno 100 ville, in quanto a dominio mi sembra il sistema perfetto

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Idiota 17-12-2019 15:15

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2385930)
Poi una società uguale per tutti non può esistere, non esisteva neanche nel Paleolitico

Falso. Nelle società di cacciatori-raccoglitori non esisteva il concetto di autorità, al massimo di autorevolezza. Si viveva meglio allora di adesso...

Quote:

Originariamente inviata da Architeuthis- (Messaggio 2385930)
l'uomo per natura tende a non accontentarsi mai, ad essere ambizioso e volere di più del suo vicino, la storia lo insegna.

La storia dell'uomo civilizzato, che non è quella di tutta l'umanità.

Quote:

Originariamente inviata da Passero (Messaggio 2385872)
Il lavoro non è un fatto naturale, è un invenzione culturale dell'uomo.

Giusto, in particolare la divisione del lavoro.

Invece il futuro è questo, fino a 800 milioni di posti di lavoro a rischio entro il 2030. Che bella la vita.

https://www.mckinsey.com/~/media/McK...V9_Ex5_rj.ashx

Franz86 17-12-2019 15:18

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2386021)
Falso. Nelle società di cacciatori-raccoglitori non esisteva il concetto di autorità, al massimo di autorevolezza. Si viveva meglio allora di adesso...

Come fai ad esprimerti così categoricamente, c'eri ai tempi o hai vissuto in una tribù dell' Amazzonia lontana dalla civilizzazione? :sisi:

Ma90 17-12-2019 15:20

Re: Abolizione del lavoro
 
https://www.wired.it/attualita/tech/...ione-iniziata/

Meditate gente meditate

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

varykino 17-12-2019 15:22

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2386025)
https://www.wired.it/attualita/tech/...ione-iniziata/

Meditate gente meditate

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Potrebbero fare che con un mutuo ti compri il tuo robot lavorante , che va a lavorare per te .... c hai lo stipendio e qualcosa lo usi per la manutenzione del robot e il resto tutto di guadagnato XD .... l obbiettivo di vita poi sara'riuscire a permettersi un robot medico chirurgo che ti guadagna un botto lol

Franz86 17-12-2019 15:27

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Ma90 (Messaggio 2386025)
Meditate gente meditate

Sei invecchiato istantaneamente di un paio d'anni solo usando questa espressione. :mrgreen:

Ma90 17-12-2019 15:32

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2386028)
Sei invecchiato istantaneamente di un paio d'anni solo usando questa espressione. :mrgreen:

https://youtu.be/w6NsNqi0Ft4

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Idiota 17-12-2019 15:34

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2386024)
Come fai ad esprimerti così categoricamente, c'eri ai tempi o hai vissuto in una tribù dell' Amazzonia lontana dalla civilizzazione? :sisi:

Ci sono pubblicazioni di antropologi a riguardo, gente cazzuta. A me sembra già di cambiare continente quando vado ai giardinetti pubblici :thumbup:

Franz86 17-12-2019 15:38

Re: Abolizione del lavoro
 
Quote:

Originariamente inviata da Idiota (Messaggio 2386033)
Ci sono pubblicazioni di antropologi a riguardo, gente cazzuta.

Che di lavoro fa l' antropologo, non campa cacciando i cervi all' agguato con arco e frecce autocostruiti.
Non so ma ho impressione voglia dire qualcosa. :mrgreen:
Quote:

A me sembra già di cambiare continente quando vado ai giardinetti pubblici :thumbup:
Questo ci sta, io le città le detesto, ciò non toglie che la vita moderna abbia delle comodità innegabili ( che si portano dietro il loro rovescio della medaglia, come tutto ).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.