FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Andare via di casa o restare? (https://fobiasociale.com/andare-via-di-casa-o-restare-69439/)

Tamino 11-11-2019 09:37

Ciao Darby, la mia situazione è molto simile alla tua ed io sono effettivamente andato via di casa prima di trovare lavoro con i soldi messi da parte.
Cerca di parlare a tua madre e cerca di farle prendere sul serio il tuo problema.
Andare a vivere da soli e cominciare a prendersi cura di sé stessi è un buon modo per uscire da un certo stato emotivo, per me è stato così.
Magari butto via soldi, ma se riesco a risolvere questa situazione sono soldi ben spesi.
Puoi provare a prendere una stanza in una casa con degli studenti in una città universitaria. Magari è più facile trovare qualcuno disposto a affittare anche per pochi mesi ad una persona con una situazione un po' bordeline

Darby Crash 11-11-2019 10:52

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tamino (Messaggio 2370678)
Ciao Darby, la mia situazione è molto simile alla tua ed io sono effettivamente andato via di casa prima di trovare lavoro con i soldi messi da parte.
Cerca di parlare a tua madre e cerca di farle prendere sul serio il tuo problema.
Andare a vivere da soli e cominciare a prendersi cura di sé stessi è un buon modo per uscire da un certo stato emotivo, per me è stato così.
Magari butto via soldi, ma se riesco a risolvere questa situazione sono soldi ben spesi.
Puoi provare a prendere una stanza in una casa con degli studenti in una città universitaria. Magari è più facile trovare qualcuno disposto a affittare anche per pochi mesi ad una persona con una situazione un po' bordeline

Oh bene. Quanti soldi avevi all'inizio? Hai poi trovato lavoro?

Con mia madre non è possibile alcuna discussione su questo mio progetto, se gliene parlo comincia a gridare…

Sì, prendere una stanza con degli studenti in una città universitaria è quel che vorrei fare.

Qwerty 11-11-2019 10:55

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370692)

Sì, prendere una stanza con degli studenti in una città universitaria è quel che vorrei fare.

Se non si riesce andare d'accordo con propria madre figuriamoci con estranei.. Poi magari sbaglio, ma credo che estranei sono molto meno tolleranti delle mancanze o errori rispetto chi ti vuole bene.

Darby Crash 11-11-2019 11:04

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2370693)
Se non si riesce andare d'accordo con propria madre figuriamoci con estranei.. Poi magari sbaglio, ma credo che estranei sono molto meno tolleranti delle mancanze o errori rispetto chi ti vuole bene.

Ci sono delle differenze:

- mia madre si mette nei miei confronti in una posizione di superiorità, devo fare quel che vuole lei perché lei è la padrona di casa; con i coinquilini invece il rapporto sarebbe orizzontale e dunque sarebbe più facile trovare accordi

- i coinquilini si farebbero i cazzi loro, di certo non mi sgriderebbero se faccio tardi la sera o se per dei giorni non studio

- penso sia difficile trovare una persona con un carattere pessimo come quello di mia madre

- nell'attuale casa non collaboro e non sono attivo anche perché si tratta di un posto in cui non voglio stare: se stessi in un luogo scelto da me e che rispondesse a un mio desiderio il discorso cambierebbe

Xchénnpossoreg? 11-11-2019 11:28

Re: Andare via di casa o restare?
 
Darby secondo me dovresti iniziare a collaborare un po' in casa anche per migliorare i rapporti con tua mamma.
Al momento hai pochi soldi e non vedo grandi alternative... magari più in là, risparmiando qualcosa in più :pensando::nonso: .
Non ti dico di fare tutto ma potresti cominciare pulendo - ad esempio - il bagno, i pavimenti e cose del genere. Sono tutte attività semplici e fattibili anche senza esperienza.

Tamino 11-11-2019 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 2370693)
.

Si, ovviamente punti un po' anche sulla fortuna. Non è detto che ti capitino dei pezzi di merda.
Poi quando il rapporto con gli altri abitanti della casa è più orizzontale è più facile gestire le faccende domestiche. Ora che sono da solo le faccio sensa problemi.
Quando ero a casa con i miei sarebbe stato un delirio, i miei volevano gestire loro la casa al 100%, se dovevo fare una faccenda la dovevo fare esattamente quando volevano loro e come dicevano loro.
In più non mi dicevano cosa c'era da fare o come volevano che fosse fatto. Praticamente dovevo capire il loro umore per intuire se mio padre sarebbe andato a prendere il pane o no.

Angus 11-11-2019 11:42

Re: Andare via di casa o restare?
 
Una soluzione intermedia: potresti trovare un lavor(ett)o adesso, e mettere da parte qualche altro migliaio di euro prima di fare il passo.

Darby Crash 11-11-2019 11:46

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2370706)
Una soluzione intermedia: potresti trovare un lavor(ett)o adesso, e mettere da parte qualche altro migliaio di euro prima di fare il passo.

Servirebbe un lavoretto che duri anche dopo il trasferimento. Se lo trovassi, anche mia madre sarebbe più tranquilla.
Mi piacerebbe un lavoro che mi dia anche il tempo di studiare; a meno che non si tratti di un lavoro che mi piaccia particolarmente, come in libreria o in un negozio di dischi, in quel caso potrei lavorare anche tutto il giorno.

(stavo leggendo questo thread del 2013 ahah https://fobiasociale.com/consegnare-...5825/pagina-2/)

Tamino 11-11-2019 11:48

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370692)
bene

Più o meno avevo la tua cifra, messa da parte lavorando l'anno precedente.
Ovviamente non posso dirti cosa fare, posso solo darti la mia esperienza.
Sono solo 2 settimane che mi sono trasferito, ancora non ho un lavoro, ma la forza di mandare curriculum e fare colloqui mi è tornata. Ho cominciato a fare anche una terapia.
Se il mio piano ha funzionato si saprà fra qualche mese.
Io sono riuscito a fare prendere più sul serio il mio problema ad i miei genitori, e ti assicuro che anche loro al riguardo erano estremamente ottusi. Cerca di parlargli senza incolparli di niente (anche se ovviamente le loro colpe ce l'hanno)

Darby Crash 11-11-2019 11:53

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tamino (Messaggio 2370709)
Più o meno avevo la tua cifra, messa da parte lavorando l'anno precedente.
Ovviamente non posso dirti cosa fare, posso solo darti la mia esperienza.
Sono solo 2 settimane che mi sono trasferito, ancora non ho un lavoro, ma la forza di mandare curriculum e fare colloqui mi è tornata. Ho cominciato a fare anche una terapia.
Se il mio piano ha funzionato si saprà fra qualche mese.
Io sono riuscito a fare prendere più sul serio il mio problema ad i miei genitori, e ti assicuro che anche loro al riguardo erano estremamente ottusi. Cerca di parlargli senza incolparli di niente (anche se ovviamente le loro colpe ce l'hanno)

Boh, mi sembra impossibile che mia madre lo prenda sul serio. Dice che se sto male devo andare da uno psichiatra oppure in una comunità per malati mentali e non invece cambiare casa.
In compenso, un avvocato mi ha detto che secondo lui non è legale che mia madre non mi permetta di rientrare in casa e che non contribuisca al mio mantenimento…
(complimenti per la tua scelta!)
(a che genere di posti mandi i CV?)

Darby Crash 11-11-2019 11:57

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da JR_Reloaded (Messaggio 2370712)
Spiegale che vuoi vivere per conto tuo per cercare di "sbloccarti" e renderti indipendente, se lei ti considera uno svogliato sicuramente le farà piacere, dille che potrebbe essere una soluzione, una sorta di terapia d'urto e che cercherai lavoro nel frattempo perchè desideri renderti indipendente e responsabilizzarti anche per non essere più un peso ed essere d'appoggio a loro, ma che se non dovessi riuscirci non è colpa tua, almeno ci hai provato e che speri che ti riaccoglieranno perchè in fondo non stai facendo nulla di male ma è una cosa positiva che vuoi fare per te stesso ma anche per loro.

Gliel'ho detto. Ma mia madre non si fida del fatto che io una volta trasferito cercherei lavoro, studierei e mi darei da fare. Considera il mio piano come una vacanza non meritata.

Tamino 11-11-2019 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Darby Crash (Messaggio 2370714)
.

Sono laureato in informatica, quindi cerco lavoro nel mio campo.
Si, sono contento della mia scelta. D'altronde c'è gente che si trasferisce a Londra senza sapere la lingua. Per me che sono ad un ora dalla mia città natale non sarà così difficile.

Darby Crash 11-11-2019 12:03

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Tamino (Messaggio 2370724)
Sono laureato in informatica, quindi cerco lavoro nel mio campo.
Si, sono contento della mia scelta. D'altronde c'è gente che si trasferisce a Londra senza sapere la lingua. Per me che sono ad un ora dalla mia città natale non sarà così difficile.

ah beh, con la laurea in informatica sei messo bene. Decisamente meglio di me!

PietroDigi 11-11-2019 14:26

Ragazzi non siate assurdi. Non può andare a vivere da solo senza un lavoro fisso, ed un mezzo.

crimm 11-11-2019 14:47

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da PietroDigi (Messaggio 2370795)
Ragazzi non siate assurdi. Non può andare a vivere da solo senza un lavoro fisso, ed un mezzo.

Concordo. Però forse se vuole arrivare a tanto vuol dire che vive con troppo disagio la situazione a casa

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

PietroDigi 11-11-2019 14:51

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da crimm (Messaggio 2370812)
Concordo. Però forse se vuole arrivare a tanto vuol dire che vive con troppo disagio la situazione a casa

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Purtroppo per lui è obbligato a tenerselo il disagio.
Da adulti si dovrebbe sapere che non si può avere tutto dalla vita e che è ingiusta

crimm 11-11-2019 14:53

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da PietroDigi (Messaggio 2370815)
Purtroppo per lui è obbligato a tenerselo il disagio.

Da adulti si dovrebbe sapere che non si può avere tutto dalla vita e che è ingiusta

Ma sì certo sono d'accordo, io prima cercherei un lavoro ma alla fine sono scelte sue...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

PietroDigi 11-11-2019 14:54

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da crimm (Messaggio 2370817)
Ma sì certo sono d'accordo, io prima cercherei un lavoro ma alla fine sono scelte sue...

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Rischia di morire in mezzo alla strada altro che il disagio con la madre

Palmiro 03-09-2020 23:01

Re: Andare via di casa o restare?
 
Questione molto interessante, l'argomento mi interessa

Però obbiettivamente parlando, 3000 euro andando in affitto senza lavoro e senza stipendio che ti entra ogni mese, si polverizzano in 2 mesi tra affitto, spese condominiali (e le chiedono eccome, fidati di me!), cibo, trasporti e spese impreviste che possono sempre capitare

E quando dico che si polverizzano, intendo dire che da 3000 vai a 0 senza neanche il tempo di accorgertene.

Il padre che passa i 200 euro al mese secondo me ti sta offrendo un pessimo esempio. Non puoi pensare che qualcuno ti paghi per non fare niente, non sei mica un politico :mrgreen:
Secondo me è una scelta saggia e sensata solo se si è nelle condizioni di poter provvedere autonomamente a se stessi senza aiuti esterni, altrimenti stai solo polverizzando i tuoi risparmi per nulla.

Darby Crash 03-09-2020 23:13

Re: Andare via di casa o restare?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2504040)
Questione molto interessante, l'argomento mi interessa

Però obbiettivamente parlando, 3000 euro andando in affitto senza lavoro e senza stipendio che ti entra ogni mese, si polverizzano in 2 mesi tra affitto, spese condominiali (e le chiedono eccome, fidati di me!), cibo, trasporti e spese impreviste che possono sempre capitare

E quando dico che si polverizzano, intendo dire che da 3000 vai a 0 senza neanche il tempo di accorgertene.

Il padre che passa i 200 euro al mese secondo me ti sta offrendo un pessimo esempio. Non puoi pensare che qualcuno ti paghi per non fare niente, non sei mica un politico :mrgreen:
Secondo me è una scelta saggia e sensata solo se si è nelle condizioni di poter provvedere autonomamente a se stessi senza aiuti esterni, altrimenti stai solo polverizzando i tuoi risparmi per nulla.

ci sono state delle evoluzioni, mio padre mi passerebbe 300-400 euro al mese fino a giugno; ho trovato una stanza singola a 300 euro tutto compreso. Per un anno i soldi dovrebbero bastarmi, poi se do esami e mi comporto bene, mia madre mi dovrebbe dare i documenti utili per avere una borsa di studio e probabilmente mi darebbe qualche soldo anche lei.

c'è da vedere come saprò ambientarmi nella nuova situazione, potrebbe anche andare peggio che qua nella casa di cui tanto ho parlato male :D

(perché l'argomento ti interessa?)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.