![]() |
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Quote:
Quote:
|
Sicuramente in molti casi sono le persone a non rispettare le regole, non pagando il biglietto o facendo danni, e di conseguenza a non fare funzionare le cose. Sta di fatto che allo stato attuale è praticamente impossibile per me utilizzare i mezzi per fare qualsiasi cosa.
Per il lavoro, in primis dovrei prendere il bus per raggiungere la stazione. Il bus non sempre passa. Se non passa sono mezz'ora a piedi. Da lì prendere un treno per raggiungere la città. Dalla città prendere la metro e scendere ad una fermata che dista un altro po' di km da dove lavoro. È follia, ci ho anche provato. In alcune città penso sia davvero impossibile allo stato attuale. Va beh sto portando off topi il mio stesso topic. Si parlava di auto |
Re: Il topic dell'auto
Poi volevo aggiungere che se si possiede un'autovettura, si dovrebbe avere anche il garage o il posto auto dove tenerla. Tanti invece, nelle grandi città italiane, si comprano il mezzo e poi usano lo spazio pubblico come garage gratuito.
Lavori una vita, metti da parte 50mila euri e poi vuoi mica fare la figura del morto di fame comprandoti un'utilitaria e spendendo il resto per fare un mutuo o pagare l'affitto del box auto? No, meglio spendere tutto per un bel suvve :D Concludo l'off topic dicendo che secondo me in codesto paese c'é il mito dell'auto tanto quanto negli Stati Uniti hanno quello delle armi. Ne devi per forza avere una, non importa se ti serve. E' come un rito di passaggio. Con 69 auto ogni 100 abitanti, siamo la nazione con più auto per cittadino in Europa. Però nella classifica dei produttori, siamo solo al 12esimo posto. In buona sostanza vuol dire che compriamo soltanto auto straniere, arricchendo altri paesi. Cornuti e mazziati insomma :D |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
2) si, l'auto a mio nome da due anni e due mesi 3)Ho un diesel acquistato principalmente per via dei consumi. Ma sinceramente, se avessi un garage tutto mio qua a Bologna mi prenderei seduta stante lo stesso modello visto che mia l'auto mi piace per il comportamento stradale, versione a benzina che consuma come una portaaerei giusto per passarci il tempo nel weekend. Da quando ho la mia auto ho scoperto che mi piace metterci le mani sopra, in due anni ho imparato tantissimo sulla meccanica dell'auto, che sorpresa :pensando: 4) Dicono sportiva, ma in realtà è una coupé. 5) Avendo solo 150 cv (anche se sospetto che la mia abbia una mappa leggera che la porta sui 175 osservando il computer di bordo e relativi consumi a basse velocità, anche facendo i calcoli alla pompa, rullata a breve giusto per togliermi la curiosità) se vado piano piano facendo cambiate entro i 2000 giri sto sui 5 litri e mezzo. Al moemnto però mi mantengo sui 6 litri e qualcosa in quanto rispetto all'inizio la mia guida si è fatta un poco più aggressiva, seppur comunque guido tranquillo, ma non da nonno. A bologna sfortunatamento non ci sono strade che mi stimolano a premere sul pedale :nonso: 6) i tagliandi me li faccio da me perciò spendo solo per i pezzi enon pago la manodopera che qui in Italia ha prezzi assurdi. Inoltre compro tutto su autodoc dove rispetto ai prezzi dai ricambisti/meccanici risparmio un po'. Comunque solo per cambio olio e filtri sui 50-60 euro credo :pensando: Lascio da parte interventi più invasivi tipo il cambio distribuzione ecc. 7) acquistata il primo di settembre nel 2017 |
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Non tutti possono aspettare i comodi dei mezzi pubblici che passano quando vogliono comunque io ripeto: datemi dei mezzi pubblici efficienti e li userò ma questo è molto più difficile, meglio piuttosto fare cassa con multe e permessi vari in nome di una presunta ecologia perché alla fine dei conti è questo che conta per chi ci amministra. |
Comunque la mia macchina segna 3,7 litri / 100 km.
Con un semplice calcolo si ha che 100 / 3,7 = 27. Cioè faccio 27 km con 1 litro. Mi sembra davvero esagerato (in positivo), visto che comunque non vado sempre piano. Velocità media segna 50 km/h Chiedo soprattutto a Peste Nera, che se ne intende, se è possibile una cosa del genere. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
C'é poi da dire che anche dove vivo io, a Milano, nonostante i grandi progressi compiuti nella rete dei traporti urbani (addirittura adesso si parla di eccellenza dell'atm, quando fino a qualche anno fa si diceva che l'acronimo significasse attesi tempi migliori :D), la viabilità cittadina è ancora funestata dall'uso smodato degli autoveicoli. |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Mi chiedo allora come facciano per dire a Friburgo? Solo perché hanno i mezzi pubblici che funzionano? O perché sono più disciplinati? A volte basterebbe ammettere che non si ha voglia di alzarsi 15-20 minuti prima.
Comunque ieri ho rischiato un po' perché ho visto ben 4 macchina in fila parcheggiate in divieto e stavo per fotografarle per postare la foto su un gruppo fb dedicato ai parcheggi selvaggi, quando il tipo su una delle macchine è sceso giù facendo il gesto che tutti conoscete. Fossi stato a Roma, per esempio, non so se me la sarei cavata così tanto a buon mercato. Forse ora sarei gonfio come una zampogna. :sarcastico: |
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Re: Il topic dell'auto
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.