![]() |
Re: Non sono normale
Quote:
La discriminazione e l'emarginazione ci sono sempre state, fanno parte della natura umana. Quello che tu descrivi è utopistico. L'unico modo per eliminarle è eliminare l'essere umano. |
Re: Non sono normale
Quote:
. |
Re: Non sono normale
Quote:
Però non basta, ci vorrebbe un intervento risolutivo per almeno la maggioranza dei reietti. Ci sara sempre qualcuno che dice: "L'altro è stato aiutato, mentre io sono ancora emarginato". |
Re: Non sono normale
Tremila problemi anch'io. Di sicuro ho qualche tratto autistico, anche se non si notano in maniera evidente, ma internamente mi sono sempre sentita diversa da tutti. Non ho mai chiamato nessuno per nome e ho difficoltà anche a pronunciare il mio. Da sempre soffro di ansia a livelli invalidanti, da piccola avevo anche il terrore di mangiare in pubblico. Soffro di depressione cronica e probabilmente ho dei disturbi della personalità.
I problemi principali sono di tipo sociale/relazionale, ma ormai non faccio nemmeno più niente per migliorare. Ho solo una persona con cui ne ho parlato un po', ha capito che sono strana e mi accetta così. Per il resto, non ho interesse nel conoscere altre persone. Ho la tendenza a diventare ossessiva, a fissarmi, e questo fa solo male. Ho capito che nessuno si affeziona mai a me come vorrei e ne esco sempre distrutta, quindi preferisco lasciar perdere. Le relazioni richiedono una stabilità emotiva che non ho. |
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Quote:
Oppure aprire una community web tipo questa o la lidi. O una pagina fb o su qualsiasi altro sn. |
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Quote:
non siamo normali. |
Re: Non sono normale
Neanch'io mi sento tanto normale, o meglio ho sempre percepito una distanza tra me e il modo di pensare degli altri, specialmente riguardo a scelte di vita obiettivi etc. Per esempio sulle questioni casa per conto proprio/indipendenza/possibilità nella propria situazione...Per me, personalmente non è una questione cosi vitale, faccio dei compromessi ma non sto male con i miei, vedo quei passi come un problema aggiuntivo, non come una soluzione.
E con molte persone su questo non vado d'accordo. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Quote:
Mettiamoci poi la propria situazione, il tipo di carattere che non si piglia con tutti (me ne sono già accorto sul lavoro, avevo persone con cui legavo molto bene ed altre con cui proprio 0, è come se non ci fossero vie di mezzo) il fatto che alla mia età ho esperienza abbastanza lunga si ma solo in un campo, a un certo punto li nell'ambiente in cui mi trovavo ho cominciato a sentirmi un alieno, non è per niente piacevole e ho quasi la certezza che queste cose si ripetano. Si dice che si deve tentare e bisogna buttarsi però il problema nel mio caso è che è come se mi fossi sforzato continuamente negli anni scorsi, fino ad arrivare al punto di rottura in cui ho cominciato a stare male. Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Mercoledì vado da una psicologa se mi dovesse confermare che ho un disturbo di personalità come penso, secondo voi a 32 anni si può migliorare, la personalità sana si sviluppa Nell infanzia, l'obiettivo quale sarebbe avere una vita accettabile tanto le cose che fanno i normal oni non le faro mai
|
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
manco io ho mai detto ciao zia hahaha , ma penso sia normale , ziaaaaa XD è ridicolo
|
Re: Non sono normale
ora che ci penso pure io mi imbarazzo a usare gli appellativi mamma papà nonna zii...dico "ciao" a tutti :pensando:
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk |
Re: Non sono normale
Quote:
Sicuro al 99% che ho un qualche disturbo della personalità, il problema che solo un consulto con uno psicoterapeuta non basta, devi cercare, cercare e cercare per cavare qualcosa dal buco... E qua a Bologna non saprei neanche a chi rivolgermi, uno bravo intendo...mah |
Re: Non sono normale
Quote:
|
Re: Non sono normale
Neanche io ci riesco... forse erchè darebbe troppa importanza? Boh
Difficilmente mi viene naturale anche dire anche mio fratello / mia sorella... Comunque mi è venuta in mente una strana teoria... ma non sarà mica che non siamo mai stati voluti dai nostri genitori (siamo quindi nati per sbaglio), che il nostro patrimonio genetico ne è a conoscenza e quindi non ci fa legare con gli altri esseri umani "voluti"? :D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.