![]() |
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Riesco a stare a galla, ma sono scoordinato e non ho resistenza, dopo qualche bracciata sono già senza fiato. È da un pó di tempo che sto pensando di iniziare a seguire un corso di nuoto, finora però la fobia sociale mi ha impedito di fare il primo passo.
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Fatto piscina per ben 7 anni da piccolo. Periodo migliore della mia vita, ricordo ancora l'odore del cloro, lo spogliatoio, gli amici che incontravo. Quindi si so nuotare abbastanza bene, so fare gli stili e tutto, ma niente di speciale eh, non è che son veloce o li faccio alla perfezione, anche perché sono, boh, tipo 8 anni che non nuoto regolarmente, da allora solo al mare fino a quando non mi sono tuffato più per vergogna, fobia, e mancanza di una compagnia appropriata, na noia mortale al mare praticamente.
Ho una zia che ha una paura inguaribile del mare, dice che da piccola per poco non affogava. Le piace lo stesso andare al mare, per la spiaggia e al massimo bagnarsi i piedi, ma appena l'acqua le arriva sopra le ginocchia comincia ad andare in panico, il massimo che una volta raggiunse fu il bacino. Quindi alla fine son sempre i blocchi mentali i maggiori responsabili, se hai un buon istruttore credo che in una settimana dovrebbe insegnarti a stare a galla. Molto importante è l'aria nei polmoni. C'è un esercizio che noi chiamavamo "a stella marina", che consiste semplicemente di stendersi a pelo d'acqua, inalare tanta aria nei polmoni e trattenerla, e il corpo si mantiene a galla da solo. Si chiama così perché per mantenerti meglio devi allargare braccia e gambe, ma non è strettamente necessario, almeno per me poi non so. Puoi provarlo anche quando l'acqua è bassa così non puoi mai affogare. Chiaramente questo solo per abituarti al galleggiamento, non devi trattenere sempre acqua quando nuoti ma devi respirare in maniera regolare, e il principio è sempre che quel lasso di tempo che hai l'aria nei polmoni ti aiuta a galleggiare. E ancora, solo per il primo esercizio puoi soltanto respirare, nel nuoto devi muovere braccia e gambe in un certo modo quando si è fermi, e per muoverti ci sono diversi stili. Se ti interessa come si fa uno stile lo scrivo altrimenti non leggere :D: Uno dei più facili è lo stile a cagnolino dove devi muovere le braccia proprio come farebbe un cane con le zampe posteriori, e le gambe hanno di solito sempre lo stesso movimento, stendere i piedi in modo da acquisire aereodinamicità, e muoverli alternatamente in alto e in basso, in questo caso sotto il livello dell'acqua. |
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Dovrei fare corsi perché ho una nuotata da sopravvivenza
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Ho provato a nuotare con mio padre ma ogni volta annegavo sempre, mio padre idiota mi ha lasciato in mare e io sono sprofondato. Da lì in adesso non voglio più niente a che fare con il nuoto anche che sarebbe bello ma l'idea di sentire l'acqua nelle orecchie bere acqua e non respirare mi dà su i nervi!!!
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Non so nuotare, leggendo il topic mi è tornato in mente che durante le scuole devono anche avermici portato in piscina, comunque non ho mai imparato.
Non ho un buon rapporto con il mio corpo né sono particolarmente dotato in termini di coordinazione fisica ( anzi, sono sotto la media, ho sperimentato in diverse circostanze che ci metto più tempo degli altri per imparare dei movimenti ), per cui è improbabile che decida mai di colmare questa lacuna. |
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Adoro nuotare! È una delle mie più grandi passioni. Non sono bravissima, ma mi piace proprio stare in acqua, e le attività in acqua anche (come l'acqua gym). È l'unico sport che riesco a praticare nonostante la fobia, tra l'altro. Penso solo a nuotare e non mi soffermo sul giudizio altrui.
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
A nuotare nuoto bene. La tecnica andrebbe un po' rinfrescata perché ho smesso a 10 anni, però me la cavo. Peccato che mi entra l'acqua dentro le orecchie e non posso nuotare se non per pochi secondi..
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
A me rilassa. Anche quando sono al mare faccio nuotate belle lunghe. È un po’ come trovare pace.
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Quote:
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Quote:
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
So nuotare, imparato da bambino grazie a mio babbo. M ricordo che in quinta elementare se non erro, poco dopo che iniziavo a prenderci la mano, in piscina decisi di fare una nuotata dove non toccavo, ecco, ero ai principi e quasi non affogavo. Mi ricordo ancora benissimo quella sensazione di sprofondare e l'acqua che inizia a entrarti nel naso preso dal panico mentre cercavo in qualche modo di rimanere a galla:o Ma comunque non smisi e imparai abbastanza bene. Ora se vado al mare è solo per soddisfare la mia voglia di farmi una nuotata.
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Quote:
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Imparai a nuotare perché i miei mi segnarono in piscina contro la mia volontà da bambina. Ricordo alcune lezioni come un incubo. Di base ora non mi piace nuotare, lo trovo noioso, non sento nessun effetto particolare. Le volte che vado al mare mi faccio qualche bracciata a stile e stop; poi comunque non so fare altro perché una volta imparato quello smisi di frequentare il corso: ero così negata che non mi riusciva nemmeno fare la rana. (Cosa che tutt'ora non so fare).
|
Re: Fobici e nuoto,come ve la cavate?
Non so assolutamente nuotare e l'acqua mi fa paura, qualsiasi tipo di acqua. Non mi piace il mare e nemmeno la piscina e nemmeno la vasca da bagno e mi faccio anche poche docce.
Mi obbligarono alle superiori a frequentare la piscina, ma no nimparai a nuotare e nemmeno a stare a galla. Sono uomo di terra. |
Penso sia lo sport ideale per un sociofobico, escludendo il momento docce che puoi sempre evitare trattenendoti un minuto in più in vasca o uscendo un minuto prima tra una vasca e l'altra non c'è occasione di scambiare parole con nessuno (il fiato è prezioso)
E poi fa bene... al di là dei luoghi comuni è vero |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.