![]() |
Re: Contro il doppiaggio
Io personalmente sono favorevole al doppiaggio, non ho nulla in contrario. Se poi uno vuole avere un rapporto più da purista col film se lo vede coi sottotitoli. :nonso:
|
Re: Contro il doppiaggio
Prima di criticare qualcosa, informatevi:
"Benito Mussolini e il regime fascista promulgarono un'apposita legge di stato che proibiva di far circolare i film stranieri in una lingua differente dall'italiano al fine di mantenere viva la lingua della nazione." Ho dovuto citare Wikipedia come fonte (che non è il massimo), ma questa cosa è scritta su tutti i libri di storia del cinema. |
Re: Contro il doppiaggio
Penso che il rispetto di tutte le posizioni sia fondamentale su questo tema. Di entrare in polemiche su un argomento serio e dove tutte le posizioni sono rispettabili non ne ho voglia.
Trovo ridicolo che si debba passare per fascisti se si risconosce il fatto che il doppiaggio è un'arte, ed è un'arte davvero, e in italia lo si fa bene. Allo stesso tempo, sono quanto di più lontano esista da gusti "elitari", penso che se qualcuno ha avuto la fortuna e la bravura di imparare l'inglese buon per lui ma noi persone comuni andavamo a scuola e le lezioni erano in italiano. Ci facciamo il mazzo ogni giorno sul lavoro e nella vita quotidiana per usare e comprendere l'inglese, ma non siamo madrelingua, abbiano pietà. Ma non posso non notare, sotto l'aspetto educativo e culturale, che vedere i film angolofoni in originale fin da bambini aiuterebbe a padroneggiare l'inglese. Ma oggi togliere il doppiaggio impedirebbe a mia mamma di vedere quei film, e allora cosa facciamo? dico a mia mamma di attaccarsi? che guardi Don Matteo e non pensi di poter guardare grandi film stranieri? Anche sul concetto di "film puro" non sovrascritto dal doppiaggio e in lingua originale fossse anche vietnamita, devo dire che c'è del vero da un punto di vista artistico. La verità non sta da nessuna parte e da tutte allo stesso tempo. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Qual è il senso di specificare le origini del doppiaggio? Negli altri paesi l'origine è la medesima? È questo che fa storcere il naso. |
Re: Contro il doppiaggio
La lingua italiana è tra le più ricche di sfumature al mondo
Per questo abbiamo anche una delle scuole di doppiaggio migliori al mondo, perché per padroneggiare nei toni e non solo nella dizione tale patrimonio linguistico, devi saper recitare coi controcazzi Tutto ciò fa si che il film ne esca ESALTATO, specialmente quando proviene da lingue come l'inglese o l'americano che sembrano la versione for dummies (per deficienti) del linguaggio. Prendete un qualunque film di Tarantino, pulp fiction per esempio La versione doppiata italiana fa impallidire l'originale Vedere la scena madre di Jules in pulp fiction, non esiste niente di simile in nessun altro idioma https://youtu.be/6W6OHlAxhRQ |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Invece ha ragione lui: c'entra. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Mica sto dicendo che i doppiatori dovrebbero andare a zappare o non siano bravi, ci mancherebbe. La soluzione è quella indicata da Baby Lemonade: la possibilità di scegliere. Questo permetterebbe a mia madre, alla madre di Blue Sky, alla madre di chiunque di vedersi ancora i film |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
si, ma se permetti oggiorno il termine fascita é offensivo per via dei motivi tristemente noti usarlo per definire chi decide di tradurre e doppiare praticare il fascismo é molto grave e offensivo. vietare i film in lingua originale al fine di esaltare la lingua nazionale è una pratica fascista, doppiare i film no! quindi nn c'entra proprio NULLA! PS anche "barbaro"é offensivo. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Nella televisione satellitare invece è così, in molti film si può scegliere originale o no, con e senza sottotitoli, e questi ultimi in inglese o italiano. Per chi ha dimestichezza invece con internet, penso che si trovi di tutto. In ogni caso, concretamente un appassionato di cinema trova problemi nel reperire il film senza doppiaggio? chiedo, non è una domanda retorica. Detto ciò, il fatto è che anche la possibilità di scelta non risolve uno dei problemi posti da questa tematica. Risolve il problema artistico/culturale ma non quello educativo. Permette a chi vuole fruire l'arte "diretta" di farlo, e ben venga. Ma per altro verso non agevola più di tanto la diffusione della conoscenza dell'inglese. Se io ho scelta, io ad esempio che tendenzialmente l'inglese lo so ad un livello pure accettabile per usarlo per lavoro, scelgo l'italiano. Probabilmente bisogna agire in maniera combinata, col contributo della scuola. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Muttley scrive "barbara pratica fascista" e spiega perché la definisce così aprendo una parentesi: "nata cioè ai tempi del fascismo ed eredità dello stesso" Probabilmente esaspera i toni, si sa che questa è una crociata a lui molto cara, ma cosa avrebbe detto di offensivo parlando di come è nata l'usanza di doppiare i film stranieri? :nonso: |
Re: Contro il doppiaggio
Vabbuò, comunque muttley si difenda da solo.
Il topic lo ha aperto lui. Io, come già detto, sono per il vivi e lascia vivere |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
seconda cosa ho modificato il mio post precedente la pratica fascista era vietare i film in un certo modo, cosa che vuole fare anche lui.... trovo alquanto brutto che qualcuno porti avanti campagna per vietare agli altri quello che a lui personalmente non piace. |
Re: Contro il doppiaggio
I cavalieri dello zodiaco sono più belli doppiati che in lingua originale..l hanno ammesso anche gli autori.
|
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Suvvìa ragazzi, non cadiamo nel ridicolo una volta tanto. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
Io personalmente non sono a sfavore né del doppiaggio (se ben fatto) né dei sottotitoli, per uno che non conosce la lingua l'ideale sarebbe vederlo due volte, prima doppiato e poi in originale. Anche perché non è che esistano solo l'inglese e il francese, non si può conoscere tutte le lingue del globo e non sono cosi sicuro che si abbia in assoluto una visione più completa vedendo un film senza capire una parola e seguendo i sottotitoli. Poi si traducono anche i libri ma chissà perché nessuno obietta mai su questo. |
Re: Contro il doppiaggio
Non mi cambia niente a meno che il doppiaggio non sia schifoso. Comunque credo che i doppiatori italiani siano molto bravi di solito.
|
Re: Contro il doppiaggio
Continuo a non capire sulla base di cosa possiate affermare che il doppiaggio italiano sia migliore di altri doppiaggi. Avete visto altri doppiaggi (parlo di doppiaggi, non di voice over, quindi non citatemi i casi della Polonia o della Russia)? Avete mai assistito ai processi di lavorazione del doppiaggio per dire che sono più professionali?
Per i sottotitoli ci si abitua, come si abitua a vedere gli stessi film, a seguirne le trame in modo organico, a riconoscere personaggi e vicende. Non trovate scuse. |
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
continuo a non capire che problemi hai sei io guardo un film doppiato. |
Re: Contro il doppiaggio
Voi sovranisti non potete capire. Comunque non voglio che sia abolito il doppiaggio, faccio pubblicità contro. Quando a scuola voglio far vedere un film in inglese incontro sempre una barriera culturale non indifferente.
|
Re: Contro il doppiaggio
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.