![]() |
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
Quote:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
Premesso questo, il punto è che gli atti degli apostoli son considerati "ispirati". Idem tutto quel che è seguito nella storia della chiesa, vero, ma anche solo seguendo quel che disse solo gesù non possiamo granché trovare sicurezze su cosa sia permesso e cosa no. Quote:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Siamo un ateam (dopo questa battuta vado a flagellarmi).
Comunque non sono credente, non mi definerei neanche ateo perchè non credo neanche nell'ateismo, credere in una cosa o nel suo opposto (non crederci) è comunque una scelta. Cioè credo che non esista Dio, ma nel senso di "penso" non di "ne sono certo e sostengo questa tesi a prescindere perchè così ho deciso di fare". |
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
ciao utopia io sono cristiano, sono credente e rispetto tutte le religioni del mondo, io non sono razzista, insomma mi sono messo la testa a posto e adesso ce la farò con le mie forze :bene:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Sono un agnostico della fata dei denti
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Non seguo una religione ben definita.
Diciamo che condivido molto del buddhismo |
Io non mi identifico in nessuna religione, ma sono enormemente timorato di dio.
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Dudeista.
|
Nonostante tutto credo in me stesso
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Io sono ateo. Fin da bambino non ho mai creduto alla storiella del Dio buono e generoso, e a volte mettevo in difficolta' le maestre con domande scomode riguardo la religione. Diciamo che anni fa ero piu' verso l'agnosticismo, ora sono ateo convinto al 100%.
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
|
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Agnostico, penso possa esistere un creatore ma che nessuna religione si sia mai avvicinata nel concepirlo.
Mi sento più vicino al buddhismo che al cristianesimo. Crescendo e approfondendo ho proprio avuto l'impressione che tutti i testi sacri fossero stati scritti dagli uomini senza nessun intervento divino. Un tentativo di dare delle risposte ai fenomeni inspiegabili/paranormali esperienze "mistiche" dovute a percezioni alterate del vissuto. Oggi con i progressi scientifici il paranormale si sta sempre più dissipando e queste interpretazioni non hanno più modo di esistere. Mi è caro il buddhismo non tanto a livello spirituale ma proprio come un modello pratico su come l'uomo dovrebbe condurre la propria esistenza e come la società dovrebbe funzionare. La mia spiritualità, la ricerca del divino emerge solo quando mi sento perso e quindi ho cominciato a pensare che le religioni non fossero altro che una reazione istintiva, un meccanismo di sopravvivenza, un punto di riferimento quando la realtà e l'ignoto sono troppo duri da accettare. Per questo motivo ho cominciato a rispettare tutti anche gli iperreligiosi o le credenze per me decisamente strambe, son convinto che se è così è perché ne han bisogno per andare avanti e io non ho il diritto di criticare e destabilizzare. |
Re: Siete tutti atei qui dentro?
Quote:
Anche a me tra tutte le religioni quella che si avvicina più al mio pensiero e il buddismo, o comunque religioni che puntano più alla crescita personale e spirituale, religioni che prevedono il vivere in armonia, mentre quelle basate sui sensi di colpa tipo quella cristiana le schifo abbastanza, anche se ci sono delle cose che condivido, ma è l impostazione autoritaria e gerarchica in stile militare che nn sopporto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.