![]() |
Re: Una vita sprecata
Quote:
Dico solo che non si è gli unici ad essere emarginati da certe cose. Poi c'è il medio e piccolo imprenditore col mercedes, ma poi c'è anche il garzone che lavora dal fruttivendolo, la donna che fa la badante in una cooperativa che offre assistenza ecc. ecc. Mica son proprio tutti benestanti o ricchi sfondati. Ma vivi in un quartiere di quelli dove ci sono solo persone benestanti e hai frequentato scuole elitarie? Secondo me può essere che poi emergono idee del genere, a me è capitato in passato in una certa misura, cambiando scuola è cambiata un po' questa visione. Quando arriverai ad una certa età magari può essere che sarà vero che non avrai avuto figli e certe cose non si sono realizzate, ma questa cosa risulta improbabile secondo me che capiterà soltanto a te. |
Quote:
Gran parte delle famiglie sono disastrose. |
È finita.
|
Re: Una vita sprecata
Bah
|
Re: Una vita sprecata
Voglio spararmi
|
Re: Una vita sprecata
Quote:
|
Quote:
E invece ci si ritrova a sgobbare ogni momento per ficcare di nuovo quel paletto a terra.. |
Re: Una vita sprecata
Aspettiamo che Guglielmo da Baskerville ci mostri la via ...
|
Re: Una vita sprecata
O tutto o niente
|
Re: Una vita sprecata
Quote:
|
Re: Una vita sprecata
Quote:
Personalmente ho visto vecchi imprenditori che hanno fatto i soldi negli anni del boom con le tasche dei pantaloni sfondate girare su utilitarie perché avevano un'altra forma mentis ma ti assicuro che erano forniti molto bene di pecunia… |
Quote:
|
Quote:
Nel caso in cui potessi fare qualcosa ma non la farei allora potrei dire di star sprecando quell’occasione. Quando non si può fare niente non si può parlare di sprecare. Se non ho i soldi per fare un viaggio non posso farlo. Vorrei se avessi i soldi. Ma nella vita non si vive di se e di ma o se sarebbe stato...non sarebbe stato nulla, altrimenti nemmeno saremmo qui. Ci sono cose già predeterminate da prima che noi nascessimo. È tutto casuale. Abbiamo un potere decisionale molto limitato e non ce ne rendiamo conto. |
Re: Una vita sprecata
Ad un certo punto ho smesso di preoccuparmene, e penso sia un involuzione personale.
Da un lato ho abbracciato una sorta di nichilismo per cui tanto, morendo, diventa tutto intuile e vano per cui vale la pena fare ciò che ci va e ci piace senza particolari remore di utilità... ...dall'altro mi rendo conto che il tempo è poco e ogni cosa che faccio ha valore in relazione a questo bene limitato che è il mio tempo tra i vivi, che penso sia l'approccio corretto ma non è ancora in grado di spingermi all'azione. |
Re: Una vita sprecata
Quote:
|
Re: Una vita sprecata
Quote:
|
Re: Una vita sprecata
Tanto, prima o dopo, finiremo tutti sotto terra a nutrire i vermi o in cenere dentro un vasetto, e non fregherà più niente a nessuno.
|
Re: Una vita sprecata
La maggior parte delle persone "spreca" la propria vita, soprattutto in questo contesto storico. I più non sono necessari al proseguo della società, sono semplicemente poveri fessi utili al sistema consumistico attuale. Aggiungiamoci reti relazionali/famigliari sempre più labili e allo sfascio e il quadro è completo. Bisognerebbe avere tanti soldi per potersi comprare il tempo e fare ciò che a uno più li aggrada; secondo me, a parte rari casi, solo i ricchi possono essere davvero felici, gli altri subiscono gli eventi e cercano di farseli andare bene.
|
Re: Una vita sprecata
Oggi ho spazzolato il mio cagnetto dopo tanto che non lo facevo, gli ho tolto un po’ di pellicciotto che aveva ancora per l’inverno. Spero almeno di aver dato un po’ di contentezza a lui.
|
Re: Una vita sprecata
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.