![]() |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Under 25:
Devi avere la ragazza. Devi andare bene all’università, possibilmente ad u corso prestigioso come medicina o ingegneria ecc. Devi avere un hobby in cui sei talentuoso (sport, musica ecc.). Devi essere un bel ragazzo. Over 25: Devi essere sposato. Devi avere una famiglia. Devi lavorare molto. |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Da questo sondaggio si può abbastanza capire chi vive al nord e chi vive al sud.
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Il quadro generale (intendo la mentalità di giudizio) è desolante se in Italia veniamo giudicati dalle cose che abbiamo (e ho)detto. :miodio:
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
Non la conoscevo, bel posto |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
A Milano ho notato che sono tutti in fissa per la carriera e il fare soldi, difatti tutto scorre a ritmo di business e lo stress regna sovrano. Più inizi a scendere a sud più la mentalità si ammorbidisce e c'è una concezione del divertimento più "povera"... Già qui in Liguria ad esempio è tradizione consolidata il tuffo in mare dopo il lavoro d'estate, mentre a Milano al massimo vanno a far serata in qualche locale fighettino..
In Toscana stessa cosa, lungo la costa, mentre da Roma in giù si da più importanza allo svago e alla socialità, dato che il lavoro spesso manca. |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Prima di chiederti come stai o come ti chiami ti chiedono cosa fai. E' una cosa ancora abbastanza radicata, soprattutto in certe zone del Nord, dove la gente accumula per poi finire nella tomba avendo passato i Weekend all'Esselunga a vedere le promo dei frullatori e le ferie rigorosamente per 15 giorni ad Agosto a Rimini insieme ad altri migliaia di fantozziani come loro, senza godersi una lira.
E' comunque un qualcosa, tra la crisi infinita e la rivoluzione lavorativa, che andrà man mano scemando, anche perché molti non hanno capito che il loro lavoro "prestigioso" in realtà è fuffa, e che è già inutile ora, figurarsi quando sarà spazzato via dalle nuove tecnologie, senza che anche la più rigida delle leggi possa tenerlo in piedi. Sull'amore invece ti rompono molto in adolescenza, o comunque in gioventù, poi dopo molto meno, anche perché quasi tutti hanno avuto in famiglia qualche cornuto, divorziato ecc... ritornato a casa o in braghe di tela, e quindi si guardano bene dal puntare il dito contro i single, quando sono loro i primi "falliti" in tal senso. |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Fino a 20 anni ti prendono per il culo se studi
Dopo i 20 anni se non hai studiato e di conseguenza trovato un lavoro prestigioso che si decidano |
Quote:
Peró non é importante il lavoro prestigioso, basta lavorare sodo (e purtroppo alcune vecchie tradizioni rimangono come il dover per forza bere vino o sei strano o stare a chiaccherare o avere la ragazza e poi sposarti) |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
Sarà che anche qua c'è il lungomare : negli uffici ormai è tutto deserto e stanno tutti sugli scogli in 'mutandine'* e qualcuno pure senza *gergo con si chiama il costume da noi |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quando sei all'uni devi frequentare corsi "seri", tipo medicina o fisica o ingegneria (non gestionale) altrimenti sei visto come un fancazzista che graverà sulle spalle dello Stato. Ovviamente la maggior parte di chi critica ha magari la terza media o il diploma serale, ma loro si fanno il culo (inutilmente) al lavoro, ottenuto magari in un'epoca in cui anche l'ultimo cretino trovava qualcosa.
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
un po' di ragione ce l'hanno quelli che 'santificano' il lavoro materiale nei campi e pensano che i giovani d'oggi siano tutti dei fakazzisti.
Poi parlo io che un lavoro fisico non l'ho mai fatto :mrgreen: |
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Io nn ci vedo tutta questa standardizzazione nel dare un giudizio di valore, molto dipende dal livello culturale e dalla classe di appartenenza di chi lo esprime. Posso dire però che un certo retaggio che viene dalle generazioni più vecchie é quello di mostrare una certa ammirazione per chi é furbo
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
mentre i giovvani non ce l'anno questa ammirazione?
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Quote:
|
Re: In base a cosa, dalle vostre parti, giudicano il valore di una persona?
Mi sembra che il fatto di lavorare non sia considerato il parametro principale di valutazione di una persona. Allo stesso tempo si percepisce una svalutazione ironica del mondo dei lavori che richiedono un certo percorso di studi e una distanza maggiore da attività "concrete" che in realtà proviene da una parte della popolazione (seppur probabilmente maggioritaria), che o svolge / ha dovuto svolgere lavori "umili" (oppure nel commercio) e/o è ancorata a una mentalità scettica, che trova astratto e inutile il dedicarsi ad attività mentali quando il problema può essere risolto per via di esperienza, intuito e aiuto della Madonna (che contradirebbe lo scetticismo di cui sopra e a quanto pare invece no), a una visione tipica della vita rurale, in cui sono privilegiate le capacità dei sensi e la robustezza / resistenza fisica rispetto alle scelte meditate e alle conoscenze dettagliate. Altri invece non disdegnerebbero affatto di arrivare (in particolare far arrivare i propri figli) ad ottenere lavori diciamo più prestigiosi, e se sono ironici rispetto a quelle figure professionali, è perchè qualcosa non è andata come volevano, perchè sono invidiosi, ecc. Il medico, l'ingegnere, l'avvocato, ecc. comunque sembrano avere il loro riconoscimento, qualche riguardo in più a livello almeno formale viene dato a questi, un po' meno forse agli insegnanti :pensando:.
L'importante è che restino dei 'loro', che facciano parte della vita di paese, che siano dei tipi svegli, che stiano in mezzo alla gente, che sappiano cavarsela, in un modo o nell'altro. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.