![]() |
Re: Capricci 2.0 al supermercato
è pazzesco, da giovane sentivo parlare mia nonna, ed i vecchi in generale, mi facevo due risate quando attaccavano la gioventù smidollata, servita e riverita
oggi mi pare di venire da marte e penso che quei vecchi fossero troppo clementi nei loro giudizi un esempio stupido che forse farà sorridere molti la messa io da piccolo a messa stavo zitto, magari non so, mia mamma mi dava un giocattolino che tenevo in mano, ma non è che mi prendesse a scudisciate, mi diceva di stare buono e zitto e via, nei limiti si ubbidiva oggi i bambini sono intoccabili, sembra di vedere dei piccoli budda, vanno dove vogliono, urlano, saltano, rovesciano cose, i genitori gli vanno semplicemente dietro evitandogli le cadute c'è un ribaltamento di ruoli assoluto il problema è che dire di no ad un bambino costa fatica, perchè i no vanno spiegati e non sempre possono essere capiti c'è la paura di essere impopolari, ma un genitore non deve essere popolare, simpatico, amico del figlio. per carità, può anche diventarlo, ma l'amore impone dei no, che magari verranno capiti 20 anni dopo esempio, ricordo le figurine, me le compravano col contagocce, costavano 200 lire a pacchetto, ogni tanto mi prendevano 5 pacchetti, rarissimamente 10 pacchetti (ed era una festa) e le bolle? costavano una miseria ma me le facevano pesare, me le pigliavano una volta su 50 nella mia ingenuità credevo che avessero prezzi proibitivi, oggi so che sicuramente avevano la disponibilità per comprarmene molte di più, ma capisco però i perchè di quella scelta |
Re: Capricci 2.0 al supermercato
Quote:
Tanto è al momento che dicono che vogliono il pacchetto di caramelle, dopo tre secondi l'obiettivo sarà un altro. Se ti metti a giocare con qualcosa, vedono te e vogliono giocare anche loro. Ho visto delle mamme al supermercato sviare l'attenzione di bambini che stavano per piantare il piccio con oggetti di poco conto che avevano sotto mano. Osservando la strategia permissiva dove c'è questa escalation di richieste sempre maggiori ed irrazionali, quella del no secco, che spesso evolve in un conflitto in cui si strattona il bambino (e qualche genitore più manesco lo mena pure... Genitori che li menano i bambini io li ho visti) amplificando il piccio, e quest'altra della distrazione... Penso sia migliore quest'altra. Per i non campani... Piccio = far capricci magari accompagnati da pianti isterici |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.