![]() |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Per quanto mi riguarda, direi proprio che devo lavorare sui punti 4 e 5 (sugli altri punti più o meno ci sono). |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Impossibile
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Ci convivo tenendola sotto controllo con i farmaci. Dei periodi è più incazzosa, degli altri è più paciosa e se ne sta lì silenziosa a tenermi compagnia.
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Sei anni di psicoterapia e farmaci.
Ora, a 23 anni, mi ritrovo in una situazione peggiore a quella da cui ero partito; allora c'era ancora qualche speranza. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
non sono mai davvero felice, e ho sempre questa faccia da cane bastonato del cazzo, anche quando avrei motivo di essere allegro. in più ho pensieri tristissimi sugli errori che ho fatto in passato e ai quali ora non si può rimediare. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Questo, insieme ai pensieri ossessivi, non si è attenuato nemmeno nei momenti in cui si dovrebbe essere un po' più sollevati o soddisfatti. Se non ci fossero i miei a sostentarmi, sarei già in un ospedale psichiatrico o una comunità. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Allo stesso modo un episodio depressivo maggiore, uno minore e un momento di tristezza sono quantitativamente molto diversi, ma si possono anche considerare uguali qualitativamente. La depressione maggiore alla fine è una valutazione statistica dell'umore, non è che uno non abbia momenti in cui non è triste (fosse solo 1 secondo al giorno). Si potrebbe discutere all'infinito di quale sia il punto di vista più corretto, quale valga in che percentuale, ecc. ma come sempre sarebbe utile utilizzare entrambi, se si fanno tante fotografie da prospettive diverse si può ricavare un'approssimazione in 3D, altrimenti si rimane in 2D. Se si colgono 20 cose parziali (indizi) si possono trarre 2 conclusioni sicure (prove) sull'insieme, se si colgono 2 cose parziali è più difficile. Per cucinare della buona psicologia servono tanti e buoni ingredienti, come per la metanfetamina. Da un punto di vista qualitativo la domanda del topic è quindi presto risolta, un po' di potere sul tono dell'umore ce l'ha chiunque, da uno quantitativo è più complicato, ma è utile affrontarlo usando anche quello qualitativo (che poi è semplicemente il punto di vista della teoria psicoanalitica). |
Io soffro di depressione fin dagli inizi dell'adolescenza, eppure non ho mai preso alcun depressivo (prescritto, tra l'atro) perché arrivare, addirittura, al punto di prendere psicofarmaci, lo considero un'amara sconfitta. Eppure non sto bene: ho il cervello spento, sono stanca e non ho voglio di fare proprio niente. E, come sempre, penso al suicidio.
Quindi, rispondendo alla domanda, no, non sono guarita, per tutta colpa mia. |
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
La depressione atipica è un po' diversa dalle altre, ma ogni volta che ho provato ad interrompere l'assunzione degli antidepressivi (seguita dallo psichiatra), sono ritornata al punto di partenza. Credo sia genetica perché ho iniziato ad avere sintomi da bambina, prima che subentrassero altri disturbi.
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
|
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Probabilmente avrei dovuto usare i farmaci, ma non l'ho mai fatto. Ho vissuto le mie peggiori depressioni nel buio più totale, ed ho toccato più e più volte il fondo raschiandolo. Non so perché non ho voluto usare mai farmaci. Era come se mi fossi convinto che mi avrebbero solo fatto peggio. Poi è successo qualcosa. Mi sono dato una seconda chance di vita, in alternativa al suicidio. Mi sono impegnato in delle attività che mi hanno dato soddisfazioni, ed é andata molto meglio. Però lo so bene che gli strascichi di quella sofferenza non se ne andranno mai. Tipo ora...è dall'inizio della primavera che mi sento sempre giù.
Sent from my SM-G965F using Tapatalk |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Penso che le d. Endogena sia la peggiore perché anche de ti succedono cose buone e la vita sembra andare bene, tu stai sempre male.
Come avere l'ansia generalizzata, un "cappotto" che ti tieni addosso estate e inverno. |
Io sto bene con i farmaci.
Diagnosi: Disturbo dell'umore e psicosi |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
La penso allo stesso modo sui farmaci, ma forse sto per cambiare idea. Non ce la faccio più. Non voglio continuare a vivere così. Perché di morire non se ne parla, non voglio veramente accopparmi per quanto desidero di scomparire, per quanto mi faccia schifo la mia vita, e forse vale lo stesso per te. E in più, non posso proprio permettermelo: mentre in adolescenza potevo sperare nel "migliorerà" e nel frattempo non dovevo fare chissà cosa per tirare avanti, solo andare a scuola e soffrire lì, ora per entrare nell'età adulta non si può essere passivi. Bisogna far cose, andare in posti, scassarsi i maroni. Non riesco nemmeno a studiare, e questo da più di due anni. Non so perché, sono blocchi d'ansia, psicologici, che mi portano a procrastinare tutto il giorno per poi concludere zero. Ogni volta che devo fare un'attività non passiva i pensieri negativi si intensificano e mi tolgono tutta l'energia e la volontà di fare qualsiasi cosa. Non si puó andare avanti così. Dobbiamo renderci seriamente conto che non stiamo bene. Secondo me il non voler prendere farmaci nasconde una paura di fondo. Non so, forse la paura di andare da uno psichiatra, di esporsi con uno sconosciuto, o la paura di iniziare un percorso che non si sa come andrà a finire. O appunto l'idea che chiedendo aiuto ci si ponga una condanna sopra la testa. Però dobbiamo convincerci che non fare niente è comunque una scelta, e le cose non faranno altro che peggiorare se non chiediamo aiuto, che è molto meglio di vivere nel disagio e magari influenzare chi ci sta attorno. Poi se ci pensi parecchie persone prendono psicofarmaci, persone che forse si trovano in condizioni migliori delle nostre, semplicemente perché possono. Alcune persone che hanno postato mi stanno facendo venire fiducia. Che ne pensi? |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
C'ero riuscita da sola, ma è durato poco. A questo punto non saprei, credo che una volta entrati nella spirale per troppo tempo la cosa si cronicizzi, in un certo senso, poi ovviamente dipende dai casi.
Forse è per questo che, pur essendo di nuovo in depressione, non la percepisco come uno stato patologico. Non mi sembra che debba guarire da essa, piuttosto dovrei curare altri impicci mentali che inesorabilmente mi intrappolano o ricreano le condizioni per le quali mi ritrovo a malsopportare il vivere. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Ultimamente poi ho notato che passo parecchio tempo a fissare cose senza guardarle, proprio perché stare sempre a rimuginare mi toglie le energie fisiche e mentali per dedicarmi ad altro e non mi risulta facile distrarmi dai pensieri ripetitivi e negativi una volta che è partita la catena. Anche distraendomi rimangono come in sottofondo e ad un certo punto alzano il volume, della serie: ''risintonizzati, ti sei svagata troppo'' Quote:
Poi a casa il delirio, catalizzato dalle difficoltà al di fuori della famiglia e sbènf! Storia simile alla tua anche clinicamente parlando, il problema deriva principalmente da chi m'ha messo al mondo. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Se si tratta di distimia, e cioè una depressione lieve ma cronica che dura anche da decadi, una persona può credere che faccia parte della propria personalità e quindi è più difficile che questa vada in terapia.
Cioe equivale a dire portarsi una zavorra addosso senza rendersi conto che nn fa parti di quello che siamo noi. E come avere un corpo estraneo, bisogna che ci si liberi per essere quello che siamo davvero. |
Re: Chi è guarito dalla depressione?
Quote:
Non riesco proprio a immaginarmi solare, energica, proprio no. Ma a me non dà fastidio essere così, me ne faccio quasi un vanto. Quello che mi dà fastidio è altro, e per questo non ci sono cure. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.