FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Scuola e Lavoro (https://fobiasociale.com/forum-scuola-e-lavoro/)
-   -   Fobici che lavorano in proprio esistono? (https://fobiasociale.com/fobici-che-lavorano-in-proprio-esistono-67128/)

claire 01-06-2019 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2278279)
Si ma dipende in cosa sono laureati. Se dovessi studiare anni, fare sacrifici e prendere una laurea difficilmente spendibile sinceramente eviterei di farlo. Anch'io ho conosciuto queste persone e diverse col senno di poi non lo avrebbero fatto.

Eh lo so, ma un giovane vorrebbe anche seguire le proprie inclinazioni, lo capisco. Studiare qualcosa che non interessa non é il massimo.
Poi una laurea non é mai tempo perso, lo studio serve sempre alla persona, anche se non a trovare lavoro.

claire 01-06-2019 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2278281)
Non è nemmeno questione di ambizione ma di fare un lavoro al di sotto delle tue capacità , quello che faceva peste non penso fosse riservato solo a diplomati benchè fosse comunque soddisfatto del suo lavoro.

Guarda, io pagherei per fare un lavoro al di sotto delle mie capacità.
Comunque capisco il discorso.
A peste piaceva il suo lavoro, poco importa che lavoro fosse, 'fai quello che ti piace e non lavorerai un giorno della tua vita' , dicono.

Peste Nera 01-06-2019 22:11

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Mi ricordo una volta di aver letto di un ragazzo italiano che aveva una laurea pochissimo spendibile in Italia che raccontò che pur di lavorare aveva fatto un concorso in Svizzera vincendolo. Guadagnava bene ma aveva una nostalgia folle dell'Italia. In Svizzera si occupava di studiare la fauna ittica dei fiumi per conto di una università. Lui aveva scelto quel percorso di studi e si stupiva che in Italia non trovava lavoro, quello è un esempio andato bene ma quanti sono disposti anche ad andare lontano sapendo che qui non troveranno quasi sicuramente lavoro?
Comunque qui dovremmo parlare di lavoro in proprio. :D

Peste Nera 04-06-2019 15:51

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Ho chiesto una consulenza su un paio di piccole attività che mi interessano e mi hanno detto che fra l'altro dovrei lavorare circa dieci ore al giorno facendo pochissime ferie (due settimane d'estate, Natale, Pasqua, 25 Aprile, 2 Giugno) e che nessuno della mia età lo farebbe mai. Sempre meglio comunque che passare l'intero mese di Agosto sul divano come quando ero dipendente. Il problema sarà trattare il prezzo però. :pensando:

BackToMe 04-06-2019 18:26

Io lavoro in proprio e lavorando su me stesso in quest'ultimo mese sto riuscendo finalmente a slegarmi dall'ossessione per lo stesso. Sto meglio. Lavoro comunque un po' più di un full time tra una cosa e l'altra ma quando non lavoro riesco ora a pensare e fare altro. Lavorare in proprio è ancora possibile ma le cose possono andare male da un momento all'altro e bisogna esserne consci anche quando sembra andare tutto bene. Penso che un lavoro autonomo vada bene a chi sa gestire le proprie finanze (accantonare per periodi bui, per le tasse ecc). Un problema sono le ferie: puoi farle quando vuoi ma allo stesso tempo non le hai mai.

Peste Nera 04-06-2019 18:31

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Non me ne frega niente delle ferie tanto non saprei cosa fare, dove andare e con chi andare. Ho passato intere estati al pc o sul divano e sinceramente preferisco lavorare quando tutti sono in vacanza perlomeno tiro su qualche soldo.

tersite 04-06-2019 18:52

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Io non so se sono phobico , ma certamente qualche problemino c e l'ho, ed ho sempre lavorato in proprio

Peste Nera 04-06-2019 18:54

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2279962)
Io non so se sono phobico , ma certamente qualche problemino c e l'ho, ed ho sempre lavorato in proprio

Cosa hai fatto se vuoi dirlo?

tersite 04-06-2019 19:01

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2244112)
Ormai lavori in proprio senza contatto con il pubblico non esistono quasi più, ma anche se non è proprio un lavoro puoi provare a fare del trading online.

il trading online è un ottimo lavoro da fare da casa, ma non pensate che sia facile , innanzi tutto bisogna studiare il pensare di fare soldi con due click sul Pc è da illusi :o
si possono fare dei corsi ed alcuni sono buoni , non faccio pubblicità qua dentro ma in PVT vi posso dare dei consigli. Poi presuppone un capitale minimo che purtroppo aumenta sempre di piu' diciamo un 15'000-20'000 euro ?
Ma se si vuole stare tranquilli, cioè non rischiare de perdere tutto* anche 100'000 €






*in borsa dovrete abituarvi anche a perdere, fa parte del gioco, ci sono momenti in e momenti out. i momenti in servono a neutralizzare quelli out, chi sopravvive alla fine è quello che guadagna costantemente

tersite 04-06-2019 19:03

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2279964)
Cosa hai fatto se vuoi dirlo?

e' pubblico l'ho detto diverse volte : il giornalaio in una zona popolare e un negozio di vini&cioccolato in una zona 'borghese' . La seconda è stata un bagno di sangue

Peste Nera 04-06-2019 19:08

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Io un po' di trading l'ho fatto ma solo titoli di stato anche di paesi a rischio e quindi potenzialmente remunerativi ma non voglio entrare troppo nel dettaglio che c'è un topic già aperto. Ti posso giurare tersite che anche a me sarebbe piaciuto rilevare un'edicola ma ormai mi hanno detto che non conviene più perché i giornali si vendono col contagocce.

tersite 04-06-2019 19:13

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2279973)
. Ti posso giurare tersite che anche a me sarebbe piaciuto rilevare un'edicola ma ormai mi hanno detto che non conviene più perché i giornali si vendono col contagocce.

e' un business finito ormai, residuale
fra l'altro è un classico lavoro da fobici, cioè la interazione è veramente ridotta al minimo

Peste Nera 04-06-2019 19:17

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 2279978)
e' un business finito ormai, residuale
fra l'altro è un classico lavoro da fobici, cioè la interazione è veramente ridotta al minimo

Pensa che il mio vecchio giornalaio che aveva un bel giro di clienti soprattutto grazie ai collezionisti di fumetti ha dovuto chiudere perché nessuno comprava la sua licenza neanche a prezzi stracciati. Ero tentato di chiedergli quanto voleva ma poi ho desistito.

Milo 04-06-2019 20:12

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Mik80 (Messaggio 2278157)
Ma con che tipo di diploma peste?Se non hai un diploma da ragioniere come fai a trovare lavoro in quel settore?Maledetta quella decisione di terza media....

Io sono ragioniere e sono pure uscito con un voto alto ma senza esperienza per i lavori d'ufficio non ti cagano manco di striscio dopo i 30.

Milo 04-06-2019 20:21

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Ma un centro multiservizi tipo caf,pagamento bollettini,rivendita biglietti,spedizioni pacchi e robe simili come le vedete?con un 20k si dovrebbe mettere insieme più che dignitoso.

Peste Nera 04-06-2019 20:55

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2280016)
Ma un centro multiservizi tipo caf,pagamento bollettini,rivendita biglietti,spedizioni pacchi e robe simili come le vedete?con un 20k si dovrebbe mettere insieme più che dignitoso.

Intendi tipo poste private? Credo che te lo facciano aprire in franchising perché per i servizi postali mi sembra che serva una licenza apposita. Inoltre devi vedere il bacino di utenza e la concorrenza già esistente.

Milo 04-06-2019 20:58

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2280036)
Intendi tipo poste private? Credo che te lo facciano aprire in franchising perché per i servizi postali mi sembra che serva una licenza apposita. Inoltre devi vedere il bacino di utenza e la concorrenza già esistente.

Esatto,si può aprire anche senza franchising la licenza costa 600e solo che non nè so niente poi nè ho anche trovata una già avviata ma è lontanuccia e il tipo chiede parecchi soldi per rilevarla,di contro sembra che lavori bene.

Peste Nera 04-06-2019 21:04

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2280037)
Esatto,si può aprire anche senza franchising la licenza costa 600e solo che non nè so niente poi nè ho anche trovata una già avviata ma è lontanuccia e il tipo chiede parecchi soldi per rilevarla,di contro sembra che lavori bene.

Secondo me come ho già detto devi valutare bene la concorrenza e non fidarti di quello che ti dice il tizio che la vende. Ovviamente devi far vedere i bilanci a un commercialista e fare la classica prova di affiancarlo per un po' prima di definire la cessione così da renderti conto degli incassi effettivi e reali. Inoltre da solo non ce la puoi fare e dovresti trovare qualcuno che ti da una mano.

Milo 04-06-2019 21:24

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2280042)
Secondo me come ho già detto devi valutare bene la concorrenza e non fidarti di quello che ti dice il tizio che la vende. Ovviamente devi far vedere i bilanci a un commercialista e fare la classica prova di affiancarlo per un po' prima di definire la cessione così da renderti conto degli incassi effettivi e reali. Inoltre da solo non ce la puoi fare e dovresti trovare qualcuno che ti da una mano.

Da quel che ho capito ha già un dipendente e cmq avrei un conoscente abbastanza agile in cose amministrative che è disoccupato a cui poi potrei proporre una piccola società o al limite assumerlo.

Peste Nera 04-06-2019 21:30

Re: Fobici che lavorano in proprio esistono?
 
Quote:

Originariamente inviata da Milo (Messaggio 2280049)
Da quel che ho capito ha già un dipendente e cmq avrei un conoscente abbastanza agile in cose amministrative che è disoccupato a cui poi potrei proporre una piccola società o al limite assumerlo.

Comunque valuta bene la cosa. Se lo assumi ti costerà minimo 2000 Euro al mese tra stipendio, contributi inail e inps. Se fai una società dovrai scegliere una forma societaria che vada bene a te e a lui, inoltre capisci che dovrete prendere insieme le decisioni. Oltretutto ci sono le altre spese: commercialista, affitto, spese generali oltre alle spese per costituire la società. Con un tipo di attività del genere sarebbe da incoscienti fare una ditta individuale ma conviene una srl o al limite una srls. Dovrai insomma fare molto bene i conti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.