![]() |
Re: La semplicità dei normali
Quote:
non è possibile che letteralmente tutti ti stiano a odiare o a giudicare cosi. mi dispiace tu la viva in questo modo, perchè sinceramente quando ero come te, odiavo tutti, ero convinta a priori che tutti mi giudicassero e odiassero etc campavo molto peggio. l'odio è un veleno che fa male solo a se stessi. |
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
per quanto mi riguarda non so se sono meglio i normaloni o i fobici, ognuno ha qualcosa che mi fa sentire in trappola. Io non mi ritengo come i normaloni ma nemmeno come i very fobic, ma chiunque guardi come diverso un altro che non capisce mi da fastidio. E in questo son bravi sia i normaloni che i very fobic
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
Comunque se vuoi essere ignorata, e sia. Ti ignorerò. Ma un forum viene usato per interagire, quindi non stupirti o prenderla come persecuzione personale se effettivamente la gente con te ci interagisce. :nonso: Se non voglio risposte di nessun tipo a quello che scrivo come sfogo mi prendo un quaderno e scrivo li, se scrivo qui è ovvio che mi arrivino pareri e consigli, magari pure critiche, più o meno validi e io personalmente non ti ho in nessun modo offesa o tentato di offenderti. |
Re: La semplicità dei normali
Però non è che il mondo si divide in due soli gruppi, normali e fobici. Ogni persona è diversa, ha le sue caratteristiche. A leggere qua sembra che tutti gli estroversi sono degli stronzi prepotenti.
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Quanto erano belle le categorie di una volta: c'era il metallaro, il gabber, l'emo, il tamarro. Negli anni 80 c'erano i paninari ( ma ero appena nato). Adesso ci sono i neet, i fobici, ecc.. Finalmente mi sento parte di qualcosa, ma che bellezza ! :D O forse mica tanto, dipende dai punti di vista....
|
Re: La semplicità dei normali
Quote:
che poi il volontariato serve sempre.. si entra in contatto con persone e strutture che poi ti trovano lavoro, ti fanno fare qualche lavoretto, racimoli qualche soldo qua e là.. alla buona fede delle persone ormai ci sto pedendo la speranza.. e poi non litigate pure qui, che mi fate chiudere il thread, andate a litigare da un'altra parte :cursing: |
Re: La semplicità dei normali
Quote:
|
Re: La semplicità dei normali
Condivido il pensiero di Syd.
Succede anche a me di fare osservazioni del genere. Per alcuni aspetti sono invidiabili le persone scontate che hanno una vita semplice, composta da un elenco di banalità stupidaggi che per loro sono così importanti. Quell'atteggiamento per il quale loro credono che una cosa si fa così perché loro l'hanno sempre fatta così, devono andare a mangiare il sushi con gli amici tutti i venerdi sera é fondamentale, per certi versi é una sicurezza essere inseriti in queste convenzioni. Peccato che anch' io le trovi assolutamente idiote, nonché inutili e alcune proprio ripugnanti. Certo sarebbe tutto più facile se si riuscisse ad essere dei cricetini nella gabbietta con la ruota. Per certi versi sono orgogliosa di non appartenere a quel tipo di persone, per altri vorrei accontentarmi anche io di certe stupidaggini e invece credo ancora che l'intelligenza conti, che la coerenza, la presenza di contenuti, la curiosità, la voglia di approfondire abbiano ancora un valore, che essere amici non significa solo uscire a cena una volta alla settimana. Perché la profondità é così importante? Perché le cose che di solito tutti trovano divertenti interessanti noi le troviamo cretine e inutili? Questo comporta spesso andare in contro a una continua delusione nell osservare la stupidità altrui |
Re: La semplicità dei normali
A me più che altro infastisce quando si prendono certe libertà... Li trovo un po' invadenti e inopportuni, ecco. Non tutti ma una buona parte. Apprezzo la sincerità ma non bisogna mica sempre dire tutto quello che si pensa... Magari far notare a una ragazza "Eh, se dimagrissi saresti più bella", davanti ad altra gente (true story) puó mettere terribilmente in imbarazzo. Ma spesso sembrano non arrivarci...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.