![]() |
Io quando provavo rabbia diventavo una bestia: lanciavo/distruggevo cose, urlavo etc... Ora piango e basta.
|
Re: Rabbia: come fare?
Comunque prima di buttare in vacca il topic con i guru ero seria, ho trovato spunti interessanti nei suggerimenti di alcuni, quindi grazie..
Coltivo la rabbia da sempre, una volta la esternavo solo con alcuni famigliari in brutte liti, poi ho cominciato a reagire anche socialmente, ma solo con alcune persone e in contesti particolari. Ultimamente mi sta causando problemi proprio fisici:poco sonno, ho tensione muscolare forte fino ad avere dolori alle braccia, a cui segue spossatezza. Respiro corto e difficoltà di concentrazione.Temo sempre di avere attacchi di panico, perché ne soffro. Comunque c'é lo xanax. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Io non distruggo niente e nemmeno piango. Boh. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
|
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
|
avevo provato ad invitare qualcuno per bere qualcosa in compagnia e mi hanno dato tutti buca, praticamente il compleanno lho dovuto festeggiare solo in famiglia,sto subendo un emarginazione sociale tipica del fobico,capisco perfettamente tutti quelli che si sentono soli perché io così mi sento, alienato da questa società..rabbia enorme
|
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Tanto per chiarire, non sono una che nella vita dice che ha provato dj tutto, come dice muttley. Anzi! Solo che per vari motivi ho possibilità molto limitate. E qui non ho chiesto a nessuno di dirmi cosa fare per risolvere la mia vita, ho solo chiesto consigli limitatamente alla rabbia. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
|
Re: Rabbia: come fare?
La rabbia è un'emozione che ho sempre fatto fatica a riconoscere e non ho mai saputo gestire, tutt'ora mi mette in difficoltà, poi ci sono diversi tipi della stessa, c'è quella attivante che è utile e ti da la spinta di fare e quella che invece ti corrode dentro, ti fa star male, provare un rancore cieco verso tutto e tutti, si somma all'ansia e ti porta somatizzazioni di vario tipo. Almeno è quello che succede a me.
La prima riesco a sfogarla facendo qualcosa, la seconda no, mi paralizza. L'unico modo che ho di gestirla è razionalizzare, capire ciò che è successo dentro di me e lavorarci su in terapia, fare alcuni esercizi con la psico. Non è che poi passa istantaneamente, perchè appunto è un'emozione che rifiuto e mi porta a riempirmi anche di stress, l'ideale sarebbe imparare a starci, permettersi di provarla senza cercare di scacciarla via, solo che ancora non mi viene facile. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
È che é stressantissima come condizione costante, non sei mai calmo. A volte preferirei avere una depressione di tipo letargico, mangiare e dormire e sentirmi "arresa" , piuttosto che questa cosa. A volte non riesco a mangiare e dormo poco e male. La calma é una grandissima cosa, fra rabbia e ansia /fobia, non so quando sono stata calma iltimamente. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
A volte mi aiutano gli ansiolitici. Ma la tua psico che dice a questo proposito? |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
E quando le spiego i motivi della mia rabbia mi dice che ho oggettivamente ragione a provarla, quindi non deriva da pensieri disfunzionali. Sono arrabbiata perché é giusto che lo sia. Stiamo pensando a qualosa di fattibile a livello pratico che mi distolga e al tempo stesso attenui la sensazione, ma data la situazione é molto complicato trovare. L'ukltima volta mi ha fatto una proposta e ora devo vedere se ci saranno le condizioni per poter accettare, ma te ne parleró in privato. Col "fare" cose nuove devo andarci molto cauta perché altri fallimenti potrei non reggerli. In questi mesi sto cercando di evitare il ricovero e non vorrei proprio andarmela a cercare. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Quote:
Sicuramente ci vuole cautela con le novità, soprattutto per chi le vive male, fare piccoli passi senza strafare se non te la senti. Quote:
|
Re: Rabbia: come fare?
Si, a volte bisogna allontanarsi dalla situazione che fa incazzare, cercando di stare in equilibrio fra l'evitamento e il palettamento.
E comunque dillo che sei intervenuta nel topic perché hai letto di un'orgia fra gli anziani e vuoi partecipare:bacio: |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Sono così prevedibile, ormai. :timidezza: |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Perché io ho anche questo problema, non mi piace esternare la rabbia, quando lo faccio poi sto male ripensando agli atteggiamenti che ho avuto. Che casino. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Poi lo sfogo non mi fa l'effetto di placare l'ansia ma la amplifica. Ma se tieni dentro ti rovini comunque, ti vengono le somatizzazioni e prima o poi implodi o esplodi. Boh bisognerà trovare un equilibrio. In questo momento sono con persone con cui mi sforzo di mantenere la calma e un finto buonumore per quieto vivere, ma dentro ho un vulcano. Lo sfogo della rabbia non mi libera, se spaccassi un intero negozio thun(:D) i problemi che causano questa rabbia sarebbero sempre lì, non risolverei nulla. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Quote:
Abusando degli audio forse questi stanno perdendo di efficacia, potresti provare a fare introspezione a voce alta senza registrarti, ma ragionando lentamente sulle situazioni ed emozioni che vivi. Registrare, per me, sarebbe un limite alla mia espressività, soprattutto se desidero inviare degli audio ad altre persone.. ma questo può essere il mio caso e non il tuo. Staccare, come dice Abuela, può essere utile per alleggerirsi un attimo delle emozioni negative, rilassarsi e "sbollire". Però "rimane poi da fare i conti con gli input della testa che probabilmente non saranno piacevoli ma almeno il rumore sarà solo uno". E' importante affrontare le emozioni, soprattutto quelle come la rabbia che altrimenti rischiano di accumularsi ed esplodere. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Da quel che scrivi probabilmente non la sfoghi subito, ma solo quando arrivi al limite e allora certo che esageri. |
Re: Rabbia: come fare?
Quote:
Se un tuo alunno ti dicesse che lui è inutile che studi tanto è ignorante e con lui non funziona, gli daresti ragione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.