![]() |
Re: Fare finta di uscire
---
|
Re: Fare finta di uscire
Quote:
Esco spesso da solo, ma con uno scopo preciso... Può essere una passeggiata, un concerto, una mostra, una visita ad una città/borgo. Insomma, se devo uscir da solo (e molto spesso è così), mi piace almeno fare qualcosa che mi interessi o dia soddisfazione. |
Re: Fare finta di uscire
Fatto più volte, per non far vedere ai miei che non avevo amici con cui passare il sabato sera. In particolar modo verso i 30 anni, quando il senso di "compagnia" ha iniziato a svanire.
|
Re: Fare finta di uscire
Quote:
|
Re: Fare finta di uscire
Lo feci una volta quando avevo sedici anni. Vedendo lo sguardo triste e preoccupato dei miei perché non uscivo, pensai che li avrei un po' rincuorati se avessero creduto che in realtà uscivo e mi divertivo...
|
Re: Fare finta di uscire
Non ho mai fatto finta di uscire,richiederebbe troppa volontà che non ho mai posseduto ma aspettare che i parenti se ne andassero prima del mio rientro sì!
|
È una cosa che ho fatto per evitare parenti molesti.
Mia madre sa tutto di me e non avrebbe senso fare finta di avere una vita sociale. Adoro stare in casa, quindi non sento il bisogno di fare cose tanto per farle... |
Re: Fare finta di uscire
Si, l'ho iniziato a fare spesso dopo i 20 anni, quando ho perso tutte quelle pseudo amicizie false che avevo. Facevo finta di uscire, in realtà vagavo a caso per Bologna. Ancora adesso vago senza meta e non so se centra il disturbo evitante o c'è qualcos'altro, l'ho fatto anche per non far vedere ai miei che non facevo una mazza oltre che spedire finti curriculum. Qualcosa di disturbato ci dev'essere se sono in questo forum a scrivere...:testata:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.