FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Topic ornitologico (https://fobiasociale.com/topic-ornitologico-66476/)

Franz86 21-06-2020 23:24

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2466372)
alla fine m aspettavo ..... il mio tessssssoro :D


cmq è una ghiandaia

Ha un che di ghiandaioso ma non è, e troppo regolare e strascicato come verso mentre quello della ghiandaia è più rapido, rauco e anche variabile come tonalità.

E poi perché una ghiandaia dovrebbe fare regolarmente versi di notte? Non torna questa cosa. Non escluderei neanche che pure in questo caso non si tratti di volatile.

Abuela 21-06-2020 23:30

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2466378)
Ha un che di ghiandaioso ma non è, e troppo regolare e strascicato come verso mentre quello della ghiandaia è più rapido, rauco e anche variabile come tonalità.

E poi perché una ghiandaia dovrebbe fare regolarmente versi di notte? Non torna questa cosa. Non escluderei neanche che pure in questo caso non si tratti di volatile.

E cosa potrebbe fare un verso simile? Intendo se non fosse un volatile.

Cercando su youtube lo assomiglio a quello del barbagianni.

Abuela 21-06-2020 23:31

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2466372)
alla fine m aspettavo ..... il mio tessssssoro

:sisi:

Comunque la ghiandaia questo inverno era venuta a mangiare insieme agli altri uccellini ma non ha mai emesso versi simili o.o

Franz86 21-06-2020 23:32

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2466381)
E cosa potrebbe fare un verso simile?

Cercando su youtube lo assomiglio a quello del barbagianni.

Sì, pare, stavo proprio guardando anch' io.

Ma tu abiti in campagna? Questi di solito richiedono cascinali, vecchie strutture in sassi, muratura o legno che abbiano cavità, e intorno prati dove trovare micromammiferi.


p.s.: nella mia provincia il barba non c'è, quindi non l' ho mai sentito.

varykino 21-06-2020 23:33

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2466381)
E cosa potrebbe fare un verso simile?

Cercando su youtube lo assomiglio a quello del barbagianni.

il barbagianni è rarissimo , anche se una volta mia madre ne ha investito uno dalle tue parti diciamo :sisi: , m hai fatto pensare a quella volta lol

nn lo so la registrazione si sente male a me pare na ghiandaia però magari è un coyote con l enfisema :D

https://youtu.be/YPIiaiQbHFs?t=112

a 1.52 c è la ghiandaia ma potrebbe essere anche uno pterodattilo hahah senti che cacchio di rumori fa

certo se è un barbagianni è una figata :sisi:

Franz86 21-06-2020 23:37

Re: Topic ornitologico
 
No no, è proprio il barba.

varykino 21-06-2020 23:39

Re: Topic ornitologico
 
minchia se lo becchi e te lo porti a casa vai in galera , pensa che bello :D

Abuela 21-06-2020 23:47

Re: Topic ornitologico
 
Il barbagianni mi fa pensare alla canzone dei punkreas che ascoltavo da ragazzetta.

Si mi sa proprio che è lui.
Io abito abbastanza nel nulla. :dasolo:
Comunque non lo ho mai visto dal vivo, in effetti è molto bello però il verso è infernale.


Comunque per stare sul sicuro avrò paura anche del barbagianni :sisi:

Franz86 21-06-2020 23:47

Re: Topic ornitologico
 
Non è comune come altri notturni ma in alcune zone ce n'è: ero stato nelle valli del Mezzano anni fa e ricordo che a girare in auto di notte con gli abbaglianti li vedevi appollaiati sui cartelli stradali.

varykino 21-06-2020 23:51

Re: Topic ornitologico
 
nn lo sapevo che faceva quel rumore cmq , pensavo che era relativamente muto , invece pare proprio un ragazzino che viene trascinato a forza a scuola contro la sua volontà :sisi:

Franz86 21-06-2020 23:56

Re: Topic ornitologico
 
Ma in realtà i notturni sono tutti piuttosto vociferi ( tolto il gufo comune, quello di palude boh ), certo che il barba ha proprio il repertorio peggiore. :D

Abuela 21-06-2020 23:57

Re: Topic ornitologico
 
Leggo che ha un volo silenziosissimo, farà grandi scherzoni: ti arriva alle spalle di soppiato e caccia un urlo di quelli :sisi:

Franz86 22-06-2020 00:11

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2466411)
Leggo che ha un volo silenziosissimo, farà grandi scherzoni: ti arriva alle spalle di soppiato e caccia un urlo di quelli :sisi:

Ma no, non ti preoccupare, cosa mai potrà succedere.
:sisi:
A turning point in Hosking's career came through an accident which happened on 12 May 1937. Returning to a tawny owl photographic hide late at night, he was struck in the face by the owl, its claw penetrating his left eye. The resulting infection meant choosing between losing one eye or probably going blind. The eye was removed
wiki

Questi però sono allocchi ( di nome però :sisi: ) e non è il solo caso, loro sono particolarmente attaccabrighe se hanno i piccoli nei paraggi, i barba non so.

varykino 22-06-2020 00:14

Re: Topic ornitologico
 
meglio il barba che lui cmq , sai che palle :sisi:

https://vignette.wikia.nocookie.net/...path-prefix=it

Abuela 22-06-2020 09:07

Re: Topic ornitologico
 
Noooo, Anacleto era il mio mito:D

Quote:

Originariamente inviata da Franz86 (Messaggio 2466426)
Ma no, non ti preoccupare, cosa mai potrà succedere.
:sisi:
A turning point in Hosking's career came through an accident which happened on 12 May 1937. Returning to a tawny owl photographic hide late at night, he was struck in the face by the owl, its claw penetrating his left eye. The resulting infection meant choosing between losing one eye or probably going blind. The eye was removed
wiki

Questi però sono allocchi ( di nome però) e non è il solo caso, loro sono particolarmente attaccabrighe se hanno i piccoli nei paraggi, i barba non so.

Ma non ho capito se lo aveva deliberatamente attaccato o per errore. E se l uccello è rimasto incastrato nell occhio o poi è riuscito a scappare :sisi:
Comunque è quello che temo mi accada coi rondoni, basta che sbaglino il giro di qualche cm. :unsure:

Pablo's way 22-06-2020 10:22

Re: Topic ornitologico
 
Ieri pareva di essere nel film di hitchcock, avevo due gazze che si menavano (o amoreggiavano?) nel parco davanti e credo una poiana che girava sopra la casa.

Le pioane hanno un nido su di una collina vicino casa mia sono due e di solito volano molto alte, sono molti anni che le vedo immagino siano sempre le solite...

Franz86 22-06-2020 10:23

Re: Topic ornitologico
 
Quote:

Originariamente inviata da Abuela (Messaggio 2466474)
Ma non ho capito se lo aveva deliberatamente attaccato o per errore. E se l uccello è rimasto incastrato nell occhio o poi è riuscito a scappare :sisi:
Comunque è quello che temo mi accada coi rondoni, basta che sbaglino il giro di qualche cm. :unsure:

E' un attacco deliberato, ma di solito si limitano a delle picchiate che di solito arrivano solo a sfiorare o al massimo rifilare qualche graffiata, in questo caso forse c'è stato un movimento improvviso del fotografo che ha portato gli artigli fuori mira.

Abuela 01-03-2021 23:51

Re: Topic ornitologico
 
Era un po che non sentivo versi :sisi:

Ma sarà un uccello?

https://vocaroo.com/1cT2zMOqSX9i

Franz86 01-03-2021 23:58

Re: Topic ornitologico
 
Mi sa di civetta questa.

Abuela 15-05-2021 19:58

Re: Topic ornitologico
 
Volevo segnalare nuovo rapace per le mie vie :sisi:

https://vocaroo.com/1kqWfUzHhW6p

Questa volta ho già scoperto essere un assiolo, comunque è impressionante perché è talmente regolare che pare un suono elettronico e in più ha un risonanza assurda che si propaga in ogni dove.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.