![]() |
Re: Nervosismo a fare la spesa
No, anzi, a me piace molto andare a far la spesa.
Quando vivevo all'estero, soprattutto agli inizi, provavo un po' d'ansia ai banconi di formaggi e salumi in quanto non parlavo ancora bene la lingua locale... |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
Ci vado solo in casi assolutamente eccezionali, solitamente compro solo cose esposte al banco. Non mi piace interagire con l'addetto, non tanto per la persona, ma perché mi sento in imbarazzo a stare lì a decidere, ho i miei tempi e vado in agitazione. Solitamente per decidere cosa mettere nel carrello ci metto molto tempo, soprattutto nel reparto "safo" e macelleria. Detto ciò, a parte questo, anche a me piace molto fare la spesa. |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Di seguito uno sfogo, non molto politically correct, che non va preso proprio alla lettera.
A me danno fastidio quelli che al banco prendono troppi affettati: '3 etti di quello, 2 di quell'altro, ah poi visto che ti trovi pure di quell'altro un paio di etticelli'. Stanno un altro po' a guardare e scorgono qualch'altra coscia di maiale che li tenta, già capisci che stanno guardando con troppa brama un punto in mezzo a tutta quella massa di carcasse e che prima o poi emetteranno un'altra richiesta: 'com'è quello? è grasso, magro, dolce, salato, in offerta?' e la maggior parte delle volte aggiungeranno anche quella voce al loro carrello spesa facendoti perdere ancora altro tempo, a te che devi chiedere giusto una cosa veloce. Mentre l'addetto affetta il bottino che stanno comprando se li osservi con la coda dell'occhio inizi a figurarteli come degli animali affamati, le loro narici diventano verticali, inizi a notare delle strisce di saliva che scendono dagli angoli della loro bocca, a sentire in lontananza il suono dell'amplesso tra la loro lingua e il loro palato come un rumore smorzato di zoccoli di cavallo in una caverna acquosa. Non sono vegetariano ma a vederli fare razzie di mezzo reparto salumi mi viene voglia di diventarlo o di invocare una legge che vieti la vendita di affettati (anche se io qualche volta ne compro) per vederli delusi di fronte ai vuoti che troveranno nel loro spazio di supermercato preferito. Altri che non gradisco solo quelli che toccano la roba che si compra a peso con le mani, che oltre ad essere una mancanza di rispetto per gli altri, alimenta anche il mio DOC sull'igiene e inizio a vedere germi e vermi trasferirsi dai loro artigli alla frutta o alla verdura e cerco di non guardare e allontanarmi, rinunciando a volte a comprare quello che è finito sotto la loro area di influenza. |
Re: Nervosismo a fare la spesa
io ho il blocco dello ordinare le cose al banco, in tutta la mia vita ho sempre comprato prosciutti già pronti in vaschetta. Una volta ho comprato cozze e vongole in pescheria e mi hanno fregato sul prezzo, ho preso troppe vongole e poche cozze che ti tirano dietro di solito. Volevo fare la pasta allo scoglio in casa
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Ma soprattutto quali sarebbero questi alcolici compromettenti :interrogativo:
e perchè lo sono :interrogativo: |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
io quando vado a comprare birra o vino al supermercato mi chiedono quasi sempre i documenti e lì divento rossa.. poi uso le casse automatiche ma bisogna farsi sbloccare dalla cassiera, insomma sempre una rottura
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
l'ultima volta che mi è successo devo aver guardato la cassiera con uno sguardo cosi da psicopatico che al solo gesto di prendere i documenti mi ha fermato e detto che non serviva :nonso::pensando: |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
|
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
solo a me non dice niente nessuno? :D io sapevo che il divieto era per i minorenni |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Anche a me piace fare la spesa e girare tra gli scaffali
A dirla tutta mi viene l'ansia al pensiero di fare la fila per il reparto salumeria-macelleria etc; Altro momento ansioso è alla cassa, quando devi imbustare e la cassiera va a mille :D |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
|
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
credo possa avere qualche correlazione con l'introversione/la fobia, certa gente invece sembra persino contenta di andare al supermercato nei momenti di maggior confusione, ma si sa la gente è come le pecore... |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
E' come quando piove, prendono tutti le automobili, ma non perché sanno che altri le prendono e son contenti di stare nella confusione per seguire il gregge, ma perché piove. Io preferisco certi bar poco affollati, però a dirla tutta, quelli poco affollati spesso sono abbastanza brutti e poco accoglienti a livello di estetica del locale, non è che risulta inspiegabile il perché ci siano pochi avventori. E' una preferenza particolare la mia che non è più razionale dell'altra. Chiaro che se io potessi avere tutto cercherei di avere tutto (tranquillità, estetica, buoni prezzi, vicinanza del locale a dove abito ecc. ecc.) ma non si può sempre avere tutto e ognuno ha certe preferenze più marcate rispetto ad altre, ma non è che si amano le caratteristiche negative, le si sorbisce per ottenere il positivo, mi rendo conto che il locale non è 'sta gran bellezza però siccome io do priorità alla tranquillità sopporto la cosa. Altri ritengono più opprimente tutto questo e preferiscono sopportare la confusione, la fila ecc. ecc. pur di non stare in un locale poco curato. Se vuoi il bar fighetto che ha un'ampia scelta di liquori, vini ecc. ecc. ti devi sorbire anche più gente, non è solo una questione legata al seguire il gregge, il gregge si forma in certi contesti per certi motivi e preferenze comuni, non sempre per imitazione. Non è che un mucchio di persone visitano i siti porno perché sanno che altri ci vanno, ma perché è una cosa che attira molte persone. |
Re: Nervosismo a fare la spesa
Quote:
un esempio lampante è il mare a ferragosto... io non ci andrei neanche se mi pagassero e lo preferisco in altri periodi più tranquilli, per altri invece è vista come una cosa normale e piacevole, anche se si devono farsi ore e ore di coda in macchina sotto il sole e, anche se in spiaggia stanno uno attaccato all'altro con i piedi degli altri quasi in testa, anche se per trovare un posto per mangiare devi pazientare e sopportare una calca assurda, ecc.... |
Re: Nervosismo a fare la spesa
io posso solo dire che negli iper mi trovo come un pesce dentro l'acqua... magari escludendo i casi in cui c'è ressa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.