![]() |
Re: Vorrei ma non ho voglia di impegnarmi
Io vorrei che i miei parenti si mettessero da parte (eccetto per le questioni economiche) e che mi dessero la possibilità di tentare di fare quello che vorrei, solo che dovrebbero proprio scomparire per un tempo indeterminato credo.
|
Re: Vorrei ma non ho voglia di impegnarmi
Quote:
|
Ci sono diverse cose che mi piacerebbe fare ma non trovo la motivazione sufficiente. In questo momento la cosa che più vorrei è provare a cambiare lavoro e cercarne uno più adatto a me ma non trovo la convinzione per farlo, o forse ho paura che sarebbe solo tempo sprecato perché tanto non troverei nulla e se anche trovassi qualcosa non avrei la certezza che sia meglio di quello che faccio ora.
A dire la verità non son nemmeno così sicuro di voler cambiare, non credo che servirebbe davvero a risolvere i miei problemi, però potrebbe essere un punto d'inizio... |
Re: Vorrei ma non ho voglia di impegnarmi
Direi che il mio problema è a monte, la mia inazione non dipende dall'entità dello sforzo necessario, ma dall'assenza di desideri importanti.
|
Quote:
|
Re: Vorrei ma non ho voglia di impegnarmi
Quote:
Da piccolo per esempio andavo pazzo per la Ferrari Testarossa. Ne avevo pure un modellino radiocomandato, fighissimo, con tanto di fari motorizzati. Ora, per quanto reputi ancora quel modello di auto un'autentica opera d'arte, non sono lì a morirci. Perché non essendo raggiungibile subentrano a livello inconscio dei meccanismi omeostatici che ci impediscono di dedicare energie a sicure delusioni. Domandati quindi se, a prescindere dalla carenza di forte desiderio, le cose verso cui provi un'inclinazione non sufficientemente forte da farti prendere iniziativa al loro raggiungimento le senti come raggiungibili oppure credi che la sfida superi le tue capacità. Metti alla frusta questa valutazione, obiettala, specialmente se, come credo, la sfiducia è preponderante alla convinzione. Domandati "e se non fosse vero che non posso farcela? Se dipendesse solo da un mio maggior coinvolgimento? Se fosse necessario ponderarci di più e cercare soluzioni nuove? Se dipendesse dall'impegno, dalla dedicazione, o dall'accettare rinuncie in altri ambiti meno importanti?" Magari non è così e ti convinci che autenticamente non desideri quelle cose per davvero. Ma magari invece no. ;) |
Re: Vorrei ma non ho voglia di impegnarmi
Quote:
Ci ho riflettuto parecchio su questo, per capire se si tratta di una giusta e opportuna autodifesa da desideri oggettivamente troppo "ambiziosi", o piuttosto di un autosabotaggio, di una valutazione errata delle mie possibilità. Considerando le mie esperienze passate e alcuni limiti oggettivi che sono diventati difficili da fronteggiare, credo che prevalga il primo aspetto, ci sono cose che probabilmente vorrei, ma sulle quali ho messo una pietra sopra, verso le quali mi sono anestetizzato. Sarà importante non smettere di farsi le domande a cui hai accennato, mettere sempre in discussione una posizione che può risentire della condizione psicologica del momento, per questo sto valutando da un po' se far rimettere le mani in pasta alla psico, ma ad oggi sono abbastanza convinto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.