FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti? (https://fobiasociale.com/ma-secondo-voi-agli-psicologi-interessa-veramente-dei-loro-pazienti-64548/)

cancellato18934 21-06-2018 13:32

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Soldi e basta, ho conosciuto molto bene una psicologa esternamente dal lavoro e ho intuito questo dai suoi discorsi. Che poi è normale nessuno lavora per passione.. tutti pensano ai soldi.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Noriko 21-06-2018 13:42

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Aree (Messaggio 2130323)
Non si procede a caso, o almeno non lo fa chi ha studiato ed è preparato
ci sono delle teorie, degli schemi da seguire, non si procede a caso (altrimenti ci si rivolge al migliore amico), fanno tanto anche l'esperienza del professionista, l'intuito, l'empatia, la capacità di comunicare...
come in ogni professione ce ne sono di più capaci e di meno capaci, ma le conoscenze psicologiche raggiunte nel tempo, se utilizzate bene, sono molto funzionali al miglioramento del paziente.

Guarda che il procedere a caso secondo me lo fanno in molti, non è così astruso. Avviene soprattutto quando non si rimedia niente cioè quando si "brancola nel buio". E questo credimi è la norma perché la maggior parte crede che la depressione o altro dipenda ad esempio dalla "madre anaffettiva" (modo di dire).

cancellato2824 21-06-2018 18:43

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

secondo me fanno quel mestiere anche perchè hanno una specie di missione nella vita
molto spesso un ruolo importante lo gioca la passione per queste materie, capirsi meglio attraverso la psicologia o la curiosita' di capire il mondo interiore dei pazzi, insomma conoscere i misteri della mente, questo in gente che ho visto ha optato per questi studi

Gio.solo 21-06-2018 19:29

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
soldi, basta vedere nei forum tutti loro come parlano stizziti sulla tematica dei soldi quando qualcuno da buca

cancellato2824 22-06-2018 13:41

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Dr.Scotti (Messaggio 2130037)
Per farvi capire: la psicologa dice che è preoccupata per me, ma secondo me vuole mantenermi in vita per spillarmi la grana, cioè, alla fine in realtà non è preoccupata per me ma per se stessa, in quanto se mi ammazzassi penserebbe di non aver fatto un buon lavoro e non riceverebbe più i miei luridi soldi (calo di autostima e di introiti sono le cose che più spaventano l'uomo [e la tonna] ).

Non esageriamo.
Chiunque si sente in colpa di fronte a un suicidio che non ha potuto evitare, a maggior ragione se era la persona a cui ti eri rivolto o preposta ad aiutarti.
Nel suo caso si aggiunge anche il rischio di grane e danno alla reputazione.
L'idea che il suicidio possa essere una soluzione o sollievo e' una concezione a cui tanti non aderiscono e che di sicuro uno psicologo (al di la' di quali siano le sue convinzioni personali al riguardo) non puo' promuovere.
Di sicuro preferirebbe vedere miglioramenti (anche per soddisfazione personale, vedere i frutti del suo lavoro, poi se uno continua a star male facile che abbandoni la terapia o fin la vita, quindi cliente perso), ecco (questo non so, dipende da quanta clientela potenziale) magari quel bene da continuare comunque a far riferimento a lei con periodiche visite per non ricadere.

Svalvolato 22-06-2018 19:29

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
In ambito universitario lavoro per diversi dipartimenti, tra i quali quello di psicologia. I docenti sono forse i peggiori a livello caratteriale, non oso immaginare che genere di aiuto possano dare agli altri.

Palladipelo 22-06-2018 19:39

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svalvolato (Messaggio 2130888)
In ambito universitario lavoro per diversi dipartimenti, tra i quali quello di psicologia. I docenti sono forse i peggiori a livello caratteriale, non oso immaginare che genere di aiuto possano dare agli altri.

Che intendi con i peggiori? Voglio un po' di gossip.. mi interessano i motivi che spingono una persona a studiare psicologia

Noriko 22-06-2018 20:23

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Joseph (Messaggio 2130746)
Sì, ma rimane la questione che certi livelli emotivi rendono difficile avere una rappresentazione realistica, che integri vari aspetti, della mente degli altri. Fino ad arrivare a non riuscire a concepire come la psicoterapia possa non procedere a caso, come se intervenisse su qualcosa di sostanzialmente inconoscibile.
Prospettive di particolare incertezza poi tendono ad essere compensate da certezze con gradi diversi di irrealisticità o improbabilità.


La maggior parete degli utenti, me compresa è andata da psicoterapisti però nessuno di noi ha visto risultati utili, ha perso tempo e soldi quindi l'idea si basa sull' esperienza.
Non ho una considerazione così negativa di questi professionisti anzi, mi piacerebbe fare un percorso ma purtroppo, l'entusiasmo iniziale mi è passato dopo tutti i risultati non soddisfacenti.


Per quanto riguarda il procedere a caso succede soprattutto come ho detto, quando non si sa come fare per aiutare quel paziente.
Questo si vede bene dalle tante contraddizioni che nascono durante la psicoterapia praticata.

Gio.solo 22-06-2018 20:38

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
io mi sono infiltrato in alcuni gruppi privati per soli psicologi e non tutti sono così empatici come potrebbero sembrare e che commenti escono quando qualche psicologo novellino chiede se addebitare o no a chi ha dato buca...

Svalvolato 22-06-2018 20:40

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Palladipelo (Messaggio 2130893)
Che intendi con i peggiori? Voglio un po' di gossip.. mi interessano i motivi che spingono una persona a studiare psicologia

Caratterialmente sono molto difficili, non ci si può dialogare. Premetto che questa è la mia esperienza, ma tra i dipartimenti che frequento è di sicuro quello con l'utenza peggiore (sono amministrativo). Magari è un caso, ma non mi ha dato una buona considerazione della categoria, se quello è il livello di qualità nei rapporti umani non oso immaginare che beneficio possa ottenere il disgraziato che capita con loro in terapia.

troll 23-06-2018 02:45

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
sono dell'idea che alla fine se uno psicologo fa questo lavoro solo per guadagnare, molti pazienti se ne accorgerebbero e capirebbero il suo distacco, col rischio che ne perda un bel po'. Mi auguro quindi che tanti siano coscienziosi e sinceramente professionali, anche perchè come materia la reputo estremamente interessante.

claire 23-06-2018 08:43

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gio.solo (Messaggio 2130936)
io mi sono infiltrato in alcuni gruppi privati per soli psicologi e non tutti sono così empatici come potrebbero sembrare e che commenti escono quando qualche psicologo novellino chiede se addebitare o no a chi ha dato buca...

La mia psico addebita se dò buca.

Sono gruppi di sfogo e cazzeggio immagino,come quelli per soli insegnanti ,sapessi cosa diciamo fra noi...

Bluevelvet93 23-06-2018 10:12

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Gio.solo (Messaggio 2130936)
io mi sono infiltrato in alcuni gruppi privati per soli psicologi e non tutti sono così empatici come potrebbero sembrare e che commenti escono quando qualche psicologo novellino chiede se addebitare o no a chi ha dato buca...

Sono anche io in quei gruppi. Confondi l'empatia con il paziente con l'idea che il terapeuta debba essere un santo: anche gli psicologi sono persone e possono tranquillamente incazzarsi, tirare freccatine e quanto altro. Sul discorso del pagamento fanno benissimo ad arrabbiarsi con quelli che chiedono un compenso basso o che non addebitano a chi ha dato buca (perlomeno se la buca l'hanno data all'ultimo) visto che gli psicologi sono prima di tutto dei professionisti. Aggiungo che per essere psicologo l'empatia non è assolutamente una dote fondamentale: se lavoro per esempio nel marketing a cosa mi interessa?

Silent Bob 23-06-2018 10:24

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Ma andate tutti dai privati?

gordon77 23-06-2018 14:08

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Kaspar Almayer (Messaggio 2131130)
Ma andate tutti dai privati?

io CSM

coi privati avevo provato, ma prendevano 60 euro per nemmeno mezzora di seduta...

Aree 23-06-2018 14:51

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Io ho avuto una pessima esperienza con una psicologa incapace
questa ogni 5 minuti controllava il telefono...non so se per controllare l'ora o cosa, sta di fatto che in quelle 4 sedute fatte ha ripetuto sempre la stessa cosa
io ero lì per sentirmi considerata e la deficiente non vedeva l'ora di salutarmi...per me questo è segno di mancanza totale di serietà e competenza...altro che interesse...

io non voglio che lo psi sia interessato a me come persona, io voglio che sia capace di aiutarmi...l'interesse per la mia persona me lo aspetto da altri.

Palladipelo 23-06-2018 15:00

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Io vado/andavo privatamente.. col pubblico mi sentirei "schedata" non so come funziona.. a settembre inizio una nuova psicoterapia.. questa volta la inizierò con nuovo stato d'animo , voglio qualcuno che mi tenga testa e non si faccia coinvolgere troppo... La vecchia psicologa spesso si commuoveva.. al momento mi faceva tipo piacere, però non la voglio più così, voglio qualcuno che mantenga distacco e abbia un punto di vista lucido. Devo sentire che è interessata a fare bene il suo lavoro e basta

StacyFreak 23-06-2018 15:01

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Ad alcuni sì, ad alcuni no...
Certe volte piuttosto mi chiedo: ''ma se un paziente a pelle gli sta antipatico?'' cosa fanno? Se lo fanno andare in simpatia forzata? E questo quanto pregiudica la qualità della terapia :interrogativo:

Ansiaboy 23-06-2018 16:24

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2131123)
Sono anche io in quei gruppi. Confondi l'empatia con il paziente con l'idea che il terapeuta debba essere un santo: anche gli psicologi sono persone e possono tranquillamente incazzarsi, tirare freccatine e quanto altro. Sul discorso del pagamento fanno benissimo ad arrabbiarsi con quelli che chiedono un compenso basso o che non addebitano a chi ha dato buca (perlomeno se la buca l'hanno data all'ultimo) visto che gli psicologi sono prima di tutto dei professionisti. Aggiungo che per essere psicologo l'empatia non è assolutamente una dote fondamentale: se lavoro per esempio nel marketing a cosa mi interessa?


studi psicologia?

Aliquis 23-06-2018 17:50

Re: Ma secondo voi agli psicologi interessa veramente dei loro pazienti?
 
Quote:

Originariamente inviata da E. Scrooge (Messaggio 2129938)
Per me la figura dello psicologo è equiparabile a quella della prostituta. Il primo offre ascolto e comprensione, la seconda sesso crudo. In nessuno dei due casi la cosa va oltre il semplice e lineare rapporto commerciale.

Vero.

Secondo me, c'è anche la figura del prete. La confessione ha scopi simili.
Con il vantaggio che non è una relazione commerciale; non si paga.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.