![]() |
Re: Insegnanti bullizzati
Ho sentito che verranno puniti anche quelli che non facevano niente ma non sono intervenuti, giusto, l omissione è anche una colpa, magari neppure il me sedicenne sarebbe intervenito per la paura, ma è giusto così
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Oggi la madre di un alunno ha minacciato di mandarci in tv per una sospensione al figlio per battuta razzista.
Prima sostiene che a scuola non si danno punizioni severe e che si dovrebbe mandarli al riformatorio (sarò ignorante, ma non credo debba occuparsene la scuola), poi dice che 3 giorni di sospensione per una battuta sono troppi. Ha le idee poco chiare, la signora...la cosa che fa specie però è che si rifiuti di ammettere le responsabilità della famiglia nella genesi degli atteggiamenti instabili dei figli. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
ok deve essere una cima la tizia |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Scandalizzarsi per episodi simili è sempre giusto, ma, purtroppo, non è e non sarà un caso isolato: io ho fatto una scuola di avviamento al lavoro dove 4/5 "professori" su 8 si prendevano insultati, presi a palline di carta e minacciati in modo più o meno velato e parlo di 15/16 anni fa. La differenza, è che non c'era lo smartphone e la possibilità di divulgare il video.
Mio papà mi ha sempre raccontato di un suo compagno di classe che ha alzato di peso un insegnante e si parla di 50 anni fa, suppergiù Il problema, secondo me, sta a monte: ai professori deve essere data un'autorità maggiore e ciò deve essere fatto presente a un colloquio (pochi giorni dopo l'inizio della scuola) nel quale devono partecipare contemporaneamente genitori e figli. Non dico che il prof può permettersi di alzare le mani allo studente, ma anche evitare di subire tutte le angherie del primo stronzo che passa. Una cosa che accade ora e prima non succedeva, questo sì, è quel quadrato che fanno genitori e figli per andare contro all'insegnante che rimprovera, mette il 5, sospende e via discorrendo. |
Re: Insegnanti bullizzati
La terapia mi ha insegnato quanto la memoria si allinei su posizioni prospettiche, in pratica ricordiamo il nostro passato in funzione del presente che stiamo vivendo: le regole e le convenzioni che dominano le nostre vite, condizionano la selezione dei ricordi. Molti fra coloro che oggi occupano importanti incarichi di responsabilità, possono essere stati discoletti in passato ma se chiedete loro come si comportavano a scuola, selezioneranno solo quello che si allinea al presente che stanno vivendo. Forse vi risponderanno che erano vivaci e casinisti ma non hanno ma mancato di rispetto alle figure dei docenti...questa è stata la risposta nella quale mi sono imbattuto più spesso. Altri, senza mezzi termini, mi hanno risposto di essere stati assai scemi e cagacazzi. A costoro va tutto il mio rispetto in virtù della sincerità dimostrata :D
Quindi è vero che certe cose già accadevano in passato, ma non si può negare che negli ultimi 3 decenni si sia assistito ad un graduale ed inesorabile scivolamento verso il baratro dell'indisciplina. I motivi sono tanti, ma tra quelli principali ne elencherei due |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
qua ormai si hanno decine di episodi che riguardano piu persone e ragazzi "normali", con gli altri che ridono, i professori che subiscono muti o danno punizioni ridicole. la faccenda è un po' diversa |
Re: Insegnanti bullizzati
Elenca muttley
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
Ringraziamo Il vaticano e Il Pd. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Ci vuole qualche bello schiaffone ogni tanto
Ahhh, che liberazcion:applauso: |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
Se sono gli insegnanti ad essere vittime dei bulli allora servono più risorse per fronteggiare il problema, se sono altri ragazzini (che poi magari arrivano al suicidio) la colpa è della famiglia che non li ha resi capaci di difendersi; l'ambiente scolastico va bene così com'è, il problema è sicuramente del ragazzino. Se alcuni adulti si trovano a disagio in un ambiente con questi ragazzini qua, il mancato adattamento non è responsabilità dell'adulto e della sua cattiva educazione, se invece è un ragazzino che non si integra negli stessi ambienti (ragazzino che ha a disposizione meno mezzi dell'insegnante per difendersi) allora la cosa è stata causata dalla sua cattiva educazione. Io personalmente do la mia solidarietà a tutte le vittime di bullismo, offese e così via, insegnanti e non. Per me c'è un problema di bullismo e prevaricazione trasversale, ci sono sia insegnanti che studenti maleducati. Non è detto che un fenomeno escluda l'altro, anzi spesso si rinforzano a vicenda. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
|
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
Torno a ripetere che quando vedi scene come quelle del video, mi sembra pazzesco che tutti si indignino per quell'exploit, ma nessuno si domandi come si sia agito quel giorno in cui alcuni dei ragazzi erano seduti ai banchi e altri si alzavano e facevano cagnara; quando alcuni dei ragazzi hanno erano silenziosi e altri interrompevano la lezione, quando alcuni dei ragazzi facevano i compiti e altri li ignoravano deliberatamente. Forse se si stabilisce il modo di intervenire all'insorgere di certi fenomeni prima che diventino incontrollabili, anziché arrivare all'addestramento militare e di combattimento a mani nude obbligatorio per tutti gli insegnanti (cit.) si riesce a tenere le classi utili semplicemente dando formazione specifica e poteri legali a 1/2 persone per scuola in modo che possano prender di peso gli elementi di disturbo -senza far loro del male- e successivamente indagare sulle cause dei loro comportamenti, così da adottare le necessarie misure correttive. |
Re: Insegnanti bullizzati
Quote:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net...f5&oe=5B59173E |
Re: Insegnanti bullizzati
Purtroppo i più deboli, che siano insegnanti o alunni, sono destinati a soccombere. Non c'è nessuna tutela e nessuna solidarietà umana. Subisci violenze e soprusi e ti dicono pure che sei deboli. Come nella vita, così nel lavoro. Uno per quel che può si difende.. ma non sempre ci si riesce.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.