![]() |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
se con tre persone sei andata d'accordo non è detto che non ne capitino altre 3, o 4, o anche solo 2. a me poi dopo la delusione iniziale mi scatta anche un filino di orgoglio che mi fa dire "ma se sta persona non mi vuole, io non ci voglio avere a che fare" una persona in particolare a cui tenevo tanto penso che se la reincontrassi, ed è possibile visto che abitiamo vicino, penso che a malapena la saluterei, o non la saluterei neanche, in quanto il suo rifiuto nei miei riguardi è un torto, una mancanza di rispetto. è una visione un po' estrema ma mi fa comodo che sia così. |
Quote:
Probabilmente il tuo disagio è dovuto anche al fatto di sentirti in colpa con te stessa per non essere riuscita a tenerlo vicino. Ma non devi sentirti in colpa per non aver fatto qualcosa che in quel momento non ti sentivi di fare. Soprattutto se si tratta di sesso. Obbligarsi non sarebbe stato un modo sano di portare aventi la relazione. Così come forse ci sta che lui non comprendendo a fondo il motivo si sia sentito respinto Adesso se ha un’altra ha meno tempo per te, ma non è detto che gli importi meno di te Se invece adesso di te non gli importa più, tu sei persa poco... |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ecco non pensare che tu stai peggio di lui. Per tua norma non sono un maschilista represso che vuole sfogarsi in privato. Immagina che pure i normaloni soffrono e vanno in depressione. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Dipende molto anche da quello che ha fatto l'altra persona, secondo me. Voglio dire, se uno mi dice proprio in faccia "mi fai schifo, non voglio più vederti", certo che faccio prima a odiarlo e a dimenticarlo. Ma non sempre è così... Ci sono casi in cui l'altra persona ha semplicemente paura, si è spaventata per qualcosa o comunque non è troppo convinta di voler chiudere. Ecco, in questi casi trovo molto difficile lasciarmi la cosa alle spalle. Anch'io sono molto estrema e rabbiosa, se mi si fa un torto do proprio di matto in genere, però bisogna valutare la situazione e la persona in sé. Sarà che le pochissime persone che avevo scelto (ormai tutte perse) non erano cattive, ma forse proprio per questo faccio ancora fatica a dimenticarle. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Scusa se te lo chiedo,puoi non rispondere,ma è quel ragazzo con cui volevi stare insieme un pò di tempo fa?
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Infatti la tua risposta dimostra proprio questo, guarda... Il fatto che ti sei focalizzato sulla parte in verde (che doveva solo essere una puntualizzazione scaccia maschilismo becero - il quale salta spesso fuori appena una donna osa lamentarsi su questo forum) e non sul resto della mia risposta (se non sulla provocazione) dice più di te di quanto non faccia tu. "E anche i normaloni si deprimono. E anche gli uomini soffrono." E allora i marò? E i bambini africani? "E allora io?" Whataboutism a manetta. Non pensavo stessimo qua per fare gara a chi sta peggio. Credevo ci fosse un certo grado di maturità. Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Ho solo detto che ti lamenti quando c'è gente che sta molto peggio di te qui dentro altro che bambini africani o del Guatemala e mi vieni a parlare di maturità. Ultima cosa, donne cercate di chiarire sempre che tipo di rapporto volete avere con un uomo, vorrei proprio chiedere al tuo amico cosa lui prova per te e cosa vuole da te. Quello che vuoi da lui si è già capito. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Che poi lei non ha recriminato contro nessuno,è la prima a dire che il problema è dato dai suoi problemi di fobia con l'altro, non ha detto che gli uomini sono cattivoni e il mondo è crudele.Perchè devi minimizzare in questo modo il suo stato di malessere? Ti ha anche detto che anche in amicizia si può soffrire di abbandono, non è che si soffre solo se si tromba o se si è maschio e fobico. Ma sei tu che capisci quello che vuoi e hai empatia sottozero,e pensi di sapere chi soffre di piú o di meno. Ma anche se fosse che soffre meno di qualcun altro,non avrebbe diritto a fare una domanda in forum? |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Io mi arrendo sul cercare di fargli capire le cose. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Punto 1. Giri il coltello con il manico dalla tua parte (perché sai che ho ragione) Punto 2. Hai "solo detto" una cosa che non c'entra nulla con la domanda che ho posto. Se fosse stata una discussione cominciata da un uomo non avresti detto niente a riguardo. Detto ciò, ripeto che con te mi arrendo, tanto è impossibile. Se mai risponderai ad altre cose scritte da me per favore evita di metterci in mezzo la solita diatriba uomo/donna, oppure ignorarmi proprio. È come dare le testate al muro. Ciao. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Che tipo di rapporto tu volevi /vuoi e lui lo stesso Ma lasciamo perdere se non capite che lo stesso discorso lo potrei aver fatto anche ad un uomo. Mi dà fastidio che una ragazza carina si possa lamentare quando c'è gente che non ha nemmeno un cazzo di rapporto e solo come un cane. La donna ha sempre qualcuno a fianco per quanto soffra.. non rispondete Grazie |
Re: Come si supera l'abbandono?
Ci sono più eccezioni di quanto si immagini.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Sei fuori di testa? Come fai a dirlo in modo così certo? E come fai a sapere che sono "carina"? Perché ti deve dare fastidio che una ragazza si lamenti quando il discorso è GENERICO e si parla di abbandono e non di "sono stata mollata"? Per quanto riguarda che tipo di rapporto voglio (o volevo) io, non ti so dare una vera risposta. È tutto molto confuso. E per quanto riguarda lui non lo so. Sono certa di essere stata di suo interesse almeno per un periodo. Ma continui a non capire che tutto ciò non importa. Il mio quesito era e rimane come razionalizzare e superare la sensazione di abbandono data dall'allontamento di qualcuno di importante. (E non è nemmeno detto che questo qualcuno ti sia risultato così importante finché non l'hai effettivamente perso.) |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Qui concludo perché sono esausto. |
Re: Come si supera l'abbandono?
"La donna ha sempre qualcuno a fianco per quanto soffra" può essere tendenzialmente vero se ragioniamo sui grandi numeri. La donna è più frequente che abbia una rete sociale attorno. La sua "debolezza" è un po' più sopportata e meno colpevolizzata di quella dell'uomo.. una volta, ora non so se è ancora così.. però anche qualora fossero poche le donne veramente isolate, non è dette che queste non soffrano e che i loro sfoghi non debbano valere.
|
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Qualcuno che entra ed esce dalla loro vita, magari un ex o un corteggiatore o amico pseudo partner etc. L'uomo in quel senso , lo vedo più isolato. Ultimamente ho ripreso chat e contatti sociali IRL e devo dire che trovare una donna sola non è affatto facile quanto trovare un uomo nella stessa situazione. Non parlo del forum di cui abbiamo già una situazione ben in evidenza. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
Wow, FS.com non sei solo (cit.)! Quote:
E poi se uno soffre non vedo perché non possa lamentarsi, indipendentemente dal fatto che abbia o no persone che gli/le vanno dietro. |
Re: Come si supera l'abbandono?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.