![]() |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
A me addirittura è capitato che mi abbiano inviato un nuovo prodotto senza chiedere indietro quello "difettoso". Quote:
Ormai infatti prima di comprare qualcosa controllo sempre disponibilità e prezzi (e opinioni) su amazon... ad esempio per gli oggetti tecnologici, elettrodomestici, dvd, libri...la convenienza su amazon difficilmente trova concorrenza. Detto ciò, come ho scritto nel precedente post, comunque mi preoccuperebbe se l'intero commercio finisse nelle mani di amazon. |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
Poi c'è tutto il problema del reddito, e come guadagneranno le persone, e soprattutto chi comprerà i prodotti se nessuno, o pochissimi, lavoreranno. Sono una serie di problemi che nel prossimo decennio colpiranno seriamente il mondo Occidentale. E' proprio di questi giorni la dichiarazione del CEO di Google, per cui l'IA avrà un impatto maggiore rispetto a fuoco e elettricità; ed è solo l'ultima delle tante. |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
In Cina c'è Alibaba che è un colosso pure più grande di amazon, immagino quasi tutto il commercio del futuro passerà per le mani di due o tre multinazionali Certo è uno scenario non bello, perché non si limiteranno a vendere ma in un certo senso diventeremo loro prodotti a nostra volta, siamo ciò che compriamo no? |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
adesso fanno pure i robot che sostituiscono i concierge e i check in automatici, praticamente pure receptionist ecc saranno inutili se continuiamo così
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
|
L'obiettivo che hanno i potenti del mondo nei prossimi anni è sostituire il più possibile la manodopera umana con i robot in modo tale da potersi arricchire con il massimo profitto. Un lavoratore umano vuole essere pagato,vuole i suoi diritti,lavorare il giusto,giorni di ferie,malattia,scioperi,la tassazione sul salario ecc... Un robot invece non ha nessun costo oltre quello dell'acquisto che si ammortizza nel tempo ed ogni tanto quello della manutenzione. I costi si abbassano del 90-100%. Un robot inoltre non lo paghi e ti può lavorare come un mulo ininterrottamente 24 ore su 24,7 giorni su 7, 365 giorni l'anno ad una velocità superiore di un umano e con zero margine di errore. Non richiede ferie nè malattie.
Così facendo i potenti si riempiranno il culo e ci saranno milioni di disoccupati. Gli effetti si vedono già ora:40 anni fa nelle fabbriche lavorava il doppio o forse il triplo della manodopera attuale,il settore industriale che era quello che impiegava più addetti è morto,ormai ci sono solo macchinari. Nelle industrie alimentari ad esempio fa tutto la macchina,dove prima c'erano 100 operai che facevano la pasta ora ve ne sono 3/4 che controllano le macchine. Il confezionamento è tutto automatizzato,una volta c'era quello che metteva l'etichetta e si creava un posto di lavoro adesso non esiste più. Non parliamo degli uffici dove ormai ci sono solo i computer. Vogliono togliere tutto il lavoro generico. Anche la logistica sarà solo coi robot. Più avanti andremo e peggio sarà. Lavoreranno solo le persone iperqualificate in grado di fare mansioni complesse che non possono fare i robot oppure tecnici in grado di programmare i robot stessi. Prima toglieranno tutti i lavori generici tipo fabbriche,logistica,supermercati,magazzinieri,came rieri,autisti (auto,bus e camion guideranno da soli) ecc... Poi toglieranno anche i mestieri artigianali tipo pizzaiolo o cuoco. Sarà tutto telematico scordatevi il postino (voleranno i droni),la fila alla posta,il comune,l'ufficio inps ecc... L'agricoltura su terra non esisterà più,la frutta sarà prodotta in laboratorio,ci sono già esperimenti. Questo è il futuro o sarai iper-specializzato o sarai out nel mercato del lavoro. Giá adesso sta iniziando ad essere così. Un'azienda avrà 1000 robot e 3 operai iperspecializzati a fare le manutenzioni ma col tempo si tenterà di rimuovere pure quelli ed i robot si autogestiranno,un robot sano riparerà quello danneggiato. Le fabbriche che costruiranno i robot saranno fatte da robot. Avremo i robot in casa come colf e baby sitter. Le scuole non esisterrano più e si studierà tramite internet. I poliziotti saranno robot. Gli aerei si piloteranno da soli e le hostess saranno robot. Per ora stanno importando immigrati pagandoli a basso costo poi li rimpiazzeranno coi robot. Internet diventerà come una casa cioè adesso chi ha soldi spende 100.000 euro e si compra una casa,chi investe sul mattone. Nel futuro si investirà su internet cioè le persone compreranno spazi virtuali su internet come ora comprano una casa o un terreno. Esisteranno gli stati virtuali cioè adesso ci sono le nazioni sulla terra,in futuro si creeranno nazioni virtuali dove sarà possibile risiedere ed avere la cittadinanza ed avranno ciascuno le proprie leggi come uno stato vero e la loro moneta (vedi bitcoin). Lo sport come siamo abituati non esisterà più. Il calcio ad esempio diventerà virtuale (tipo il videogioco Fifa) o giocheranno i robot non ci saranno più giocatori col rischio infortuni. Nella formula 1 le macchine si guideranno da sole. |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
C'era una serie tv, francese mi pare, che prevedeva un futuro con il 20% di popolazione utile (ma sempre in competizione per non "retrocedere") che viveva all'interno delle mura della città, mentre fuori il restante 80% di gente oramai "inutile", che lottava per la sopravvivenza. Non penso saremo molto lontani in futuro da una visione simile; già oggi, delle persone in fascia attiva, ne sono occupate circa i 2/3, figurarsi quando saranno la metà o meno.
|
Quote:
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
A quando il collare che rilascia scariche elettriche?
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
Un mio collega era d'accordo con questa idea di Amazon felice a suo dire della tecnologia che sta modificando radicalmente il mondo del lavoro perché sopravviverà solo chi ha i mezzi e le capacità per farlo. Volevo dirgli questo "ma tu sei sicuro si essere così indispensabile nella società? Sei un operaio mica un ingegnere nucleare.."
Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk |
Re: amazon e il supermercato senza casse
in primis sono pro e sono sollevato, speriamo arrivino anche in italia negozi simili così potrò smettere di ordinare da amazon cose ma andarle a prendere mettendoci circa 1/2 minuti tastando il prodotto sul momento e per il resto non ci trovo niente di male in tutto questo, anche se siamo inutili e ad una certa dobbiamo farci da parte ed estinguerci cosa ci sarebbe di male o di nuovo? fa parte della natura, tutto ha un suo inizio ed una sua fine quindi tanto vale accettarlo, basta aggrapparsi disperatamente alla vita e voler a tutti i costi sopravvivere, se qualcuno è inadatto (tipo me) allora è giusto che si estingua mi sembra molto semplice come concetto e magari se legalizzassero il suicidio assistito sarebbe molto più giusto e diretto come intervento dato che la vita appartiene solo ed unicamente a noi.. il resto è tutta fuffa, che a dire di moralisti e missionari improvvisati è un dono
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
delle auto diesel :D |
Re: amazon e il supermercato senza casse
E ora Amazon vende pure articoli taroccati:D
|
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
Quote:
Quote:
ufficiale e allora si trovan delle motivazioni per pensare che forse non e' nulla di cosi' tremendo, e pian piano l'orrore verso cui son convinta siamo rapidamente diretti (possiamo gia' vederne il paesaggio dal finestrino, e ce ne arrivano suoni e odori) viene tappa dopo tappa passivamente accettato con serena rassegnazione ma anche come una cosa piuomeno normale |
Si chiama disruption ovvero una rivoluzione digitale-industriale che al pari delle precedenti provocherà enormi cambiamenti economico sociali in tutto il mondo.
Non ricordo bene i dati ma entro qualche decade i disoccupati saranno vicino al mld, ed anche per questo stiamo assistendo qui in Italia, laboratorio del neoliberismo, all'introduzione del rdc. Guardatevi i video della Boston dinamics(recentemente acquisita da google) e immaginate i possibili risvolti. Forse l'ultimo libro di Stephen hawkings potrebbe rispondere a qualche domanda. |
Re: amazon e il supermercato senza casse
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.