FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50 (https://fobiasociale.com/abbiamo-sbagliato-epoca-fs-anni-50-a-62648/)

lauretum 29-12-2017 18:25

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046585)
:mrgreen:
certi ragionamenti si fanno pure ora, non funzionano e non funzionavano.
Ed è la stessa storia per i normaloni

Si poteva stare veramente bene avendo il culo di nascere cittadino, con padre commerciante o impiegato (madre rigorosamente casalinga )

Ma statisticamente saremmo stati i decimi figli di una famiglia di analfabeti di campagna, e passato la vita a lavorare come bestie 7 giorni su 7 e con qualunque condizione atmosferica e psicofisica

Bluevelvet93 29-12-2017 18:30

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046578)
l'hai detto:romanzi, come tali "romanzati"

Gli stereotipi sociali non nascono per caso. Poi possono anche essere falsi ma in assenza di prove... comunque fino a qualche tempo fa si poteva sfidare a duello un uomo per onore e ammazzare la moglie per tradimento, dubito che fosse un ambiente poco machista.

Mike Patton 29-12-2017 18:57

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Invece di portarci dallo psicologo c'avrebbero preso a cinghiate.

S.Marco91 29-12-2017 18:59

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 2046595)
Gli stereotipi sociali non nascono per caso. Poi possono anche essere falsi ma in assenza di prove... comunque fino a qualche tempo fa si poteva sfidare a duello un uomo per onore e ammazzare la moglie per tradimento, dubito che fosse un ambiente poco machista.

guarda, non si dovrebbe dire così cinicamente, ma bastava farsi prete per sperare in una discreta carriera e trombare.
E che c'entra l'ambiente machista? era un'ambiente d'onore nel quale, pur paradossalmente, sarebbe durato di più un fobico, che i "machi" d'oggi.

S.Marco91 29-12-2017 19:00

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Harold Finch (Messaggio 2046606)
Invece di portarci dallo psicologo c'avrebbero preso a cinghiate.

e per molti sarebbe stato meglio

Lane#Boy#88 29-12-2017 20:11

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Non credo esista un'epoca particolare in grado di attenuare le nostre paturnie mentali e renderci "persone migliori" di quanto non lo siamo oggi.
Il pesce grande mangia il pesce piccolo da sempre... bisogna solo cercare di diventare persone migliori. O saremo, per forza di cose, "mangiati"!!

E noi, se non ci facciamo forza, se non proviamo soprattutto a chiudere col passato, resteremo per sempre del fottuto plancton...

S.Marco91 29-12-2017 20:13

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Lane#Boy#88 (Messaggio 2046660)
Non credo esista un'epoca particolare in grado di attenuare le nostre paturnie mentali e renderci "persone migliori" di quanto non lo siamo oggi.
Il pesce grande mangia il pesce piccolo da sempre... bisogna solo cercare di diventare persone migliori. O saremo, per forza di cose, "mangiati"!!

E noi, se non ci facciamo forza, se non proviamo soprattutto a chiudere col passato, resteremo per sempre del fottuto plancton...

si, concordo ma da un certo punto di vista l'attuale epoca super-estro-ultra-social
è peggiore d'altre.

Jacksparrow 29-12-2017 21:31

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Forse il nostro cervello non si è evoluto abbastanza o forse è vero abbiamo sbagliato epoca, Dio ci ha lasciati nel secolo sbagliato.

alleny82 29-12-2017 23:22

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Il cervello non sarebbe stato tempestato di immagini di modelle anoressiche e palestrati. La ciccia sarebbe piaciuta, sarebbe stato segno di nobiltà. In generale la gente, sia intro che estro non sarebbe stata ossessionata da modelli estetici assurdi e tutti, brutti e belli, magri e grassi si sarebbe potuti andare in giro con meno senso di vergogna, fobia e timidezza. Probabilmente non ci sarebbe stata nemmeno la dismorfofobia che fa sentire e vedere
deformi.
Niente pubblicità di creme antiinvecchiamento, anticellulite, antismagliature, antimacchie, antirughe e niente creme depilatorie, e niente estetisti, lampade, parrucchiere, barbieri e tutorial per il make up
La grande rivoluzione e differenza a livello psicologico secondo me avrebbe avuto a che fare con il corpo.

S.Marco91 29-12-2017 23:29

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da alleny82 (Messaggio 2046752)
La grande rivoluzione e differenza a livello psicologico secondo me avrebbe avuto a che fare con il corpo.

All'epoca l'etica prevaleva sull'estetica
oggi è il contrario

alleny82 29-12-2017 23:33

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046756)
All'epoca l'etica prevaleva sull'estetica
oggi è il contrario

Esatto. E questo è il più grande problema dell'essere umano. È probabilmente l'origine e la causa di tutti i problemi

Jacksparrow 29-12-2017 23:36

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Dai ricordi di mio nonno , non era difficile trovare una ragazza anche perché si ritrovavano in 50 dentro una piazza. Niente chat,web, cellulari eppure si socializzava alla grande e si viveva per gradi tutte le tappe della vita.
Chi rimaneva zitella o celibe salvo disturbi mentali, è perché volevano stare da soli.
Per i timidi non era un problema, si sposavano anche loro!!

S.Marco91 29-12-2017 23:42

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Jacksparrow (Messaggio 2046761)
Dai ricordi di mio nonno , non era difficile trovare una ragazza anche perché si ritrovavano in 50 dentro una piazza. Niente chat,web, cellulari eppure si socializzava alla grande e si viveva per gradi tutte le tappe della vita.
Chi rimaneva zitella o celibe salvo disturbi mentali, è perché volevano stare da soli.
Per i timidi non era un problema, si sposavano anche loro!!

vero, il celibe poi, salvo disturbi mentali, era visto con particolare rispetto sia in paese/città (lo "scapolone" vissuto) sia in famiglia (venerato dai nipoti/eredi)

XL 29-12-2017 23:47

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Personalmente non ho mai avuto questo mito del passato...
Comunque in un qualche senso dovrebbe esser valido il ragionamento nella misura in cui noi somigliamo ai nostri genitori.
Se loro si sono riprodotti almeno in tal senso erano più adattati all'ambiente, se noi non ci riusciamo adesso e siamo abbastanza simili a loro (geneticamente), questa cosa deve esser stata causata dalle variazioni ambientali che ci sono state.
Se noi invece siamo quelli più - per così dire - "mutati", non si può dir molto, può essere che non saremmo riusciti a riprodurci neanche prima se ci mettevano al posto di nostro padre o nostra madre nella loro famiglia.
Solo che per ambiente si intende tutto il contesto, non solo il contesto sociale e culturale, anche quello familiare.
:pensando: però nemmeno è corretto ragionare così perché abbiamo due genitori e non uno soltanto... Lasciamo perdere...

Ribadisco di non avere questo mito del passato... Non sopporto le persone che ripetono sempre "Ai miei tempi..." per gettar merda sulle nuove generazioni o contesti come se il passato fosse stato un'epoca perfetta e leggiadra... Spesso 'sti rincoglioniti non si ricordano bene alcunché.

Jacksparrow 29-12-2017 23:48

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2046765)
vero, il celibe poi, salvo disturbi mentali, era visto con particolare rispetto sia in paese/città (lo "scapolone" vissuto) sia in famiglia (venerato dai nipoti/eredi)

Poi se aveva un lavoro e una casa, era uno scapolo d'oro.
Insomma non c'erano i pregiudizi di oggi, che vogliono gli uomini perfetti e tutti uguali.
L'uomo vincente, chi è diverso rimane solo con mamma'.

alleny82 29-12-2017 23:52

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Non ci resta che costruire una macchina del Tempo :perfetto:

Ma forse la nostra missione è qui: dobbiamo convincere l'umanità a fare un passo indietro..

:pensando:

S.Marco91 29-12-2017 23:54

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2046770)
Personalmente non ho mai avuto questo mito del passato...
Comunque in un qualche senso dovrebbe esser valido il ragionamento nella misura in cui noi somigliamo ai nostri genitori.
Se loro si sono riprodotti almeno in tal senso erano più adattati all'ambiente, se noi non ci riusciamo adesso e siamo abbastanza simili a loro la responsabilità deve essere delle variazioni ambientali che ci sono state.

Questo suona un po' come un sillogismo: i nostri genitori si sono riprodotti per definizione.
Le variazioni ambientali in molti casi sono state "migliorative", ma tuttavia molti di non riescono a riprodursi..
Viceversa soggetti che '50 anni fa non si sarebbe preso nessuno oggi si riproducono con estrema facilità (bulletti di periferia).

Blue Sky 29-12-2017 23:55

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Chissà se una persona omosessuale pensa la stessa cosa.


Al di là di questo, gli ultimi decenni hanno portato libertà individuale rispetto alle istituzioni sociali.
Vedo maggiori costrizioni solo dal punto di vista estetico.

In ogni caso, la fobia sociale è un problema, indipendentemente dalle latitudini.

Una persona con forte timidezza è infelice e non realizzata, e lo sarebbe stata anche negli primi decenni del 900, decenni in cui tra l'altro avrebbe dovuto farsi il mazzo doppio, senza stato sociale, senza farmaci, con povertà diffusa, senza alfabetizzazione.

no-body 30-12-2017 00:14

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 2046777)
...
Una persona con forte timidezza è infelice e non realizzata, e lo sarebbe stata anche negli primi decenni del 900, decenni in cui tra l'altro avrebbe dovuto farsi il mazzo doppio, senza stato sociale, senza farmaci, con povertà diffusa, senza alfabetizzazione.

Erano la stragrandemaggioranza poveri, sulla stessa barca;
una vita regolata dal ritmo delle avversita' della natura e di
quelle causate dagli altri uomini. Oggi e' tutto piu'
ovattato e mediato dalla tecnologia, ma la lotta e' sempre
uomo a uomo; in mezzo interfaccie piu' complesse.
Erano maggiori i disagi fisici diretta conseguenza della mancanza
di beni materiali, ma significa che avevano disagi psicologici ?
Maggiore tendenza al suicidio e alla depressione ?
Trovo sia oggi difficile pesare se i disagi psicologici
di allora erano maggiori di quelli di oggi. Forse non c'e' differenza.

Keith 30-12-2017 00:29

Re: Abbiamo sbagliato epoca: FS anni '50
 
non mi faccio molte illusioni, un fobico negli anni '50 nella migliore delle ipotesi avrebbe trovato un lavoro piuttosto umile e una donna contadinozza trovata dalla famiglia. Oppure sarebbe diventato un'alcolizzato che muore a 50 anni., bullato e preso per i fondelli da tutto il quartiere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.